Dopo un anno di galera, gesto distensivo del presidente egiziano Abdel Fattah Al Sisi

Liberi i giornalisti Peter Greste e Mohamed Fahmy

IL CAIRO (Egitto) – Gesto distensivo del presidente egiziano, Abdel Fattah Al Sisi: il giornalista australiano di Al Jazeera, Peter Greste, è stato rilasciato ed espulso dal Paese e il governo ha fatto sapere che “a giorni” tornerà libero anche il collega egiziano-canadese dell’emittente panaraba, Mohamed Fahmy. Il 49enne Greste,…

Leggi tutto

Non saraà in edicola per le prossime due settimane. Luz replica alle polemiche

Charlie Hebdo si ferma per troppo stress

PARIGI (Francia) – Per le prossime due settimane, Charlie Hebdo non sarà in edicola. Lo annunciano i redattori, che si dicono “stanchi e provati” dopo la strage del 7 gennaio, in cui 8 dei loro colleghi sono morti con altre quattro persone, e dall’intenso periodo successivo. Il team di Charlie,…

Leggi tutto

Lo ha detto il premier giapponese Shinzo Abe dopo la diffusione del video dell’Isis

Decapitato il giornalista Goto: “Tolleranza zero”

TOKYO (Giappone) – Il Giappone avrà tolleranza zero contro il terrorismo e lavorerà a stretto contatto con la comunità internazionale. Lo ha detto il premier Shinzo Abe, dopo la diffusione del video sull’esecuzione del reporter Kenji Goto da parte dei militanti dell’Isis. Abe ha anche promesso che sarà ampliato il piano

Leggi tutto

L’ultimatum è scaduto per lui, il pilota giordano e la jihadista oggetto dello scambio

Il giornalista giapponese ancora in mano all’Isis

TOKYO (Giappone) – La vita e la morte sono appese a un filo per i due ostaggi del’Isis, il giornalista giapponese (che, fino a ieri, si riteneva libero e in viaggio verso al Giordania, ndr) e il pilota militare giordano, e per una terrorista irachena condannata a morte in Giordania al…

Leggi tutto

Kenji Goto e Maaz al-Kassasbeh rilasciati in cambio di una jihadista irachena

Isis: liberati il giornalista e il pilota

TOKYO (Giappone) – I jihadisti dello Stato islamico (Isis) e le autorità giordane avrebbero iniziato le operazioni di scambio dei prigionieri, con la militante jihadista irachena Sajda al Rishawi trasferita in un carcere vicino al confine iracheno e il giornalista giapponese Kenji Goto “in viaggio per la Giordania”. Ma Amman…

Leggi tutto

Moises Sanchez Cerezo era stato sequestrato il 2 gennaio. Più volte minacciato

Messico: trovato morto giornalista de La Union

VERACRUZ (Messico) – Un nuovo duro colpo è arrivato nel fine settimana per la stampa del Messico con il ritrovamento del cadavere del giornalista Moises Sanchez Cerezo, sequestrato il 2 gennaio scorso a Veracruz, nell’est del paese. Il corpo del reporter, 49 anni – scrive l’agenzia Misna – è stato…

Leggi tutto

L’editore smentisce, l’ex sindaco non conferma, ma la notizia fa il giro del mondo

Il New York Times fa gola a Bloomberg

NEW YORK (Usa) – Il magnate americano dell’informazione ed ex sindaco di New York, Michael Bloomberg, avrebbe tentato l’acquisto del New York Times, secondo quanto riportano alcuni media Usa. “Per anni si è speculato sul fatto che Bloomberg possa essere il cavaliere bianco che salva il New York Times. Ora…

Leggi tutto

5 anni a Barrett Brown: vicino ad Anonymous, avrebbe ostacolato i federali

Usa: giornalista in carcere per minacce all’Fbi

NEW YORK (Usa) – Un giornalista freelance, Barrett Brown, è stato condannato a cinque anni di reclusione per aver minacciato un agente dell’Fbi e ostacolato i federali che indagavano sulle sue attività legate al gruppo di hacker Anonymous. Lo riferiscono i media Usa. Brown, 33 anni, era stato inizialmente incriminato…

Leggi tutto

La madre del giornalista Kenji Goto: “Mio figlio non è nemico dello Stato islamico”

Isis: “Iniziato il conto alla rovescia per gli ostaggi”

TOKYO (Giappone) – Militanti affiliati all’Isis hanno inviato un avviso online annunciando che il “conto alla rovescia è iniziato” per l’esecuzione dei due giapponesi in ostaggio. Lo riporta Nippon Television Network, alla scadenza dell’ultimatum di 72 ore dato dallo Stato islamico al governo di Tokyo per il

Leggi tutto

Dopo l’annuncio della svolta sulla terza pagina, oggi appare Nicole. Senza veli

The Sun: come non detto, il topless resta

LONDRA (Regno Unito) – Le ragazze in topless della “favolosa pagina 3” del Sun restano: dopo le notizie dei giorni scorsi – rilanciate da quasi tutti i media del Regno Unito e non solo – su una presunta decisione del tabloid britannico di interrompere una tradizione che dura da 44…

Leggi tutto

L’account Twitter del quotidiano francese nel mirino dell’Esercito elettronico siriano

Le Monde ancora vittima degli hacker

PARIGI (Francia) – L’account Twitter del quotidiano francese Le Monde è stato oggetto di un nuovo attacco informatico, questa notte, da parte dell’Esercito elettronico siriano, gruppo che ha pubblicato numerosi messaggi antifrancesi come “Io non sono Charlie”. Dopo aver attaccato l’account di Le Monde, gli hacker siriani hanno espresso posizioni…

Leggi tutto

Parlamento richiamato a riprendere l’esame della legge per depenalizzare il reato

Diffamazione: l’Europa tira le orecchie all’Italia

STRASBURGO (Francia) – Il Parlamento italiano deve riprendere il processo di modifica della legge sulla diffamazione in modo da depenalizzare il reato e portare la legislazione in linea con quanto stabilito dagli standard del Consiglio d’Europa. A chiederlo è l’assemblea parlamentare dell’organizzazione paneuropea nel rapporto sulla protezione della libertà di…

Leggi tutto