Categoria: Etica & deontologia
Da lunedì a giovedì incontri e quattro corsi di formazione a Palermo, Catania e Messina
Il 6 maggio a Palermo un corso di formazione sui due giovani cronisti dai destini paralleli
La lezione di Cosimo Cristina e Peppino Impastato
Scritto da Francesco Saverio Vetere e Irene Vitale è una risorsa per professionisti e studenti
Manuale Uspi sui Temi di Editoria Periodica
Dopo gli attacchi a UniRai e il caso Scurati c’è chi vorrebbe “cacciare” Incoronata Boccia
Nostalgici del pensiero unico ricordate Pertini
UniRai Figec Cisal segnala il caso del dirigente aziendale e sindacalista Usigrai
Rai: quel malvezzo di dileggiare i colleghi
In Commissione di Vigilanza il caso UniRai Figec Cisal su libertà e pluralismo sindacale
La Rai non ha padroni, tantomeno censori
“Con Piergiorgio l’abbiamo risolta tra di noi”. UniRai: “procedimento eccessivo”
Fiorello: “Tutto chiarito. La Rai ha esagerato”
Grande lezione di diritto costituzionale: “Non sono un sovrano”. Studiare prima di parlare
Mattarella bacchetta chi lo tira per la giacca
La grande lezione del Papa e l’analisi di Gottlob a Giornalisti Italia: “Governerà il futuro”
Giornalismo e Intelligenza Artificiale: quo vadis?
Benedetto (Fondazione Einaudi): alla gogna 100 mila persone ingiustamente arrestate
Bavaglio? La vita non è un reality show
L’evento di Pierfranco Bruni a Palazzo San Macuto. Parisi: “In 400 anni cosa è cambiato?”
Manzoni e l’attualissima storia della colonna infame
Il dipartimento giornalisti Rai della Figec Cisal sul tragico caso Giovanna Pedretti
UniRai: “Verità nel rispetto della deontologia”
Una norma di civiltà che chiede il rispetto di tre articoli della Costituzione. Basta leggerla
Emendamento Costa: più che bavaglio è abbaglio
Archiviato l’esposto di Mannisi. Figec Cisal: “Nessuno può sottrarsi all’azione disciplinare”
Il Gip di Catania: nessun abuso d’ufficio del Cdt Sicilia
Il Consiglio Nazionale della Figec Cisal rivolge un appello al Governo e al Parlamento
Algoritmo e fake news: l’editoria rischia il Ko
ROMA – I fatti di questi giorni dimostrano quanto sia improcrastinabile una riforma del sistema dell’informazione e della pubblicità che ne sovrintende le entrate
Da lunedì a giovedì incontri e quattro corsi di formazione a Palermo, Catania e Messina
Il 6 maggio a Palermo un corso di formazione sui due giovani cronisti dai destini paralleli
La lezione di Cosimo Cristina e Peppino Impastato
Scritto da Francesco Saverio Vetere e Irene Vitale è una risorsa per professionisti e studenti
Manuale Uspi sui Temi di Editoria Periodica
Dopo gli attacchi a UniRai e il caso Scurati c’è chi vorrebbe “cacciare” Incoronata Boccia
Nostalgici del pensiero unico ricordate Pertini
UniRai Figec Cisal segnala il caso del dirigente aziendale e sindacalista Usigrai
Rai: quel malvezzo di dileggiare i colleghi
In Commissione di Vigilanza il caso UniRai Figec Cisal su libertà e pluralismo sindacale
La Rai non ha padroni, tantomeno censori
“Con Piergiorgio l’abbiamo risolta tra di noi”. UniRai: “procedimento eccessivo”
Fiorello: “Tutto chiarito. La Rai ha esagerato”
Grande lezione di diritto costituzionale: “Non sono un sovrano”. Studiare prima di parlare
Mattarella bacchetta chi lo tira per la giacca
La grande lezione del Papa e l’analisi di Gottlob a Giornalisti Italia: “Governerà il futuro”
Giornalismo e Intelligenza Artificiale: quo vadis?
Benedetto (Fondazione Einaudi): alla gogna 100 mila persone ingiustamente arrestate
Bavaglio? La vita non è un reality show
L’evento di Pierfranco Bruni a Palazzo San Macuto. Parisi: “In 400 anni cosa è cambiato?”
Manzoni e l’attualissima storia della colonna infame
Il dipartimento giornalisti Rai della Figec Cisal sul tragico caso Giovanna Pedretti
UniRai: “Verità nel rispetto della deontologia”
Una norma di civiltà che chiede il rispetto di tre articoli della Costituzione. Basta leggerla
Emendamento Costa: più che bavaglio è abbaglio
Archiviato l’esposto di Mannisi. Figec Cisal: “Nessuno può sottrarsi all’azione disciplinare”
Il Gip di Catania: nessun abuso d’ufficio del Cdt Sicilia
Il Consiglio Nazionale della Figec Cisal rivolge un appello al Governo e al Parlamento
Algoritmo e fake news: l’editoria rischia il Ko
ROMA – I fatti di questi giorni dimostrano quanto sia improcrastinabile una riforma del sistema dell’informazione e della pubblicità che ne sovrintende le entrate