Commissione pronta a vivisezionare i conti. Il nodo dell’esportazione illecita di capitali

L’Algeria vuole chiarezza sui finanziamenti tv

ALGERI (Algeria) – La liberalizzazione dell’etere in Algeria, attuata con cautela, sembra portare con sè molte ombre sulle quali il governo vuole vederci chiaro, soprattutto per capire come i canali satellitari si finanzino e se tutte le regole siano rispettate. Non è un passo indietro dell’esecutivo, ma l’evidente necessità di…

Leggi tutto

Approda a Bruxelles il Progetto transfrontaliero promosso dall’Odg Friuli Venezia Giulia

“Notizie senza confini” contro la disinformazione

BRUXELLES (Belgio) – “Integrare regioni europee confinanti attraverso i media e forme innovative di comunicazione transfrontaliera è uno degli strumenti migliori per contrastare quella disinformazione che spesso alimenta sospetto, paura e intolleranza. «Notizie senza confini» va in questa direzione, è un ottimo progetto e ha il pieno sostegno del Parlamento…

Leggi tutto

Il leader della giunta militare e primo ministro della Thailandia, Prayuth Chan-ocha

“Uccideremo i giornalisti che non dicono la verità”

BANGKOK (Thailandia) – “Probabilmente, li giustizieremo”. Una frase pronunciata senza una traccia di sorriso, né un filo di ironia. Una frase che esprime la verità spietata di un generale. Con queste parole il leader della giunta militare al potere in Thailandia, nonché primo ministro, Prayuth Chan-ocha, ha risposto alle domande…

Leggi tutto

Direttore e Vicedirettore della versione in inglese del quotidiano turco Today’s Zaman

Giornalisti incriminati per offese al premier islamico

ANKARA (Turchia) – Il direttore e il vicedirettore della versione in inglese del quotidiano turco Today’s Zaman, Bulent Kenes e Celil Sagir, sono stati incriminati per presunte offese al premier islamico Ahmet Davutoglu. Secondo l’edizione online del giornale, Today’s Zaman, i due giornalisti sono sotto accusa per dei tweet critici…

Leggi tutto

Alejandra Omaña Ruiz mantiene la promessa per la gioia dei tifosi del Cùcuta

Giornalista si spoglia per la squadra del cuore

 CUCUTA (Colombia) – La giornalista colombiana Alejandra Omaña Ruiz è stata di parola. Aveva promesso di spogliarsi se la sua squadra del cuore, il Cùcuta Deportivo avesse ottenuto la promozione nella massima categoria del campionato di calcio, e l’ha fatto per la gioia delle migliaia di tifosi e non solo…

Leggi tutto

Mathieu Gallet costretto a chiedere scusa dopo lo scoop del Canard Enchainé

Radio France, la crisi non tocca l’ufficio del capo

PARIGI (Francia) – Dopo le polemiche dei giorni scorsi, il presidente di Radio France, Mathieu Gallet, si scusa per il costo stratosferico per la ristrutturazione del suo ufficio parigino. “Nel contesto finanziario attuale, avrei dovuto rinviare questa operazione di restauro”, scrive il giovane presidente di 37 anni, in una missiva…

Leggi tutto

Il quotidiano spezza un tabù dopo 194 anni di storia. Direzioni sempre più rosa

Kath Viner, una donna al timone del Guardian

LONDRA (Gran Bretagna) – Alla fine l’ha spuntata lei: Katharine Viner. Al termine di un processo di selezione al quale hanno  partecipato anche i circa mille giornalisti delle varie testate del gruppo editoriale del Guardian, lo Scott Trust, la fondazione  proprietaria del gruppo, ha deciso di affidarle la poltrona del…

Leggi tutto

Bloccato l’acesso alle pagine web dell’Agenzia: è la Grande Muraglia

La Reuters oscurata in Cina

PECHINO (Cina) – I siti internet dell’agenzia di stampa Reuters sono risultati oggi inaccessibili. I tentativi di accedere alle pagine web in inglese e cinese sono risultati vani. E’ solo l’ultimo caso in cui l’accesso ai siti internet di media occidentali viene bloccato in Cina. Secondo quanto ha riferito Reuters, le…

Leggi tutto

In rete migliaia di foto con questo slogan dopo l’attacco dell’Isis al Museo del Bardo

“Je suis Tunisie”: la solidarietà dilaga sul web

TUNISI (Tunisia) – Si fanno fotografare con dei cartelli con su scritto “Je suis Bardo” o “Je suis Tunisie”, slogan che ricordano la campagna di solidarietà per l’attacco al magazine francese Charlie Hebdo, e poi mettono la foto in rete. Così molti internauti di tutto il mondo stanno dimostrando la…

Leggi tutto

Il giornalista della Zdf Jan Boehmermann ammette: “Tutto falso, non lo faremo più”

La tv tedesca manipola il dito medio di Varoufakis

BERLINO (Germania) – Tutto falso. Il presentatore tv tedesco che aveva diffuso l’immagine – che poi ha immediatamente fatto il giro del mondo – del dito medio alzato rivolto alla Germania del ministro delle Finanze greco Yanis Varoufakis ha confessato che si trattava di un falso e ha aggiunto: “Ci…

Leggi tutto

Per denunciare i maltrattamenti dei giornalisti per mano della polizia

Myanmar: pagine bianche contro le violenze

YANGON (Myanmar) – Prime pagine bianche o “oscurate” da un riquadro nero: è questa l’inedita e massiccia protesta che la stampa birmana ha deciso di inscenare per denunciare il maltrattamento dei giornalisti ad opera della polizia nel corso di una recente dimostrazione. Già ieri il Myanmar Post è uscito con…

Leggi tutto

25 canali su iPhone e ipad al costo di 30-40 dollari al mese forse da settembre

Apple avrà presto la sua web tv

NEW YORK (Usa) – Apple si prepara a entrare nel mercato delle web tv con una piattaforma che avrà 25 canali, sarà disponibile su suoi dispositivi (iPhone e iPad) e su Apple Tv e dovrebbe costare tra i 30 e i 40 dollari al mese. Lo scrive il Wall Street…

Leggi tutto