Categoria: Etica & deontologia
Da un’intervista di Ciccarese a de Kerckhove il libro “Siamo uomini o digitali?”
Il 6 settembre a Pesaro Italia ed Europa confronto sulla tutela dei minori nei media
Bambini protagonisti: i due volti della cronaca
La Figec Cisal chiede al Comune di Palermo di potenziare e valorizzare l’informazione
Uffici Stampa: giornalisti indipendenti e imparziali
PALERMO – «Il recente dibattito sulla adesione dei giornalisti degli uffici stampa pubblici a forze politiche che esprimono posizioni diverse dalle amministrazioni per
Marco Rizzo: “Fdi accende i riflettori sul vero problema della libertà di espressione”
Il caso Visione TV finisce in Parlamento
Il presidente del Cnog ricorda che «dovere del giornalista è distinguere cosa è essenziale”
Bartoli (Odg): “Serve rispetto per il dolore”
La Sorical accerta che la nave della Marina Militare si è rifornita nella stessa Sicilia
la Repubblica fa acqua sull’acqua della Calabria
Oscurata per la 1ª pagina de La Verità sui vaccini. Figec Cisal solidale con Toscano e Rizzo
YouTube chiude Visione TV per una settimana
Il Tribunale di Milano ordina a Giulia Cortese di risarcire Giorgia Meloni con 5mila euro
Body shaming: giornalista condannata
Grande interesse a Cosenza per il debutto dell’alta formazione Figec Cisal
Intelligenza artificiale tra luci e ombre
Mons. Ettore Malnati e Andrea Bulgarelli ricordano gli obiettivi della Carta di Trieste
Intelligenza artificiale: un’etica per gli algoritmi
TRIESTE – «Non vogliamo mettere paletti, ma indicare un’etica per gli algoritmi, indirizzata al bene comune». Mons. Ettore Malnati, teologo, già vicario episcopale, ha
Un codice su principi etici e buone pratiche per l’utilizzo responsabile nel Gruppo 24 Ore
Intelligenza artificiale: Il Sole si autodisciplina
Figec Cisal ha debuttato in Puglia con un interessante dibattito a Polignano a Mare
Intelligenza Artificiale: il futuro è già ieri ma…
Al Covo dei Saraceni di Polignano a Mare organizzato da Figec Cisal e InformaGiovani
Intelligenza artificiale: corso di formazione in Puglia
POLIGNANO A MARE (Bari) – “Intelligenza artificiale: fra etica e doveri, cosa cambia per i giornalisti?” è il tema del corso di formazione in programma domani, giovedì 6
Il 6 giugno a Polignano a Mare evento formativo promosso da Figec Cisal e InformaGiovani
Intelligenza artificiale: cosa cambia per i giornalisti?
Un prezioso strumento per salvaguardare l’“umanesimo” etico degli algoritmi
Carta di Trieste sulla Intelligenza artificiale
Da un’intervista di Ciccarese a de Kerckhove il libro “Siamo uomini o digitali?”
Il 6 settembre a Pesaro Italia ed Europa confronto sulla tutela dei minori nei media
Bambini protagonisti: i due volti della cronaca
La Figec Cisal chiede al Comune di Palermo di potenziare e valorizzare l’informazione
Uffici Stampa: giornalisti indipendenti e imparziali
PALERMO – «Il recente dibattito sulla adesione dei giornalisti degli uffici stampa pubblici a forze politiche che esprimono posizioni diverse dalle amministrazioni per
Marco Rizzo: “Fdi accende i riflettori sul vero problema della libertà di espressione”
Il caso Visione TV finisce in Parlamento
Il presidente del Cnog ricorda che «dovere del giornalista è distinguere cosa è essenziale”
Bartoli (Odg): “Serve rispetto per il dolore”
La Sorical accerta che la nave della Marina Militare si è rifornita nella stessa Sicilia
la Repubblica fa acqua sull’acqua della Calabria
Oscurata per la 1ª pagina de La Verità sui vaccini. Figec Cisal solidale con Toscano e Rizzo
YouTube chiude Visione TV per una settimana
Il Tribunale di Milano ordina a Giulia Cortese di risarcire Giorgia Meloni con 5mila euro
Body shaming: giornalista condannata
Grande interesse a Cosenza per il debutto dell’alta formazione Figec Cisal
Intelligenza artificiale tra luci e ombre
Mons. Ettore Malnati e Andrea Bulgarelli ricordano gli obiettivi della Carta di Trieste
Intelligenza artificiale: un’etica per gli algoritmi
TRIESTE – «Non vogliamo mettere paletti, ma indicare un’etica per gli algoritmi, indirizzata al bene comune». Mons. Ettore Malnati, teologo, già vicario episcopale, ha
Un codice su principi etici e buone pratiche per l’utilizzo responsabile nel Gruppo 24 Ore
Intelligenza artificiale: Il Sole si autodisciplina
Figec Cisal ha debuttato in Puglia con un interessante dibattito a Polignano a Mare
Intelligenza Artificiale: il futuro è già ieri ma…
Al Covo dei Saraceni di Polignano a Mare organizzato da Figec Cisal e InformaGiovani
Intelligenza artificiale: corso di formazione in Puglia
POLIGNANO A MARE (Bari) – “Intelligenza artificiale: fra etica e doveri, cosa cambia per i giornalisti?” è il tema del corso di formazione in programma domani, giovedì 6
Il 6 giugno a Polignano a Mare evento formativo promosso da Figec Cisal e InformaGiovani
Intelligenza artificiale: cosa cambia per i giornalisti?
Un prezioso strumento per salvaguardare l’“umanesimo” etico degli algoritmi