Il giornalista Jason Rezaian è stato arrestato assieme alla moglie il 22 luglio in Iran

Incriminato il corrispondente del Washington Post

WASHINGTON (Usa) – Il giornalista Jason Rezaian, corrispondente del Washington Post detenuto in Iran dal 22 luglio, è stato formalmente incriminato, ma al momento i capi d’accusa non sono noti. Lo riferisce lo stesso quotidiano Usa che cita una fonte della famiglia del giornalista, irano-americano, al quale è stata negata…

Leggi tutto

Il fotoreporter vittima della rappresaglia di al-Qaeda al blitz autorizzato da Obama

Ucciso il giornalista americano Luke Somers

SANAA (Yemen) – Il giornalista americano Luke Somers, rapito oltre un anno fa nello Yemen, e un altro ostaggio, l’insegnante sudafricano Pierre Korkie, sono stati uccisi dai terroristi di al-Qaeda, nel corso dell’operazione condotta dalle Forze speciali statunitensi per liberarli. La notizia è stata resa nota dal

Leggi tutto

Il gotha del giornalismo americano a Roma: “Qualità per non essere divorati”

Giornali, siamo nell’era dell’oro dei nuovi media

ROMA – Per non essere “divorati”, i media tradizionali devono innovarsi, “puntando sulla qualità dei contenuti”, sfruttando le nuove tecnologie e coinvolgendo i “giovani talenti”. Il gotha del giornalismo americano si è riunito a Roma, al Centro studi americani, in una giornata dedicata al futuro dei media negli Stati Uniti…

Leggi tutto

Dopo otto mesi di scontri, il direttore getta la spugna. Arriva Clemens Hoegens?

Wolfgang Buechner lascia Der Spiegel

AMBURGO (Germania) – Il direttore del settimanale tedesco “Der Spiegel”, Wolfgang Buechner, lascerà il suo incarico dal 31 dicembre. Lo ha comunicato il gruppo editoriale della testata, oggi ad Amburgo, senza fornire per ora indicazioni sul successore. Con lui lascia anche il direttore amministrativo Ove Saffe, che aveva scelto Buechner…

Leggi tutto

Cartaceo in crisi, on line boom e redazioni multimediali con un’età media di 30 anni

Le nuove frontiere del giornalismo cinese

PECHINO (Cina) – La carta stampata in Cina soffre a causa della dirompenza di internet. I siti d’informazione online con 640 milioni d’internauti sbaragliano la concorrenza dei quotidiani cartacei, e i media tradizionali si trovano a far fronte a nuove sfide. Con 200mila copie tra inserti e riviste distribuiti nella…

Leggi tutto

La rete internazionale targata Mondadori si arricchisce di 2 nuove edizioni

Grazia alla conquista di Turchia e Qatar

MILANO – Il Grazia International Network, la rete internazionale creata dal Gruppo Mondadori per la pubblicazione in tutto il mondo di Grazia, si arricchisce di due nuove edizioni, portando a ventiquattro il numero dei Paesi in cui il brand è presente. In particolare, spiega una nota, il 2015 si aprirà…

Leggi tutto

Non si conoscono ancora i dettagli. Il reporter britannico era già stato rapito

Ucraina: ferito il giornalista Graham Phillips

MOSCA (Russia) – Il giornalista britannico Graham Phillips è stato ferito alla schiena nei pressi di Donetsk, nell’est dell’Ucraina. A darne notizia, sul suo sito internet, è l’emittente “La Voce della Russia”, che sottoninea che “i dettagli dell’incidente non sono stati ancora resi noti”. Phillips stava lavorando con il canale televisivo…

Leggi tutto

Horacio Verbitsky: “Nessuna censura. Non voglio regalare il mio lavoro ad altri”

Giornalista ritira articoli on line su Bergoglio

BUENOS AIRES (Argentina) – Horacio Verbitsky, il giornalista argentino che è stato il grande accusatore del Papa riguardo al suo atteggiamento durante la dittatura militare (1976-1983), ha ritirato gli articoli dal sito web del quotidiano “Pagina 12” nel quale negli ultimi mesi si era riferito al Pontefice. A spiegare le…

Leggi tutto

A Mosca una mozione dell’assemblea della Federazione europea dei giornalisti

No alle interferenze nel sistema radiotelevisivo

MOSCA (Russia) – Promozione dei Servizi pubblici radiotelevisivi in Europa. Questa è la mozione, approvata nella seconda giornata dei lavori dell’assemblea annuale della Federazione europea dei giornalisti (Efj) che si sta svolgendo a Mosca alla presenza del segretario generale della Fnsi, Franco Siddi, componente dell’esecutivo della Federazione internazionale (Ifj). Il tema…

Leggi tutto

All’Assemblea Efj a Mosca, Siddi ha ricordato Abbate, Albanese, Fagnani e Angeli

Attacchi ai giornalisti crimine contro l’umanità

MOSCA (Russia) – Minacce, crimini, violenze di ogni parte del mondo, sono stati i temi al centro dell’assemblea annuale della Federazione europea dei giornalisti (Efj) in corso a Mosca, da ieri fino a domani, presieduta dal presidente Mogens Blicher Bjerregard. Proprio all’apertura dell’assise nella capitale russa, nelle primissime sessioni

Leggi tutto

Gao Yu, in stato di fermo da aprile, è accusata di aver divulgato il documento n.9

Cina: a processo la giornalista che sfidò il Partito

PECHINO (Cina) – E’ iniziato oggi a Pechino il processo a Gao Yu, la giornalista che si trova in stato di fermo da aprile con l’accusa di aver divulgato i contenuti del documento del Partito Comunista Cinese numero nove, che elencava i problemi relativi alla stabilità del Paese. Gao Yu…

Leggi tutto

La Corte di appello di Stoccolma ha respinto il ricorso del “papà” di Wikileaks

Julian Assange: la Svezia conferma l’arresto

STOCCOLMA (Svezia) – La corte di appello di Stoccolma ha confermato il mandato di arresto nei confronti del fondatore di Wikileaks, Julian Assange, nell’ambito di un caso di molestie sessuali. La corte ha respinto l’appello, che chiedeva di annullare l’ordine di cattura internazionale, considerando Assange ancora sospettato e a rischio…

Leggi tutto