Categoria: Etica & deontologia
Sempre meglio del licenziamento che la Casa Bianca vorrebbe per Jemele Hill (Espn)
Lo hanno ribadito a Milano Lorusso, Luna, Costa, de Kerckhove, Meloni e Liguori
Verità e credibilità, la ricetta antibufale
MILANO – In tempi dominati dalla “frammentazione” culturale, le “fake news” si annidano nella “vacuità” dei nostri sistemi interpretativi. Tra i pochi strumenti per rimediare agli effetti dannosi dei “rumors” vi sono la riaffermazione della “credibilità, l’analisi, la ricerca
La stessa notizia può avere la dignità della 1ª pagina o finire in una breve all’interno
Camus e il caso giornalistico dell’estate
Pena massima per il settimanale “reo” di aver pubblicato il topless reale nel 2012
Foto di William e Kate: maxi multa a Closer
Bufera sulla vignetta del settimanale cattolico, che replica: “È rivolta all’abusivismo”
Terremoto, Ischia offesa da Famiglia Cristiana
“Privacy per Renee Sutton ed Eliot Cohen”. Odg e Assostampa: “Non certo al Lido!”
Nozze vip a Monopoli, Emiliano richiama i cronisti
Guerra aperta alle fake news: via i banner dalle pagine piene di notizie false
Facebook: niente pubblicità a chi posta bufale
ROMA – Nuovo giro di vite di Facebook contro le fake news, le cosiddette “bufale”. Il social network ha, infatti, inasprito il regolamento stabilendo che, nel caso di reiterata pubblicazione di false notizie, alla pagina che le promuove verrà tolta la possibilità di ospitare pubblicità, che attraverso il programma di…
Il sottosegretario Bianchi a Crotone: “Niente conferenza stampa”. Poi ci ripensa
I giornalisti e quel vizio di voler fare domande
CROTONE – Questa mattina è stato inaugurato il nuovo ufficio distaccato di Crotone della Soprintendenza archeologica. Un riconoscimento dovuto ad una città dalla millenaria storia di Kroton e di Crotone. Del resto pensiamo che fosse stata una scelta scellerata quella di eliminare questo ufficio da Crotone. Un riconoscimento del quale,…
“Il giornalismo è una cosa seria e non un’attività di violenza sulle persone”
Crocetta dice basta all’assedio delle Iene
La responsabilità vale per tutti, non solo per i giornalisti, nell’era di internet e social
Informazione: la deontologia della gente comune
BARI – Quando un atroce fatto di cronaca, come l’uccisione del 25enne a Bitonto per un “diverbio” stradale tra automobilisti, scatena e amplifica l’odio sui social, in una terrificante spirale tra causa ed effetto, dalle coscienze ancora non rassegnate alla deriva barbarica dell’era elettronica sale prepotente la domanda di come porvi…
Mentre la precisazione degli organizzatori si rivela una pezza peggiore del buco
Accrediti a 20 euro, lo Staff di Gabbani si dissocia
CAULONIA MARINA (Reggio Calabria) – Dopo la denuncia di Giornalistitalia.it, che l’11 agosto scorso ha segnalato il caso all’attenzione del Sindacato Giornalisti della Calabria, lo staff di Francesco Gabbani “si dissocia dalla richiesta di accrediti stampa dietro pagamento di compenso per la data di Caulonia Marina”. Prendendo nettamente le distanze…
Infondate le “accuse gravissime” contro Michelangelo Tripodi pubblicate in 1ª pagina
Diffamazione, un’altra condanna per Sansonetti
La Consulta bacchetta giornali e giornalisti: verificate le fonti e pubblicate le rettifiche
Anche a San Marino pascolano le bufale
La Commissione: “Abuso di posizione dominante nel campo dei motori di ricerca”
L’Europa stanga Google: multa da 2,42 miliardi
Diffamazione a mezzo stampa: è sempre spiacevole querelare un collega, ma...
Luciano Regolo fa condannare Piero Sansonetti
Verità e credibilità, la ricetta antibufale
MILANO – In tempi dominati dalla “frammentazione” culturale, le “fake news” si annidano nella “vacuità” dei nostri sistemi interpretativi. Tra i pochi strumenti per rimediare agli effetti dannosi dei “rumors” vi sono la riaffermazione della “credibilità, l’analisi, la ricerca
Camus e il caso giornalistico dell’estate
Foto di William e Kate: maxi multa a Closer
Terremoto, Ischia offesa da Famiglia Cristiana
Nozze vip a Monopoli, Emiliano richiama i cronisti
Facebook: niente pubblicità a chi posta bufale

ROMA – Nuovo giro di vite di Facebook contro le fake news, le cosiddette “bufale”. Il social network ha, infatti, inasprito il regolamento stabilendo che, nel caso di reiterata pubblicazione di false notizie, alla pagina che le promuove verrà tolta la possibilità di ospitare pubblicità, che attraverso il programma di…
I giornalisti e quel vizio di voler fare domande

CROTONE – Questa mattina è stato inaugurato il nuovo ufficio distaccato di Crotone della Soprintendenza archeologica. Un riconoscimento dovuto ad una città dalla millenaria storia di Kroton e di Crotone. Del resto pensiamo che fosse stata una scelta scellerata quella di eliminare questo ufficio da Crotone. Un riconoscimento del quale,…
Crocetta dice basta all’assedio delle Iene
Informazione: la deontologia della gente comune
BARI – Quando un atroce fatto di cronaca, come l’uccisione del 25enne a Bitonto per un “diverbio” stradale tra automobilisti, scatena e amplifica l’odio sui social, in una terrificante spirale tra causa ed effetto, dalle coscienze ancora non rassegnate alla deriva barbarica dell’era elettronica sale prepotente la domanda di come porvi…
Accrediti a 20 euro, lo Staff di Gabbani si dissocia

CAULONIA MARINA (Reggio Calabria) – Dopo la denuncia di Giornalistitalia.it, che l’11 agosto scorso ha segnalato il caso all’attenzione del Sindacato Giornalisti della Calabria, lo staff di Francesco Gabbani “si dissocia dalla richiesta di accrediti stampa dietro pagamento di compenso per la data di Caulonia Marina”. Prendendo nettamente le distanze…