A Roma un seminario Unar sul controverso rapporto tra media, discriminazione e odio

I pregiudizi che condizionano la comunicazione

ROMA – “Tra le parole e i fatti: dove i pregiudizi condizionano la comunicazione” è il titolo dell’evento organizzato dall’Unar (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali) della Presidenza del Consiglio dei Ministri in programma a Roma, il 26 e il 27 giugno, all’Auditorium Antonianum di viale Manzoni 1. Organizzato in collaborazione con…

Leggi tutto

Parisi (Fnsi) al convegno Fiaba per una Carta deontologica sulla ridotta mobilità

“Disabilità non è sinonimo di diversità”

ROMA – “I giornalisti giocano un ruolo importante nel trattare il tema della disabilità o, meglio, della ridotta mobilità perché il vero problema è culturale”. Lo ha ribadito il segretario generale aggiunto della Fnsi, Carlo Parisi, intervenendo stamane all’Università Lumsa di Roma, in occasione del convegno su “La Carta deontologica…

Leggi tutto

Per l’autonomia dei giornalisti banditi rimborsi spese, trasferte, viaggi gratis, regali...

Informazione, Codice deontologico a San Marino

SAN MARINO – Il Codice Deontologico degli Operatori dell’Informazione è all’ordine del giorno della prossima sessione del Consiglio Grande e Generale della Repubblica di San Marino, convocata dal segretario di Stato per gli affari interni, Guerrino Zanotti, da domani, lunedì 19 giugno, a venerdì 23 giugno. All’ordine del giorno figura,…

Leggi tutto

Il nuovo protocollo dell’Ausl Toscana Centro è una violazione del diritto di cronaca

Dalla Sanità un nuovo bavaglio ai giornalisti

FIRENZE – L’Associazione Stampa Toscana e il Gruppo Cronisti toscani, “sollecitati dai colleghi che non riescono più ad avere notizie in chiara violazione del diritto di cronaca sancito dalla Costituzione”, chiedono un intervento immediato sull’Azienda Usl Toscana Centro (Firenze, Empoli, Prato, Pistoia) “che ha inteso applicare, unilateralmente

Leggi tutto

GiornalistitaliaTV sulla Giornata mondiale della libertà di stampa a Reggio Calabria: 14

Mattia Motta: “Non barattiamo la firma gratis”

REGGIO CALABRIA – «Quando sono entrato in sala la mia attenzione è stata presa da quel roll up del Sindacato Giornalisti della Calabria: “Altro che casta. Lavorare gratis cancella la dignità e uccide la professione”. È vero. E noi

Leggi tutto

GiornalistitaliaTV sulla Giornata mondiale della libertà di stampa a Reggio Calabria: 11

Albanese: “L’Odg apra i procedimenti disciplinari”

REGGIO CALABRIA – «I nemici della nostra categoria spesso sono tra noi, giornalisti contro giornalisti». Nell’undicesimo video di Giornalistitalia.it sulla XXIV Giornata mondiale della libertà di stampa celebrata, il 3

Leggi tutto

GiornalistitaliaTV sulla Giornata mondiale della libertà di stampa a Reggio Calabria: 10

Errante: “Non prestiamo il fianco all’uomo forte”

REGGIO CALABRIA – “In un periodo storico nel quale va tanto di moda l’uomo forte che, pertanto, tende a fare liste di proscrizione dei giornalisti, massima deve essere l’attenzione a non prestare il fianco a quanti fanno della

Leggi tutto

Lo offre 7 diretto da Beppe Severgnini. Se questo è il futuro del giornalismo...

Rcs: un contratto di lavoro al lettore più bravo

ROMA – Non bastavano i festival (di ogni genere e livello) che offrono, bontà loro, stage o collaborazioni volontarie; non bastavano le offerte come blogger, naturalmente non retribuiti; adesso anche uno dei quotidiani più importanti, blasonati, autorevoli d’Italia, concede uno “spazio di pubblicazione”, chiamiamolo così. Ricapitolando: il 27 aprile viene lanciata…

Leggi tutto

Marco Pratellesi (Agi) a Dogliani con Vincenzo Morgante (Rai) ed Enrico Mentana (La7)

Tornare ai fondamentali del giornalismo

DOGLIANI (Cuneo) – Tornare ai fondamentali del giornalismo, alla ricerca della verità e dell’obiettività. È il messaggio che arriva dal Festival della TV e dei nuovi media di Dogliani, che vede al centro del dibattito la diffusione delle fake news. “Dobbiamo ripartire

Leggi tutto

XXIV Giornata mondiale della libertà di stampa promossa da Fnsi, Sgc, Inpgi e Odg

3 maggio a Reggio Calabria: 10 crediti formativi

REGGIO CALABRIA – Sono 10 i crediti formativi che verranno riconosciuti ai giornalisti che parteciperanno, mercoledì prossimo, 3 maggio, alla XXIV Giornata mondiale della libertà di stampa che, per il secondo anno

Leggi tutto

Dopo il Tribunale di Caltanissetta anche quello di Trapani ne riconosce il diritto

Segreto professionale: pubblicista assolto

TRAPANI – “I giornalisti pubblicisti possono avvalersi del segreto professionale”. È questo il contenuto della sentenza di assoluzione emessa dal tribunale di Trapani nei confronti del giornalista pubblicista Marco Bova, collaboratore dell’Agi, imputato per “false informazioni al pm” dopo essersi avvalso del segreto professionale durante un interrogatorio. Il giudice monocratico…

Leggi tutto