La campagna lanciata dopo la strage Charlie Hebdo. Violati centinaia di account

Anonymous attacca l’Isis: “Siete un virus”

ROMA – L’Isis è “un virus” e va “annientato”: Anonymous e la Giordania uniscono le spade e sferrano un attacco micidiale contro lo Stato islamico, costretto ora a fare i conti con una rete online “sbranata” dagli hacktivisti e una capacità militare sul campo “ridotta del 20%”, con 56 obiettivi…

Leggi tutto

Yuichi Sugimoto voleva recarsi in Siria per realizzare un’inchiesta sui campi profughi

Giappone, confiscato passaporto a giornalista

TOKYO (Giappone) – Il governo giapponese ha confiscato il passaporto al fotoreporter freelance, Yuichi Sugimoto, 58 anni, per impedirgli di recarsi in Siria. La decisione è stata assunta una settimana dopo l’uccisione del secondo ostaggio giapponese da parte dei terroristi dello Stato Islamico. Il Ministero degli Affari Esteri ha motivato…

Leggi tutto

Il famoso avvocato, moglie di George, scrive al presidente egiziano Abdel al-Sisi

Amal Clooney: “Liberate il giornalista Fahmy”

LOS ANGELES (Usa) – Amal Clooney, la moglie della star di Hollywood che è un famoso avvocato specializzata nelle difesa dei diritti umani, ha scritto al presidente egiziano Abdel al-Sisi per chiedergli un incontro per discutere il rilascio di Mohamed Fahmy. Il giornalista, con doppia cittadinanza egiziana e canadese, è…

Leggi tutto

Wikileaks svela i costi per tenere sotto controllo l’Ambasciata dell’Ecuador a Londra

Assange: 13 milioni di sterline per la sorveglianza

LONDRA (Gran Bretagna) – Più di otto milioni di pasti gratuiti, 39mila notti in ospedale o il salario annuo di 259 insegnanti: secondo il sito di WikiLeaks la sorveglianza di Julian Assange davanti all’Ambasciata dell’Ecuador di Londra è costata ai contribuenti britannici oltre dieci milioni di sterline (circa 13 milioni…

Leggi tutto

Bloccati 62 account e 1820 tweet tra luglio e dicembre 2014

Alla Turchia il primato della censura sul web

ANKARA (Turchia) – E’ turca la stragrande maggioranza degli account di Twitter bloccati per decisione di tribunali nazionali nella seconda metà del 2014, secondo un rapporto reso pubblico dalla rete sociale e ripreso dalla stampa di Ankara. Stando al biennale “Transparency Report” di Twitter, 328 delle 376 ingiunzioni venute da…

Leggi tutto

A lanciarla è la famiglia del giornalista americano rapito in Siria nell’agosto 2012

Campagna mediatica per liberare Austin Tice

WASHINGTON (Usa) – La famiglia del giornalista americano Austin Tice, scomparso in Siria nell’agosto 2012, pensa che l’uomo sia ancora vivo e ha lanciato una campagna mediatica per ottenerne la liberazione. Nel mese di febbraio, i siti internet di centinaia di testate ospiteranno il banner #FreeAustinTice (Liberate Austin Tice). “Dopo…

Leggi tutto

Brian Williams raccontava di essersi trovato in Iraq su un elicottero colpito da razzi

Anchorman Nbc confessa: “Ho inventato tutto”

NEW YORK (Usa) – Imbarazzo in casa Nbc per un reportage fasullo fatto dall’anchor di punta Brian Williams mentre era in Iraq nel 2003. Per anni Williams, che è anche uno dei volti più noti del network, ha sostenuto di essersi trovato a bordo di un elicottero americano

Leggi tutto

Emre Uslu rischia 10 anni di carcere. Diversi i cronisti su cui pende la stessa accusa

Ha “offeso” Erdogan, giornalista incriminato

ANKARA (Turchia) –  Il giornalista turco Emre Uslu, del quotidiano indipendente Taraf, è stato incriminato per presunte “offese” al presidente islamico Recep Tayyip Erdogan e al capo dei servizi segreti del Mit Hakan Fidan e rischia una condanna a 10 anni di carcere, secondo quanto riferisce la stampa di Ankara.…

Leggi tutto

L’ultima vittima della repressione ordinata dal governo azero contro i media

Il giornalista Khaziyev condannato a 5 anni

BAKU (Azerbaijan) – È il giornalista Seymour Khaziyev l’ultima vittima della repressione ordinata dal governo azero contro i media. Al termine di un processo farsa, il giornalista del quotidiano di opposizione Azadlig, in custodia cautelare da cinque mesi, è stato, infatti, condannato a cinque anni di reclusione con l’accusa di…

Leggi tutto

Destinati a 1600 persone dal Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione

Ue: 8,7 milioni per i giornalisti licenziati in Grecia

BRUXELLES (Belgio) – La Commissione Europea ha proposto di mobilitare 8,7 milioni di euro per aiutare giornalisti e operatori dei media che hanno perso il lavoro in Grecia durante la crisi. Gli aiuti, provenienti dal Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione (Feg), sono stati richiesti dalle autorità greche per sostenere…

Leggi tutto

Lo annuncia via Twitter il giornalista Laurent Léger. Da gestire i 2 milioni post strage

Charlie Hebdo in edicola il 25 febbraio

PARIGI (Francia) – Il prossimo numero di Charlie Hebdo sarà in edicola il prossimo 25 febbraio: è quanto ha annunciato ieri uno dei giornalisti del settimanale citato da France Tv Info.
 L’annuncio del ritorno in edicola di Charlie Hebdo è stato fatto via Twitter dal giornalista Laurent Léger: “Finalmente! Ancora…

Leggi tutto

Critica con Erdogan, l’olandese è accusata di “propaganda” per il Pkk in Kurdistan

La giornalista Fréderike Geerdink rischia 5 anni

ANKARA (Turchia) – Una giornalista olandese residente da anni a Diyarbakir, capitale del Kurdistan turco, è stata incriminata per presunta “propaganda terroristica” in favore del gruppo armato curdo Pkk e rischia una condanna da uno e cinque anni di carcere, riferisce la stampa di Ankara. Fréderike Geerdink, sola corrispondente estera…

Leggi tutto