E’ la cifra patteggiate dal colosso editoriale per risarcire 7500 collaboratori

Condé Nast: 5,8 milioni di dollari agli stagisti

ROMA – Condé Nast, il colosso dell’editoria a cui fanno capo Vogue e Vanity Fair, pagherà 5,8 milioni di dollari, pari a circa 4,65 milioni di euro, per risolvere la disputa con alcuni stagisti, che l’hanno accusata di essere stati sottopagati. Il patteggiamento riguarda circa 7.500 stagisti che riceveranno fra…

Leggi tutto

Il ministro degli Esteri agli editori: “Abbiamo bisogno di giornalisti che vadano a fondo”

Germania: stampa libera, democrazia viva

BERLINO (Germania) – Il ministro tedesco degli Esteri, Frank-Walter Steinmeier, ha invitato gli editori a non sottovalutare l’importanza del giornalismo, nonostante la necessità di risparmiare. “Una stampa libera è il fondamento di una democrazia viva”, ha detto in serata Steinmeier ad Amburgo, in occasione del conferimento dei Lead-Awards per i media:…

Leggi tutto

Scott Spitz, 38 anni, immortalato sulla copertina del magazine internazionale

Corre contro il cancro: è l’idolo di Runner’s World

NEW YORK (Usa) – Scott Spitz ha 38 anni, è un grafico e nel 2013 si è ammalato di una rara forma di cancro all’addome per cui ha dovuto affrontare due lunghi e invasivi interventi chirurgici. Nonostante la chemioterapia, seguita agli interventi, e la comprensibile debilitazione, Spitz continua a correre…

Leggi tutto

Una corona d’alloro per Marco Luchetta, Alessandro Sasa Ota e Dario D’Angelo

Giornalisti: da Trieste a Mostar per non dimenticare

TRIESTE – Il sindaco di Trieste, Roberto Cosolini, e il vicesindaco, Fabiana Martini, hanno deposto una corona d’alloro del Comune di Trieste sulla targa che, a Mostar, ricorda il sacrificio dei giornalisti televisivi Marco Luchetta, Alessandro Sasa Ota e Dario D’Angelo, della sede Rai

Leggi tutto

Perché le leggi russe sui media limitano al 20% le partecipazioni estere

Cnn: stop alle trasmissioni in Russia

WASHINGTON (Usa) – La Cnn ha annunciato che sospenderà le trasmissioni in Russia “alla luce delle recenti modifiche della legislazione russa sui media”, che limita al 20% le partecipazioni estere nei media russi. Una nota della capogruppo del colosso delle news televisive via cavo di Atlanta, Turner International, a sua…

Leggi tutto

La “concessione” del governo di Pechino per il vertice con Obama e Putin

Cina: per l’Apec i social accessibili ai giornalisti

PECHINO (Cina) – Il governo cinese consentirà di utilizzare Facebook e Twitter – normalmente vietati – ai giornalisti che parteciperanno al vertice della Cooperazione Economica Asiatico-Pacifica (Apec), che si terrà lunedì e martedì prossimi a Pechino. “Facebook e Twitter saranno accessibili senza restrizioni al Centro stampa del summit”, ha spiegato…

Leggi tutto

L’inchiesta-scandalo sul Lussemburgo messa a punto da un consorzio internazionale

Luxleaks: lo scoop realizzato da 80 giornalisti

ROMA – L’hanno battezzata “Luxembourg Leaks”, per comodità “Luxleaks”, l’inchiesta-scandalo che sta travolgendo il neopresidente della Commissione Europea, Jean Claude Junker e il Paese, il Lussemburgo, che lo ha visto per 18 anni nel ruolo di premier. Inchiesta destinata a

Leggi tutto

La sorella di Kate verrà assunta come corrispondente dalla tv americana

Pippa Middleton giornalista per la Nbc

LONDRA (Regno Unito) – Pippa Middleton, sorella di Kate e quindi cognata del principe William, diventerà una corrispondente dal Regno Unito per la televisione americana Nbc. La carriera giornalistica di una delle donne più desiderate – stando ai sondaggi – del Regno Unito inizierà presto per il programma

Leggi tutto

Il Sindacato giornalisti internazionale e italiano a Doha in nome della libertà di stampa

Siddi e Boumelha incontrano i giornalisti somali

DOHA (Qatar) – Una delegazione della Federazione Internazionale dei Giornalisti (Ifj), con il suo presidente Jim Boumelha e Franco Siddi, componente del Comitato Esecutivo, ha incontrato oggi il Ministro degli Interni e degli Affari Federali della Somalia, Abdullahi Godah Barre,

Leggi tutto

Riesumato il corpo del freelance Aung Kyaw Naing, vittima dei militari il 4 ottobre

Myanmar: giornalista torturato e ucciso

YANGON (Myanmar) – Il cadavere del giornalista freelance birmano Aung Kyaw Naing, meglio noto come Par Gyi, ucciso a colpi di arma da fuoco dall’esercito governativo, mostra segni di tortura che risalgono alle ore precedenti la morte. E’ quanto riferisce la moglie, Ma Thandar, spiegando i risultati emersi dall’autopsia sul…

Leggi tutto

Lo sostiene Robert Hannigan, capo dell’agenzia di sorveglianza britannica Gchq

Twitter e Facebook, centri di comando dell’Isis

LONDRA (Gran Bretagna) – Un’allarmante “distorsione” nell’uso dei social network ha fatto di Facebook, Twitter e altre simili piattaforme online “centri di comando e controllo” per i jihadisti dell’Isis. E’ ormai un fatto appurato, secondo Robert Hannigan, il nuovo capo dell’agenzia di sorveglianza britannica Gchq, la stessa finita al centro dello

Leggi tutto

Ashraf Mustafa coinvolto in ben 12 processi. Già altri 3 colleghi dietro le sbarre

Egitto: arrestato un altro reporter di Al Jazeera

IL CAIRO (Egitto) – Un corrispondente di Al Jazeera e dell’agenzia turca Anadolou, Ashraf Mustafa, è stato arrestato a Bani Suef, nell’Alto Egitto. Il reporter sarebbe implicato in ben 12 processi per aver pubblicato false informazioni, per istigazione alla violenza contro la polizia e attentato

Leggi tutto

Professionista dal 1990 ha diretto il mensile di Legambiente “La Nuova Ecologia”

Paolo Gentiloni, il giornalista ministro degli esteri

ROMA – Giornalista, esperto di comunicazioni (è stato anche ministro nel secondo governo Prodi), portavoce del sindaco Francesco Rutelli, parlamentare di lungo corso, Paolo Gentiloni arriva alla Farnesina portandosi dietro una carriera politica cominciata nelle stanze del Campidoglio. Paolo Gentiloni è, dunque, il nuovo ministro degli Esteri al posto di…

Leggi tutto