Il governo Usa viola la privacy, ma il web non lo può dire. Una mossa senza precedenti

Twitter fa causa a Obama: viola la libertà di parola

NEW YORK (Usa) – Twitter, sull’onda del Datagate, fa causa all’amministrazione Obama. Una mossa senza precedenti nell’era “post Snowden”, che spiazza anche tutti gli altri big del web e delle tlc, come Google, Apple, Microsoft o Facebook. Il sito di microblogging più famoso al mondo ha infatti depositato presso una…

Leggi tutto

Transazioni tra i due colossi dell’editoria tedesca, “una tappa strategica”

Germania: Bertelsmann ingloba Gruner Jahr

BERLINO (Germania) –  La tedesca Bertelsmann (media) ha rilevato la quota che ancora non deteneva della casa editrice Gruner und Jahr, pari al 25,1%. Lo ha comunicato il gruppo, senza precisare l’ammontare dell’operazione, che secondo alcune fonti si attesterebbe intorno a un numero a tre cifre in

Leggi tutto

L’edizione cartacea pesa per l’80% sui ricavi, ma crescono gli abbonati al digitale

Le Monde punta sul web: dirottati 29 giornalisti

PARIGI (Francia) – Parte il rinnovamento a Le Monde, dove da oggi 29 giornalisti in più lavoreranno all’edizione digitale. Senza voler rivoluzionare le abitudini dei suoi lettori, il quotidiano di riferimento del centrosinistra francese ha imposto piccoli ritocchi, incentrando l’edizione cartacea su articoli di grande formato, esclusive e articoli di…

Leggi tutto

Sarà curato in un Centro specializzato del Nebraska. E’ il primo giornalista infettato

Ebola: il reporter Ashoka Mukpo tornato negli Usa

NEW YORK (Usa) – Si chiama Ashoka Mukpo il cameraman americano e giornalista freelance di Nbc News che ha contratto il virus Ebola in Liberia: è stato rimpatriato stamane per essere curato in un Centro specializzato del Nebraska. Mukpo, 33 anni, è il quinto cittadino americano e il primo giornalista

Leggi tutto

Il giornalista era stato espulso dall’Afghanistan per non aver rivelato le fonti

Matthew Rosenberg può tornare a Kabul

KABUL (Afghanistan) –  “Se Matthew Rosenberg vorrà tornare a Kabul sarà il benvenuto”. A dare l’annuncio della revoca del divieto al giornalista di rientrare in Afghanistan è stato, addirittura il presidente Ashraf Ghani dal proprio profilo Twitter, sottolineando che “Noi rispettiamo la libertà di stampa”.

Leggi tutto

Assegnati a Trieste i premi che saranno consegnati il 16 e 17 ottobre a Skopje

Premio Seemo Cei a Brankica Stankovic

TRIESTE – E’ la giornalista serba Brankica Stankovic (Tv B92) la vincitrice del Premio Seemo Cei per alti meriti nel giornalismo investigativo. Lo ha decretato la giuria del premio promosso da Central European Initiative (Ince) e South East Europe Media Organisation (Seemo), in collaborazione con la fondazione tedesca

Leggi tutto

Il segretario della Fnsi Siddi a Sochi: “Grande interesse per le nostre conquiste”

I giornalisti russi ci copiano Contratto e Casagit

SOCHI (Russia) – Si è svolto a Sochi il diciottesimo Festival del giornalismo russo organizzato dal sindacato dei giornalisti Ruj (Russian Union of journalist). Oltre settecento delegati provenienti da tutta la Russia e da tutta la Federazione hanno discusso del futuro dell’informazione in quella importante e strategica area geografica. In…

Leggi tutto

Il direttore Van Kote: “Il giornale dovrà essere più complementare al web”

Le Monde si rinnova per far volare l’online

PARIGI (Francia) – Le Monde si rifà il look per essere sempre più complementare al web. L’influente quotidiano francese ha annunciato dal prossimo 6 ottobre un rinnovamento della sua edizione cartacea, che sarà più centrata sugli articoli di “grande formato”, le esclusive e in pezzi di analisi. “Si riutilizza quello…

Leggi tutto

Lo ha annunciato oggi il più importante quotidiano Usa. Chiude anche Nyt Opinion

New York Times: nuovi tagli, via 100 giornalisti

NEW YORK (Usa) – Nuovi tagli all’interno del quotidiano più importante – e potente – d’America: il New York Times ha annunciato oggi che taglierà circa 100 posti di lavoro, ovvero il 7,5% del totale dei giornalisti impiegati nel quotidiano. E non è tutto, perché i licenziamenti

Leggi tutto

E’ la seconda delle 7 puntate annunciate dall’ostaggio britannico, rapito nel 2012

Isis: nuovo video con il giornalista John Cantlie

ROMA – I jihadisti dello Stato islamico hanno diffuso, nella notte, un nuovo video in cui il giornalista britannico John Cantlie, in mano ai terroristi da quasi due anni, attacca la strategia americana in Iraq e Siria. Si tratta del terzo filmato in cui appare Cantlie con addosso

Leggi tutto

Tra i fondatori di Israele e de “Il Giornale” di Montanelli. Il cordoglio di Napolitano

Morto il giornalista Dan Segre, ebreo italiano

ROMA – A 92 anni, dopo una lunga malattia, è morto a Torino Dan Segre. Scrittore e giornalista che ha partecipato in prima persona alla nascita dello Stato d’Israele. Nato a Govone, in Piemonte, nel 1922, a 17 anni, a causa delle leggi razziali è emigrato in Palestina. Rientrato in…

Leggi tutto