E’ bufera dopo l’articolo di Katie Hopkins. In 200mila ne chiedono le dimissioni

La giornalista del Sun: “I migranti? Scarafaggi”

LONDRA (Gran Bretagna) – Chissà se invece di essere inglese fosse stata etiope. O siriana. E chissà se si fosse trovata su uno dei tanti barconi su cui altrettanti disgraziati cercano la salvezza. Non deve averci pensato su la bionda giornalista del Sun Katie Hopkins mentre venerdì scorso scriveva sulla sua…

Leggi tutto

Nell’unico quotidiano italiano negli Usa da oggi la redazione è in cassa integrazione

Il “primato” di America Oggi: nessun giornalista

NEW YORK (Usa) – La crisi non fa sconti a nessuno, men che meno alla stampa. Se poi diamo uno sguardo alla stampa d’emigrazione, negli ultimi tempi è stata oggetto di tagli ai finanziamenti che hanno talvolta costretto i giornali a “ripensare” alla propria periodicità se non a chiudere del…

Leggi tutto

Arrestato nella notte tra il 28 e il 29 marzo, nello Yemen, con l’accusa di spionaggio

Liberato il giornalista norvegese Raymond Lidal

OSLO (Norvegia) – Il giornalista freelance norvegese Raymond Lidal, 28 anni, arrestato nella notte tra il 28 e il 29 marzo scorsi a Sanaa, nello Yemen, è stato liberato e sta rientrando nel suo Paese. Era stato richiuso nelle carceri

Leggi tutto

Paladina della libertà di stampa, Gao Yu avrebbe divulgato segreti di Stato

Cina: 7 anni alla giornalista Premio Unesco

PECHINO (Cina) – Una nota giornalista cinese di 71 anni è stata condannata a 7 anni di carcere con l’accusa di divulgazione di segreti di Stato. Gao Yu, secondo il tribunale, avrebbe “trasmesso segreti di stato a stranieri”. In particolare, l’anziana Gao sarebbe, per l’accusa, la fonte che ha rivelato alla…

Leggi tutto

Noto per le sue posizioni filorusse, aveva 45 anni. Putin: “Omicidio politico”

Kiev: ucciso il giornalista Oles Buzina

MOSCA (Russia) – Il noto giornalista ucraino Oles Buzina, 45 anni, è stato ucciso nei pressi della sua abitazione a Kiev oggi attorno a mezzogiorno. A freddarlo sarebbero stati due uomini con il volto coperto, che viaggiavano a bordo di un’auto. E’ quanto riportano le agenzie di stampa russe e…

Leggi tutto

Il grande autore sudamericano, morto ieri, debuttò nel giornalismo a 14 anni

Eduardo Galeano: prima giornalista, poi scrittore

MONTEVIDEO (Uruguay) – Eduardo Galeano, lo scrittore uruguaiano morto ieri, a 74 anni, in una clinica di Montevideo per un cancro ai polmoni, era uno degli autori più letti e amati della letteratura sudamericana moderna, e con “Le vene aperte dell’America Latina” (1971) ha raggiunto la più popolare ed emblematica…

Leggi tutto

Il giornalista del Washington Post Jason Rezaian dovrà rispondere di spionaggio

In carcere in Iran, vendeva informazioni agli Usa

TEHERAN (Iran) – Il giornalista del “Washington Post” Jason Rezaian, in carcere da nove mesi in Iran e ancora in attesa di processo, avrebbe ottenuto informazioni “economiche” e “industriali” per poi venderle a non precisate persone negli Stati Uniti. Lo riferisce l’agenzia semi-ufficiale Fars, in un articolo in cui riporta,…

Leggi tutto

Nell’agenda di intergruppo sindacati e commissione occupazione del Parlamento

Europa, sicurezza sociale dei giornalisti freelance

BRUXELLES (Belgio) – La sicurezza sociale dei giornalisti freelance finirà presto nell’agenda dell’intergruppo sindacati e della commissione occupazione del Parlamento europeo. Lo ha confermato l’eurodeputata socialista tedesca Jutta Steinruck, ai rappresentanti dell’European Federation of Journalists (Efj) nel corso di un incontro ufficiale. Renate Schroeder, direttore generale dell’Efj, e Michael Hirschler…

Leggi tutto

Ayyad Al Harbi “colpevole” di aver twittato versi di un poeta critico con le dittature

Ha “offeso” l’emiro, giornalista condannato

 KUWAIT CITY (Kuwait) – Confermata la condanna a due anni di reclusione per il giornalista Ayyad Al Harbi, riconosciuto colpevole in via definitiva dalla Corte Suprema del Kuwait di aver offeso l’emiro Sabah Al-Ahmad Al-Sabah. Al Harbi, giornalista ventenne del portale Sabr, era stato arrestato per aver twittato

Leggi tutto

Lo denuncia la stampa indipendente insieme al blocco di Facebook, Twitter e Youtube

Turchia: “censura gigantesca”, minacce a Google

ANKARA (Turchia) – “Censura gigantesca”, “democrazia dimezzata”: la stampa indipendente turca si scaglia contro il blocco di Twitter, Facebook e Youtube, e le minacce a Google, scattati ieri per ordine della procura di Istanbul. L’accesso alle tre reti sociali è stato bloccato

Leggi tutto