Il dg è il più pagato, mentre tra i giornalisti il “Paperone” è Giancarlo Leone (360mila)

Rai: 650mila euro a Campo Dall’Orto

ROMA – Il più pagato in Rai è il capo azienda, il direttore generale Antonio Campo Dall’Orto (650 mila euro), e subito dopo di lui tra i dirigenti viene Antonio Marano (presidente Rai Pubblicità) con 392 mila euro, mentre il compenso più

Leggi tutto

Si chiude il paradossale caso di bavaglio denunciato 16 mesi fa da Giornalisti Italia

Assolto Pantano, il giornalismo non è ricettazione

PALMI (Reggio Calabria) – Ha prevalso il buonsenso. Il caso di Agostino Pantano, imputato di aver “acquistato, ovvero ricevuto, notizie sottoposte al segreto di ufficio”, rappresentava, infatti, l’ultima, paradossale, variante del bavaglio ai giornalisti con l’aggravante del rischio di finire in galera con una condanna fino

Leggi tutto

I giornalisti contro il direttore del QN Andrea Cangini: “Il razzismo va condannato”

L’assassinio di Emmanuel: “Soltanto una rissa”

BOLOGNA – È stato l’editoriale del direttore del QN – il Quotidiano Nazionale che raggruppa le tre testate della Poligrafici Editoriale, Il Resto del Carlino, La Nazione e Il Giorno –, Andrea Cangini, sul giovane immigrato ucciso a Fermo dall’ultrà di estrema destra, a scatenare l’indignazione unanime  dei giornalisti. Che…

Leggi tutto

Un titolo vergognoso che offende la dignità umana e la professione giornalistica

Feltri ha superato il limite della decenza

MILANO – Libero di spararle grosse, per catturare l’attenzione con il sensazionalismo che ormai caratterizza i suoi pezzi, ma non di scadere nel pessimo gusto – per usare un eufemismo –, per di più offendendo la memoria di una ragazza bruciata viva dall’ex fidanzato. Vittorio Feltri ci ricasca e, questa…

Leggi tutto

Indignati per le dichiarazioni del neoconduttore: “Non siamo una redazione di razzisti”

Tg4: i giornalisti contro Cecchi Paone

ROMA – Se il buongiorno si vede dal mattino, non si prospetta un orizzonte roseo al Tg4 dove a condurre l’edizione delle 19 è, dal 4 aprile scorso, Alessandro Cecchi Paone. È contro di lui che si sono scagliati i giornalisti della redazione, indignati per le dichiarazioni di Paone rilasciate,…

Leggi tutto

Per il Consiglio nazionale “è un’inammissibile violazione della Carta di Treviso”

L’Odg bandisce la definizione “baby squillo”

ROMA – Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti ricorda a tutte le colleghe e ai colleghi che “il Testo Unico dei doveri, approvato dal Cnog ed entrato in vigore il 3 febbraio 2016, ha riservato alla Carta di Treviso e a poche altre Carte, il privilegio di comparire come testo…

Leggi tutto

Consuntivo 2015 in attivo nonostante la crisi e il congresso: approvato all’unanimità

Consiglio nazionale Fnsi: sì a relazione e bilanci

ROMA – Il Consiglio nazionale della Fnsi, riunito oggi a Roma, ha approvato (con soli 4 voti contrari di parte della delegazione siciliana e 2 astenuti) la relazione del segretario generale Raffaele Lorusso e (all’unanimità) i bilanci

Leggi tutto

4 giornalisti e un rappresentante del pubblico nell’organo di autocontrollo di categoria

5 new entry al Consiglio Svizzero della Stampa

BERNA (Svizzera) – Il Consiglio svizzero della stampa (CSS) conta cinque nuovi membri, tra cui quattro giornalisti e un rappresentante del pubblico. Si tratta di Sonia Arnal (Matin Dimanche), Dennis Bühler (Südostschweiz), Denis Masmejean (Le Temps), François Mauron (La Liberté), nonché della segretaria generale della fondazione “Caux-initiatives et changement”, Barbara…

Leggi tutto