Categoria: Etica & deontologia
Martedì convegno Uspi al Senato (5 crediti) con Odg, Google, Facebook e Giornalisti Italia
Forte richiamo ai media sulle regole che sono alla base della professione giornalistica
Garante e Odg uniti per il rispetto della privacy
Giornalista ed esponente della Lega, chiama “clandestino” chi chiede protezione
Valle d’Aosta: Andrea Manfrin sospeso dall’Ordine
Caiazza: “Uno spettacolo miserabile di approssimazione e mancanza di rispetto”
I penalisti “collusi” querelano Milena Gabanelli
ROMA – I penalisti italiani querelano la giornalista Milena Gabanelli. «La signora Milena Gabanelli si è preoccupata in questi giorni di avvertire i suoi
Cambio al vertice della Consulta. Gianmarco Morosini nel Consiglio Direttivo
Informazione a San Marino: Chiesa presidente
Viene dato per morto un giovane ricoverato in rianimazione. Interviene la Consulta
San Marino: attenti alle fake news, odiose e nocive
SAN MARINO (Repubblica di San Marino) – Le cosiddette fake news sono tanto più odiose quanto più riguardano la sfera personale. Lo diventano ancora di più quando,
“La revoca del beneficio per Fabbri è stata chiesta prima di Porta a Porta, non dopo”
Lucia Panigalli: “Non è come dice Vespa”
Il 25 settembre al Senato XI edizione dedicata al “Gemello Digitale: l’altro me”
Premio Nostalgia di Futuro 2019
Il giornalista: “Toglierei solo la frase sulla figlia”, ma la Rai pensa di sospenderlo
Fabio Sanfilippo: “Riscriverei il post su Salvini”
“Scelte personali incompatibili”. Filippo Mele si dimette da consigliere nazionale Fnsi
Sli Basilicata: “Solo dalla parte dei giornalisti”
Sindacato Cronisti Romani: solidarietà a Lo Muzio e Mottola e disciplinare per Matteo
Franz: “Caro collega Salvini, così non va”
Il presidente dell’Odg Marche, Franco Elisei, contro l’associazione Caramella Buona
Foto vittime pedofilia, il fine non giustifica i mezzi
ROMA – I volti delle vittime di pedofilia, uno dietro l’altro scorrono, sul nuovo portale lanciato dall’associazione “La Caramella Buona” (presieduta da Roberto Mirabile e della quale la criminologa Roberta Bruzzone è vicepresidente e direttore scientifico – n.d.r.). Su ogni immagine è postato un numero di codice. Serve a
“Soprattutto nel web c’è assolutamente bisogno di una bussola di affidabilità”
Casellati: “Giornalisti sentinelle anti fake news”
ROMA – «Le fake news sono sempre esistite, solo che è cambiata la nostra percezione». Lo afferma Maria Elisabetta Alberti Casellati, presidente del Senato, in un’intervista a Luigi Caroppo del Qn pubblicata in prima
Ha chiesto scusa a tutti, ma rischia di perdere il lavoro per una vergognosa “cazzata”
La prof che offese Cerciello è anche giornalista
Il primo cittadino di Avellino bacchettato dal presidente dell’Odg Campania, Lucarelli
Se il sindaco dimentica di essere giornalista
Garante e Odg uniti per il rispetto della privacy
Valle d’Aosta: Andrea Manfrin sospeso dall’Ordine
I penalisti “collusi” querelano Milena Gabanelli
ROMA – I penalisti italiani querelano la giornalista Milena Gabanelli. «La signora Milena Gabanelli si è preoccupata in questi giorni di avvertire i suoi
Informazione a San Marino: Chiesa presidente
San Marino: attenti alle fake news, odiose e nocive
SAN MARINO (Repubblica di San Marino) – Le cosiddette fake news sono tanto più odiose quanto più riguardano la sfera personale. Lo diventano ancora di più quando,
Lucia Panigalli: “Non è come dice Vespa”
Premio Nostalgia di Futuro 2019
Fabio Sanfilippo: “Riscriverei il post su Salvini”
Sli Basilicata: “Solo dalla parte dei giornalisti”
Franz: “Caro collega Salvini, così non va”
Foto vittime pedofilia, il fine non giustifica i mezzi

ROMA – I volti delle vittime di pedofilia, uno dietro l’altro scorrono, sul nuovo portale lanciato dall’associazione “La Caramella Buona” (presieduta da Roberto Mirabile e della quale la criminologa Roberta Bruzzone è vicepresidente e direttore scientifico – n.d.r.). Su ogni immagine è postato un numero di codice. Serve a
Casellati: “Giornalisti sentinelle anti fake news”
ROMA – «Le fake news sono sempre esistite, solo che è cambiata la nostra percezione». Lo afferma Maria Elisabetta Alberti Casellati, presidente del Senato, in un’intervista a Luigi Caroppo del Qn pubblicata in prima