Categoria: Etica & deontologia
Iacopino (Odg): “Stop agli sbobinati senza senso”. Ricci (Pd): “Servono ai processi”
4 giornalisti e un rappresentante del pubblico nell’organo di autocontrollo di categoria
5 new entry al Consiglio Svizzero della Stampa
BERNA (Svizzera) – Il Consiglio svizzero della stampa (CSS) conta cinque nuovi membri, tra cui quattro giornalisti e un rappresentante del pubblico. Si tratta di Sonia Arnal (Matin Dimanche), Dennis Bühler (Südostschweiz), Denis Masmejean (Le Temps), François Mauron (La Liberté), nonché della segretaria generale della fondazione “Caux-initiatives et changement”, Barbara…
Mons. Galantino sull’intervista di Vespa a Riina: “Non andrò mai a Porta a Porta”
“Bene i giornalisti intelligenti, non inginocchiati”
ROMA – “Mi sono rifiutato assolutamente di vedere la trasmissione” con ospite il figlio di Totò Riina e “qualora venissi invitato a ‘Porta a Porta’ non andrò per non sedere sulla stessa poltrona. Non ci andrò mai lì dentro. Non sono stato chiamato e spero che non mi chiamino mai.…
Maggioni e Campo Dall’Orto: “Presto una supervisione sui giornalisti”. Critica la Fnsi
Intervista a Riina, la Rai davanti all’Antimafia
Dopo i Casamonica, a Porta a Porta è di scena il figlio de “La belva”. Tuona la Fnsi
Riina da Vespa: Rai salotto di famiglie criminali
ROMA – “Dopo i Casamonica, stasera a Porta a Porta la famiglia Riina. La Rai Servizio Pubblico non può diventare il salotto di famiglie criminali. Chi strumentalmente vuole invocare presunte volontà censorie, ci dica perché non si dedica almeno lo stesso spazio alle giornaliste e ai giornalisti minacciati, o addirittura…
La Giunta esecutiva all’Odg: “Il collega ha esercitato le sue funzioni sindacali”
Fnsi con Di Pietro: “Sospensione inaccettabile”
ROMA – La Giunta esecutiva della Fnsi, riunita oggi a Roma, è stata messa a conoscenza della decisione assunta dal Consiglio Territoriale di disciplina dell’Ordine dei giornalisti del Molise di sospendere per 6 mesi il collega Giuseppe Di Pietro, presidente dell’Associazione Stampa del Molise e componente della medesima Giunta esecutiva…
A Civitanova corso di formazione con Emiliozzi (Inpgi), Gattafoni (Odg) e Parisi (Fnsi)
Nelle Marche giornalisti tra tutele e previdenza
Il monito di Pietro Grasso ai giornalisti all’inaugurazione della nuova sede dell’Ordine
“Non temete di scontentare padroni e padrini”
ROMA – Verità ed etica sono doveri del giornalista, anche se “spesso si corre il rischio di scontentare padroni e padrini che cercano di condizionare l’informazione per il proprio tornaconto politico, economico e personale”. Lo ha sottolineato il presidente del Senato, Pietro Grasso, intervenendo all’inaugurazione della nuova sede dell’Ordine dei…
Così per il tribunale di Monza, ma “ha ragione Iacopino a criticare la decisione”
Barbara D’Urso non è una giornalista abusiva
ROMA – Ha perfettamente ragione il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti a criticare con garbo e sottile ironia la decisione del Gip del tribunale di Monza che ha assolto la show girl Barbara D’Urso dall’accusa di esercizio abusivo della professione giornalistica in quanto fa “infotainment”, cioé informazione e intrattenimento.…
Pubblicato “nonostante la diffida della famiglia: ce l’ha inviato e sollecitato Giulio”
Giulio Regeni: sul Manifesto il suo reportage
ROMA – “Il Manifesto” ha pubblicato in prima pagina il reportage “In Egitto, la seconda vita dei sindacati indipendenti” di Giulio Regeni – il dottorando italiano trovato morto in circostanze ancora da chiarire alla periferia del Cairo – nonostante la diffida della famiglia del ragazzo. L’articolo, spiega il quotidiano, è…
L’avvocato dell’acido a “Storie Maledette”, Morani (Pd) interroga la Vigilanza Rai
“La Rai non trasmetta l’intervista a Luca Varani”
L’avvocato dell’acido intervistato dalla Leosini, “sconcertato” il procuratore di Pesaro
Caso Annibali: Varani su Rai 3, l’ira della Procura
Varata dall’Ordine nazionale la versione definitiva del testo che riunisce tutte le Carte
Approvato il Testo unico dei doveri del giornalista
ROMA – È stato approvato dal Consiglio nazionale dell’Ordine il “Testo unico dei doveri del giornalista”, il documento, cioè, che unifica le Carte deontologiche redatte, appunto, dall’Ordine dei giornalisti. “Il ‘Testo unico dei doveri del giornalista’ – spiega l’Odg nazionale – nasce dall’esigenza di armonizzare i precedenti documenti deontologici al…
Il vescovo Savino al Giubileo della Calabria: “Metteteci la faccia e niente sconti”
Diffidate dei giornalisti privi di silenzio e di stupore
Ha costretto aspirante pubblicista persino a pagarsi: condannato a 3 anni e 4 mesi
Giornalista si paga le ritenute, direttore in galera
CATANIA – Il giudice della I Sezione del Tribunale di Catania, Giuseppina Montuori, ha condannato a tre anni e quattro mesi di carcere il direttore del periodico di Paternò (Catania) La Gazzetta Rossazzurra, Vincenzo Anicito, 41 anni, catanese, giornalista pubblicista dal 1999, imputato di estorsione nei confronti di una collaboratrice…
5 new entry al Consiglio Svizzero della Stampa

BERNA (Svizzera) – Il Consiglio svizzero della stampa (CSS) conta cinque nuovi membri, tra cui quattro giornalisti e un rappresentante del pubblico. Si tratta di Sonia Arnal (Matin Dimanche), Dennis Bühler (Südostschweiz), Denis Masmejean (Le Temps), François Mauron (La Liberté), nonché della segretaria generale della fondazione “Caux-initiatives et changement”, Barbara…
“Bene i giornalisti intelligenti, non inginocchiati”
ROMA – “Mi sono rifiutato assolutamente di vedere la trasmissione” con ospite il figlio di Totò Riina e “qualora venissi invitato a ‘Porta a Porta’ non andrò per non sedere sulla stessa poltrona. Non ci andrò mai lì dentro. Non sono stato chiamato e spero che non mi chiamino mai.…
Intervista a Riina, la Rai davanti all’Antimafia
Riina da Vespa: Rai salotto di famiglie criminali

ROMA – “Dopo i Casamonica, stasera a Porta a Porta la famiglia Riina. La Rai Servizio Pubblico non può diventare il salotto di famiglie criminali. Chi strumentalmente vuole invocare presunte volontà censorie, ci dica perché non si dedica almeno lo stesso spazio alle giornaliste e ai giornalisti minacciati, o addirittura…
Fnsi con Di Pietro: “Sospensione inaccettabile”
ROMA – La Giunta esecutiva della Fnsi, riunita oggi a Roma, è stata messa a conoscenza della decisione assunta dal Consiglio Territoriale di disciplina dell’Ordine dei giornalisti del Molise di sospendere per 6 mesi il collega Giuseppe Di Pietro, presidente dell’Associazione Stampa del Molise e componente della medesima Giunta esecutiva…
Nelle Marche giornalisti tra tutele e previdenza
“Non temete di scontentare padroni e padrini”

ROMA – Verità ed etica sono doveri del giornalista, anche se “spesso si corre il rischio di scontentare padroni e padrini che cercano di condizionare l’informazione per il proprio tornaconto politico, economico e personale”. Lo ha sottolineato il presidente del Senato, Pietro Grasso, intervenendo all’inaugurazione della nuova sede dell’Ordine dei…
Barbara D’Urso non è una giornalista abusiva

ROMA – Ha perfettamente ragione il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti a criticare con garbo e sottile ironia la decisione del Gip del tribunale di Monza che ha assolto la show girl Barbara D’Urso dall’accusa di esercizio abusivo della professione giornalistica in quanto fa “infotainment”, cioé informazione e intrattenimento.…
Giulio Regeni: sul Manifesto il suo reportage

ROMA – “Il Manifesto” ha pubblicato in prima pagina il reportage “In Egitto, la seconda vita dei sindacati indipendenti” di Giulio Regeni – il dottorando italiano trovato morto in circostanze ancora da chiarire alla periferia del Cairo – nonostante la diffida della famiglia del ragazzo. L’articolo, spiega il quotidiano, è…
“La Rai non trasmetta l’intervista a Luca Varani”
Caso Annibali: Varani su Rai 3, l’ira della Procura
Approvato il Testo unico dei doveri del giornalista
ROMA – È stato approvato dal Consiglio nazionale dell’Ordine il “Testo unico dei doveri del giornalista”, il documento, cioè, che unifica le Carte deontologiche redatte, appunto, dall’Ordine dei giornalisti. “Il ‘Testo unico dei doveri del giornalista’ – spiega l’Odg nazionale – nasce dall’esigenza di armonizzare i precedenti documenti deontologici al…
Diffidate dei giornalisti privi di silenzio e di stupore
Giornalista si paga le ritenute, direttore in galera

CATANIA – Il giudice della I Sezione del Tribunale di Catania, Giuseppina Montuori, ha condannato a tre anni e quattro mesi di carcere il direttore del periodico di Paternò (Catania) La Gazzetta Rossazzurra, Vincenzo Anicito, 41 anni, catanese, giornalista pubblicista dal 1999, imputato di estorsione nei confronti di una collaboratrice…