Vyacheslav Starodubtsev denuncia che tra gli aggressori c’era il figlio del sindaco

Giornalista anti corruzione rapito e picchiato

DERBENT (Dagestan) – Il giornalista investigativo russo Vyacheslav Starodubtsev, specializzato in inchieste sulla corruzione nella Repubblica del Daghestan, nel Caucaso settentrionale, è stato rapito e picchiato da quattro sconosciuti ed è finito in ospedale. A denunciare l’aggressione è stato lo stesso giornalista, il quale ha riferito alla polizia di essere…

Leggi tutto

Una nuova piattaforma del Consiglio d’Europa che lancia “allarmi” sui casi più gravi

Minacce ai giornalisti soprattutto dallo Stato

STRASBURGO (Francia) – Libertà e sicurezza dei giornalisti sono minacciate soprattutto da Governi o entità statali: la denuncia è del Consiglio d’Europa, che ha creato una nuova piattaforma dove lancia “allarmi” sui più gravi casi di minacce ai danni dei professionisti dell’informazione. Sui 38 casi al momento riportati sulla piattaforma…

Leggi tutto

Il quotidiano Hurriyet rimarca la stretta da parte del governo del partito islamico Akp

Turchia, silenzio stampa su oltre 150 vicende

ISTANBUL (Turchia) – Le autorità turche hanno imposto il silenzio stampa su oltre 150 vicende negli ultimi quattro anni. Lo scrive il sito del quotidiano Hurriyet, rimarcando la stretta sull’informazione da parte del governo del partito islamico Akp. L’ultimo caso riguarda il sequestro del procuratore Mehmet Selim Kiraz, in corso…

Leggi tutto

Brunetta (Fi): “E la Rai? Perché non comunica al Governo gli stipendi dei suoi?”

Bbc: 87 dirigenti guadagnano più del premier

LONDRA (Gran Bretagna) – Mentre la Rai continua a non comunicare al Parlamento l’ammontare esatto dei compensi dei suoi dirigenti, più volte reclamato dal capogruppo a Montecitorio di Fi Renato Brunetta, nel Regno Unito la stampa rivela che alla Bbc 87 dirigenti guadagnano più del primo ministro britannico, il cui…

Leggi tutto

Ana Jara Velasquez, anche se non responsabile, deve assumersene la responsabilità

Deputati e giornalisti spiati: destituita la premier

LIMA (Perù) – Il Congresso del Perù ha destituito la premier, Ana Jara Velasquez, in seguito allo scandalo dello spionaggio su deputati, giornalisti, imprenditori e semplici cittadini. Con 72 voti a favore e 42 contrari, il Parlamento del Paese andino ha portato a completamento il suo primo “impeachment” di un…

Leggi tutto

A Losanna per seguire le trattative tra l’Iran e il “5+1” sul dossier nucleare

Giornalista iraniano chiede asilo alla Svizzera

LOSANNA (Svizzera) – Un giovane giornalista iraniano che si era recato a Losanna per seguire le trattative tra l’Iran e il “5+1” sul dossier nucleare, ha chiesto asilo alla Svizzera. Il ministero degli esteri iraniano ha confermato l’accaduto, riferisce la Dpa. Contattata dall’Ats, la Segreteria di Stato della migrazione non…

Leggi tutto

Hussein Javadi si è scattato la foto prima di imbarcarsi sull’aereo della Germanwings

L’ultimo selfie di un giornalista, poi lo schianto

ROMA – E’ di un giornalista sportivo, l’iraniano Hussein Javadi, l’ultimo selfie scattato prima del disastro aereo provocato dal pilota Andreas Lubitz. Una fotografia notturna, che ritrae il giornalista sorridente, fatta dall’Hotel Hespiria, poco prima di andare all’aeroporto di Barcellona per imbarcarsi sul volo

Leggi tutto

Oggi alle Isole di Brissago, in Canton Ticino, l’Assemblea annuale dei giornalisti

Impressum, la Svizzera e la libertà di stampa

BRISSAGO (Svizzera) –  Si riunisce oggi alle Isole di Brissago, nella parte svizzera del lago Maggiore, in Ticino, l’Assemblea annuale di Impressum, la più grande organizzazione svizzera di giornalisti. L’Assemblea è chiamata ad eleggere il successore di Daniel Suter, che lascia la presidenza dell’associazione per raggiungi limiti di età. Suter,…

Leggi tutto