Categoria: Etica & deontologia
Animato dibattito a Reggio Calabria con Lorusso, Parisi, Tartaglia e Soluri
Il quotidiano britannico conservatore è accusato di fomentare odio e discriminazione
Intolleranza, Lego toglie la pubblicità dal Daily Mail
Il Consiglio di disciplina nazionale respinge il ricorso confermando 2 mesi di sanzione
Voce di Romagna, sospeso il direttore Baldoni
BOLOGNA – Raimondo Baldoni sospeso dall’esercizio della professione per due mesi: il Consiglio di disciplina nazionale dell’Ordine dei Giornalisti ha respinto il ricorso del direttore responsabile de “La Voce di Romagna” confermando la sanzione inflitta nel gennaio scorso dal Consiglio di Disciplina territoriale dell’Emilia-Romagna. Nell’agosto 2014 Baldoni aveva pubblicato sulla…
Rilanciare la certosina ricerca dei cronisti aI copia e incolla che uccide il giornalismo
Usa 2016, il mercoledì nero dell’informazione
Monito dell’Agcom ai media per garantire “verità, continenza ed essenzialità”
Migranti, rispettare la dignità della persona
ROMA – Assicurare il più rigoroso rispetto dei principi fondamentali sanciti a garanzia degli utenti, affinché sia garantito nei programmi audiovisivi e radiofonici il rispetto della dignità della persona e del principio di non discriminazione, in particolare nella trattazione dei fenomeni migratori e delle diversità etnico-religiose”. Questo il richiamo che…
I cittadini di Norcia se la prendono con giornali e giornalisti, il M5S con il Tg2 Rai
Terremoto, stupidaggini e spettacolarizzazione
Starebbe valutando un esposto all’Agcom per Marco Travaglio e altri opinionisti
Il fronte del “sì” contro i giornalisti schierati
L’esponente di FI ha presentato un esposto all’Agcom per mancata par condicio
Referendum, Brunetta attacca Giletti: “È scorretto”
Appello del cardinale Agostino Vallini, vicario del Papa, ai giornalisti e giornali di Roma
“Far entrare gli ultimi sotto i riflettori dei media”
ROMA – Far entrare gli emarginati e gli ultimi di Roma sotto i riflettori dei media. Lasciare spazio anche alle notizie positive e ai giovani. È l’appello del cardinale vicario del Papa per la diocesi di Roma, Agostino Vallini, rivolto ai giornalisti e mondo della comunicazione presenti, ieri mattina, al…
Videomessaggio di Francesco per il “rispetto della verità e un forte senso etico”
Il Papa ai giornalisti: “Siate al servizio dell’incontro”
CITTA’ DEL VATICANO (Vaticano) – “I giornalisti siano al servizio della cultura dell’incontro”. A chiederlo è Papa Francesco nel vieomessaggio che accompagna l’intenzione di preghiera del mese di ottobre. Il pontefice si rivolge
Il Consiglio regionale della Toscana sosterrà “azioni per la buona comunicazione”
Non basta essere giornalisti per comunicare bene
SIENA – “I cosiddetti nativi digitali, le fasce di utenti più giovani, hanno una dimestichezza con i nuovi media ed i social network che è sorprendente, per noi quasi incomprensibile. Questo, purtroppo, non elimina il rischio per i ragazzini e le ragazzine. Il cyberbullismo e la pedopornografia sono sempre in…
Il presidente del Cnog segnala il caso al Consiglio di disciplina dell’Ordine del Lazio
L’aria che tira: Brunetta e Meli deferiti per la lite tv
ROMA – Il presidente dei Deputati di Forza Italia, Renato Brunetta, mi chiama in causa in relazione a quanto accaduto nella puntata di ieri de “L’aria che tira”. Il parlamentare mi chiede “di intervenire e valutare se il comportamento della Meli sia o meno passibile delle sanzioni previste dall’Ordine
In Cina per la diretta tv sul tifone Meranti con occhiali da sole glamour e ombrellino
Il giornalismo non è un set: cronista sospesa
Il presidente Giuseppe Rotta annuncia l’attivazione del nuovo canale di segnalazione
Abusi sui minori: servizio del Corecom Calabria
REGGIO CALABRIA – “Il fenomeno della violenza, sia fisica che psicologica, a danno di bambini e adolescenti in età minorile ha assunto negli ultimi anni proporzioni veramente allarmanti sia a livello locale che nazionale e tale da non poter essere più osservato nel suo autonomo svilupparsi o ad iniziative isolate…
Per il tweet del vicepresidente su Tiziana Cantone. Iacopino (Odg): “Non è giornalista”
Caso Capozza: bufera sul Corecom Marche
ANCONA – È bufera sul vicepresidente del Corecom Marche, Francesco Capozza, dopo il tweet di quest’ultimo sulla 31enne suicidatasi a Napoli. “Scusatemi, attaccatemi pure, ma io non posso concepire il suicidio di per sé, ancor meno se una vacca che si fa video hot poi arriva a tanto”, ha cinguettato…
Intolleranza, Lego toglie la pubblicità dal Daily Mail
Voce di Romagna, sospeso il direttore Baldoni
BOLOGNA – Raimondo Baldoni sospeso dall’esercizio della professione per due mesi: il Consiglio di disciplina nazionale dell’Ordine dei Giornalisti ha respinto il ricorso del direttore responsabile de “La Voce di Romagna” confermando la sanzione inflitta nel gennaio scorso dal Consiglio di Disciplina territoriale dell’Emilia-Romagna. Nell’agosto 2014 Baldoni aveva pubblicato sulla…
Usa 2016, il mercoledì nero dell’informazione
Migranti, rispettare la dignità della persona

ROMA – Assicurare il più rigoroso rispetto dei principi fondamentali sanciti a garanzia degli utenti, affinché sia garantito nei programmi audiovisivi e radiofonici il rispetto della dignità della persona e del principio di non discriminazione, in particolare nella trattazione dei fenomeni migratori e delle diversità etnico-religiose”. Questo il richiamo che…
Terremoto, stupidaggini e spettacolarizzazione
Il fronte del “sì” contro i giornalisti schierati
Referendum, Brunetta attacca Giletti: “È scorretto”
“Far entrare gli ultimi sotto i riflettori dei media”

ROMA – Far entrare gli emarginati e gli ultimi di Roma sotto i riflettori dei media. Lasciare spazio anche alle notizie positive e ai giovani. È l’appello del cardinale vicario del Papa per la diocesi di Roma, Agostino Vallini, rivolto ai giornalisti e mondo della comunicazione presenti, ieri mattina, al…
Il Papa ai giornalisti: “Siate al servizio dell’incontro”
CITTA’ DEL VATICANO (Vaticano) – “I giornalisti siano al servizio della cultura dell’incontro”. A chiederlo è Papa Francesco nel vieomessaggio che accompagna l’intenzione di preghiera del mese di ottobre. Il pontefice si rivolge
Non basta essere giornalisti per comunicare bene

SIENA – “I cosiddetti nativi digitali, le fasce di utenti più giovani, hanno una dimestichezza con i nuovi media ed i social network che è sorprendente, per noi quasi incomprensibile. Questo, purtroppo, non elimina il rischio per i ragazzini e le ragazzine. Il cyberbullismo e la pedopornografia sono sempre in…
L’aria che tira: Brunetta e Meli deferiti per la lite tv

ROMA – Il presidente dei Deputati di Forza Italia, Renato Brunetta, mi chiama in causa in relazione a quanto accaduto nella puntata di ieri de “L’aria che tira”. Il parlamentare mi chiede “di intervenire e valutare se il comportamento della Meli sia o meno passibile delle sanzioni previste dall’Ordine
Il giornalismo non è un set: cronista sospesa
Abusi sui minori: servizio del Corecom Calabria
REGGIO CALABRIA – “Il fenomeno della violenza, sia fisica che psicologica, a danno di bambini e adolescenti in età minorile ha assunto negli ultimi anni proporzioni veramente allarmanti sia a livello locale che nazionale e tale da non poter essere più osservato nel suo autonomo svilupparsi o ad iniziative isolate…
Caso Capozza: bufera sul Corecom Marche

ANCONA – È bufera sul vicepresidente del Corecom Marche, Francesco Capozza, dopo il tweet di quest’ultimo sulla 31enne suicidatasi a Napoli. “Scusatemi, attaccatemi pure, ma io non posso concepire il suicidio di per sé, ancor meno se una vacca che si fa video hot poi arriva a tanto”, ha cinguettato…