Categoria: Esteri
Leonardo Gabriel Hernandez, 54 anni, lavorava a Valle Tv ed era un noto oppositore
Dal presidente Ilham Aliyev a 400 persone tra cui alcuni prigionieri politici
Graziato il giornalista Fikret Faramazoglu
Collaboratore della Cnn arrestato a Caracas per uno scoop sul presidente Guaidó
Appello per la liberazione di Rafael González
Dal programma del canale di Stato lo hanno avvisato: “Stai per avere problemi”
Giornalista Melanio Escobar minacciato in tv
Tensione e polemiche, un arresto, diversi contusi e rilevanti danni all’edificio
Belgrado, assaltata la sede della tv serba
Tomasz Surdel inviato da due mesi a Caracas del quotidiano “Gazeta Wyborcza”
Giornalista selvaggiamente picchiato dalla polizia
Il sergente ucraino accusato dell’omicidio afferma che non disponeva di mortai
Processo Rocchelli: mistero sempre più fitto
Hanno fatto irruzione nella sua casa in Messico e lo hanno ucciso con dieci proiettili
Assassinato il giornalista Santiago Barroso
A 25 anni dalla morte della giornalista e di Hrovatin, inchiesta verso l’archiviazione
Ilaria Alpi, la verità appesa ad una fonte Sisde
ROMA – Una verità piegata su se stessa, ma non chiusa definitivamente. A 25 anni dalla morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, l’inchiesta sul loro omicidio sembra legata alla possibilità di rintracciare l’ultimo testimone chiave,
Il reporter tedesco arrestato a novembre su cui pendono accuse di spionaggio
Venezuela: rilasciato il giornalista Billy Six
L’agenzia si sente diffamata dall’unico giornale che “osa” criticare il Cremlino
Russia: Novaya Gazeta querelata dai Servizi
MOSCA (Russia) – I servizi di sicurezza russi (Fsb) hanno querelato per diffamazione la testata di giornalismo investigativo Novaya Gazeta. La Fsb contesta al giornale, uno dei pochi in Russia a permettersi di criticare il Cremlino, due articoli pubblicati a gennaio in cui si scrive delle torture che un cittadino kirghiso, Khusnidin Zaynabidinov, avrebbe subito da parte…
Il quotidiano incorona e sostiene la sedicenne svedese che marcia per il clima
New York Times: “Il mondo ascolti Greta”
Luis Carlos Diaz denunciato tra i responsabili del blackout cibernetico ed elettrico
Venezuela: giornalista arrestato per “sabotaggio”
Il senatore figlio del presidente del Brasile era già sotto inchiesta per peculato
Bolsonaro nei guai per l’addetta stampa
La Germania: “Inaccettabile, viene impedito alla stampa di lavorare in libertà”
Turchia: espulsi 3 giornalisti tedeschi
ROMA – La Germania protesta con la Turchia contro l’espulsione di tre corrispondenti tedeschi: una decisione che il ministro degli esteri, Heiko Maas, ha definito “inaccettabile”, aggiungendo che in Turchia ai giornalisti viene “impedito
Graziato il giornalista Fikret Faramazoglu
Appello per la liberazione di Rafael González
Giornalista Melanio Escobar minacciato in tv
Belgrado, assaltata la sede della tv serba
Giornalista selvaggiamente picchiato dalla polizia
Processo Rocchelli: mistero sempre più fitto
Assassinato il giornalista Santiago Barroso
Ilaria Alpi, la verità appesa ad una fonte Sisde
ROMA – Una verità piegata su se stessa, ma non chiusa definitivamente. A 25 anni dalla morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, l’inchiesta sul loro omicidio sembra legata alla possibilità di rintracciare l’ultimo testimone chiave,
Venezuela: rilasciato il giornalista Billy Six
Russia: Novaya Gazeta querelata dai Servizi

MOSCA (Russia) – I servizi di sicurezza russi (Fsb) hanno querelato per diffamazione la testata di giornalismo investigativo Novaya Gazeta. La Fsb contesta al giornale, uno dei pochi in Russia a permettersi di criticare il Cremlino, due articoli pubblicati a gennaio in cui si scrive delle torture che un cittadino kirghiso, Khusnidin Zaynabidinov, avrebbe subito da parte…
New York Times: “Il mondo ascolti Greta”
Venezuela: giornalista arrestato per “sabotaggio”
Bolsonaro nei guai per l’addetta stampa
Turchia: espulsi 3 giornalisti tedeschi
ROMA – La Germania protesta con la Turchia contro l’espulsione di tre corrispondenti tedeschi: una decisione che il ministro degli esteri, Heiko Maas, ha definito “inaccettabile”, aggiungendo che in Turchia ai giornalisti viene “impedito