Per il Garante non viola la privacy il quotidiano che riattualizza un fatto di giudiziaria

Il diritto di cronaca prevale sul diritto all’oblio

ROMA –  Non viola la privacy il quotidiano che riattualizza un fatto di cronaca giudiziaria risalente nel tempo per dare notizia del rinvio a giudizio delle persone all’epoca indagate. In questo caso il diritto di cronaca prevale sul diritto all’oblio. Il principio è stato affermato dal Garante della privacy nel dichiarare…

Leggi tutto

Il direttore del Tg La7 dal profilo Fb furioso contro le “bufale che creano sconcerto”

Terremoto, Mentana: “Basta avvelenatori del web”

MILANO – Tanti mi chiedono perché prendo così di petto gli avvelenatori del web: che male ti fanno? Fanno male a tutti, nel momento in cui un intero paese vive ore difficili. Prendiamo quello che è l’esempio più evidente, che tutti abbiamo incrociato: quell’enorme fesseria secondo cui l’intensità del terremoto…

Leggi tutto

L’Odg invita ad evitare immagini, comportamenti e cronache che violano la privacy

Raccontiamo il terremoto rispettando la dignità

ROMA – “Le notizie sul terremoto che ha devastato una vasta area del Centro Italia hanno monopolizzato tutti i media che, oltre ad informare i cittadini, hanno svolto un lodevole servizio di pubblica utilità per aiutare l’opera dei soccorritori e sollecitare la solidarietà nazionale a favore delle popolazioni colpite dalla…

Leggi tutto

Da Aosta un appello a fare fronte comune per contrastare la disastrosa piaga sociale

Giornalisti, basta esaltare i giochi rovina famiglie

AOSTA – Loris Sartore, capogruppo Alpe in Consiglio comunale ad Aosta, invita l’Ordine dei giornalisti e il mondo della comunicazione ad avviare una riflessione sulle “notizie che, con la scusa della «cronaca», esaltano vincite

Leggi tutto

Per Rai News e Tgcom 24 la famosa giornalista e scrittrice turca è “maschio”

Asli Erdoğan: e questa sarebbe un uomo?

ROMA – La famosa giornalista e scrittrice turca Asli Erdoğan, 49 anni, per Rai News e Tgcom 24 sarebbe “un uomo”. Quella sull’opinionista arrestata mercoledì scorso ad Istanbul dalla polizia turca, non è uno scoop transgender, ma l’ennesimo esempio sulla superficialità con la quale anche testate importanti, come quelle di Rai…

Leggi tutto

Dopo la valanga di proteste, il sito giornalistico ha chiesto scusa e rimosso l’articolo

Atleti gay a Rio 2016: è bufera sul Daily Beast

WASHINGTON (Usa) –  È bufera nel mondo dell’editoria Usa dopo che il sito giornalistico Daily Beast, uno dei siti più seri, ha pubblicato un articolo che potrebbe aver fornito elementi per individuare gli atleti gay impegnati alle Olimpiadi di Rio. La testata, investita da uno tsunami di proteste, ha chiesto…

Leggi tutto

Dopo l’ennesimo caso, l’Ordine della Puglia chiede il massimo rispetto per chi lavora

No al dileggio e alle intimidazioni ai giornalisti

BARI – “Resistete ancora un anno e mezzo. Tra un anno e mezzo andremo al governo e ci dimenticheremo di tutta questa gente, saranno solo un lontano ricordo”. È la profezia del senatore del M5S Lello Ciampolillo al termine di un videomessaggio di sette minuti di attacchi a due giornaliste…

Leggi tutto

Infelice commento di un giornalista della Ard su un’atleta olimpica: l’azienda si scusa

Rio: l’amazzone diventa un “gattino impaurito”

BERLINO (Germania) – Dopo il caso Tassi licenziato per il titolo sulle “cicciottelle”, un altro infelice commento rivolto, ancora una volta, ad un’atleta olimpica fa piovere critiche e indignazione contro il giornalista che l’ha “partorito” e l’azienda per cui il cronista lavora. La televisione pubblica tedesca Ard ha, infatti, chiesto…

Leggi tutto

Andrea Riffeser Monti dà il benservito al direttore QS per l’infelice titolo sulle azzurre

Le “cicciottelle” costano il posto a Tassi: licenziato

BOLOGNA – L’infelice titolo sulle atlete della Nazionale italiana di tiro con l’arco alle Olimpiadi di Rio de Janeiro è costato il posto al direttore del Quotidiano Sportivo del Gruppo Riffeser che realizza le pagine di sport de Il Resto del Carlino, La Nazione e Il Giorno. L’editore Andrea Riffeser Monti, nel…

Leggi tutto

Carlo Parisi (Fnsi) sul caso Sagas: “I colleghi hanno fatto semplicemente il loro lavoro”

Crotone, la strana prassi di intercettare i giornalisti

CROTONE – Il rapporto fra giornalismo e magistratura ha radici antiche e solide. Sono proprio i pubblici ministeri, molte volte, a sottolineare quanto sia importante il ruolo svolto dai giornalisti nel contrasto alla criminalità, giusto

Leggi tutto

Vecchio: “Le regole deontologiche sono fondamentali, ma molti non le conoscono”

Odg Sicilia, insediato il Consiglio di disciplina

PALERMO – Si è insediato il nuovo Consiglio di disciplina territoriale dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia. Alla cerimonia, che si è tenuta nella sede di Palermo, in via Bernini 52/54, erano presenti tutti i nuovi consiglieri di disciplina (nella foto in piedi da sinistra): Giuseppe Rizzuto (professionista), Paolo Vannini Parenti…

Leggi tutto

Il Giurì d’Onore dell’Ordine dei giornalisti bacchetta duramente il direttore di RaiSport

Caso Valentini, Romagnoli è stato “deplorevole”

ROMA – Il direttore di RaiSport, Gabriele Romagnoli, “avrebbe dovuto avere un comportamento improntato a maggiore lealtà e correttezza” nel comunicare ad Antonello Valentini, già capo ufficio stampa e direttore generale della Federcalcio italiana, il cambiamento di decisione e le “ragioni di opportunità che ne erano alla base” in merito…

Leggi tutto

Il segretario generale aggiunto Fnsi: “Trattata da criminale, non ha diritto al segreto”

Parisi: “Assurda l’indagine su Elisabetta Rossi”

ROMA – “Assurdo e persino ridicolo, se non ci fosse di mezzo un’indagine della procura, quanto è accaduto alla giornalista del Resto del Carlino, Elisabetta Rossi”. Così il segretario generale aggiunto della Federazione nazionale della stampa, Carlo Parisi, commenta la brutta vicenda che vede protagonista, suo malgrado, cronista di giudiziaria…

Leggi tutto