L’alto rappresentante Ue, Federica Mogherini, nella Giornata mondiale dell’Unesco

Libertà di stampa, pilastro della società

BRUXELLES (Belgio) – “La libertà di stampa è un pilastro di ogni società, deve essere promossa e non può mai essere data per scontata”. Lo ha dichiarato l’alto rappresentante per gli Affari esteri e la politica di sicurezza dell’Unione Europea, Federica Mogherini, nella Giornata mondiale dell’Unesco per la libertà di…

Leggi tutto

Il siriano che da da più di tre anni langue in un carcere del regime di Bashar al-Assad

Premio Unesco al giornalista Mazen Darwish

RIGA (Lettonia) – L’Unesco ha assegnato il suo premio annuale per la libertà di stampa al giornalista siriano Mazen Darwish, che da da più di tre anni langue in un carcere del regime di Bashar al-Assad. L’annuncio è stato fatto nel corso di una cerimonia a Riga. Darwish fu arrestato…

Leggi tutto

Fermato ieri all’aeroporto di Boryspol è stato rimpatriato in Italia ed è rientrato a Roma

Il giornalista Franco Fracassi sgradito in Ucraina

ROMA – È rientrato oggi a Roma Franco Fracassi, il giornalista fermato ieri in Ucraina, dove il reporter italiano intendeva visitare Odessa, nell’anniversario dell’incendio finito in strage in questa città del Sud dell’Ucraina, dove il 2 maggio 2014 morirono 42 persone, attivisti filo-russi, e sei manifestanti ucraini vennero uccisi a…

Leggi tutto

Mumtazer Turkone avrebbe criticato il premier in un articolo sulla morte di un 14enne

Offese a Erdogan, incriminato un altro giornalista

ANKARA (Turchia) – Un altro giornalista turco, l’editorialista del grande quotidiano di opposizione Zaman, Mumtazer Turkone, è stato incriminato per presunte offese al presidente islamico Recep Tayyip Erdogan e rischia una condanna fino a quattro anni di carcere. Turkone – riferisce la stampa di Ankara – è stato formalmente interrogato…

Leggi tutto

Il ripristino della tv di Stato era una delle promesse elettorali del partito di Tsipras

Grecia: il Parlamento vota la riapertura della Ert

ATENE (Grecia) – Il Parlamento greco ha votato la riapertura della radio-televisione pubblica Ert, chiusa brutalmente due anni fa dal precedente governo di larghe intese nel quadro della politica d’austerità. Il ripristino Ert, che rimpiazza la Nerit aperta dopo la chiusura della Ert, era una delle promesse elettorali fatte dal…

Leggi tutto

Thaer Ali dirigeva un giornale locale diffuso prima dell’avanzata del Califfato

Iraq: giornalista giustiziato da un plotone dell’Isis

BAGHDAD (Iraq) – Un giornalista iracheno, Thaer Ali, è stato giustiziato da un plotone d’esecuzione dello Stato Islamico (Is) a Mosul, la “capitale” dell’autoproclamato Califfato di Abu Bakr al-Baghdadi. Lo riporta il sito di Shafaq News, citando una fonte ben informata secondo la quale al giornalista sono stati sparati colpi…

Leggi tutto

Una grave crisi finanziaria che non consente all‘azienda di garantire gli stipendi

America Oggi, il perché di una crisi

NEW YORK (Usa) – America Oggi è stato fondato nel 1988 da giornalisti, poligrafici e amministrativi licenziati dal quotidiano “Il Progresso Italoamericano”. La proprietà della società editrice, Gruppo Editoriale Oggi, è divisa in quote uguali (5%) tra i venti soci fondatori, 12 dei quali prestano ancora oggi la loro opera…

Leggi tutto

Mouftah al Qatrani ucciso con un colpo di pistola alla testa mentre era nel suo ufficio

Giornalista e produttore tv assassinato a Bengasi

BENGASI (Libia) – E’ stato ucciso mentre si trovava, ieri, nel suo ufficio a Bengasi Mouftah al Qatrani, giornalista, cameraman e produttore televisivo. Gli hanno sparato alla testa, come ha rivelato all’Afp un responsabile del Ministero degli Interni libico, protetta dall’anonimato. Al Qatrani, direttore della società di produzione Al Anouar,…

Leggi tutto

A fare la parte del leone New York Times (3 riconoscimenti) e Los Angeles Times (2)

Premio Pulitzer al piccolo The Post and Courier

NEW YORK (Usa) – Giunto alla 99ª edizione, il Pulitzer, il più importante dei premi giornalistici, istituito nel 1917, quest’anno ha premiato anche i piccoli giornali. In particolare, il riconoscimento per la sezione più prestigiosa, quella che riguarda il “Public Service”, la Columbia University di New York l’ha assegnato ad…

Leggi tutto