Colpite cinque radio, chiuso il giornale più diffuso, interdetto l’accesso a Internet

Burundi: media sotto attacco nel fallito golpe

BUJUMBURA (Burundi) – “Attaccare dei mezzi di informazione non è mai una soluzione, specialmente quando i cittadini hanno la necessità di sapere quello che sta accadendo attorno a loro e coloro che hanno il potere hanno il dovere di ascoltare quello che il popolo sta dicendo”, afferma Sue Valentine, coordinatrice…

Leggi tutto

Per la voglia di poligamia di un ufficiale ceceno che vuole sposare 17enne con la forza

La giornalista Elena Milashina costretta a scappare

MOSCA (Russia) – La giornalista di Novaia Gazeta, Elena Milashina, è stata costretta a lasciare la Cecenia per ragioni di sicurezza dopo aver denunciato che un ufficiale di polizia di 46 anni, Nazhud Guchigov, già sposato, vuole costringere una ragazza di appena 17 anni a unirsi in matrimonio con lui…

Leggi tutto

Si chiama Consulta per l’Informazione ed ha come primo presidente Luca Salvatori

Giornalisti: anche San Marino ha il suo Ordine

SAN MARINO – Anche la Repubblica di San Marino ha istituito il suo Ordine dei giornalisti. È denominato Consulta per l’informazione, conta settanta membri ed è presieduto da Luca Salvatori, giornalista della televisione di Stato sammarinese. Gian Luca Salvatori, 47 anni, giornalista della Radio Televisione

Leggi tutto

I 400 dipendenti del quotidiano sono chiamati oggi a votare per il nuovo direttore

Le Monde, direttore ed edizione del mattino

PARIGI (Francia) – Attrarre un pubblico più giovane, intercettare nuovi lettori e approfittare della generalizzazione degli smartphone: Le Monde, il grande quotidiano francese del pomeriggio, si lancia per la prima volta in un’edizione del mattino. “La Matinale”, questo il nome della nuova edizione, sarà però disponibile solo sugli smartphone. “È un…

Leggi tutto

La Federazione europea contro il rapporto dell’eurodeputata Reda e “attenti al web”

Efj: “La riforma sul copyright danneggia i giornalisti”

ROMA – La Federazione dei giornalisti europei (Efj) lancia l’allarme: il rapporto del’eurodeputata Julia Reda minaccia gli autori europei e il lavoro dei giornalisti. In un incontro al Parlamento europeo con l’eurodeputata Petra Kammerevert, coordinatrice dei socialisti tedeschi per le questioni culturali e dei media, Renate Schroeder, direttrice dell’Efj,

Leggi tutto

Il fondatore del sito che ha fatto tremare il mondo è accusato di violenza sessuale

Wikileaks, Assange: la Svezia conferma l’arresto

STOCCOLMA (Svezia) – La più alta corte svedese ha respinto il ricorso di Julian Assange, accusato di crimini sessuali, per la revoca del mandato d’arresto nei suoi confronti. La Corte Suprema di Stoccolma oggi ha confermato le sentenze emesse da tribunali di grado inferiore che hanno ordinato l’arresto di Assange,…

Leggi tutto

Operazione strangolamento del settimanale e dell’emittente più seguita: troppo liberi!

Il Montenegro imbavaglia Monitor e TV Vijesti

PODGORICA (Montenegro) – Una volontà distruttiva, che si accanisce contro chiunque osi criticare il potere. È un quadro desolante quello denunciato in un suo editoriale dalla caporedattrice del settimanale montenegrino Monitor. Un’accusa diretta contro il potere e i tentativi dello stesso di imbavagliare i media indipendenti. La derattizzazione si sta…

Leggi tutto

Conduttore di una tv ed editorialista di un giornale locale, era critico con il governo

Iraq: freddato il giornalista Raad al Jubbouri

BAGHDAD (Iraq) – Ancora sangue sull’informazione irachena: Raad al Jubbouri, giornalista molto critico nei confronti del governo, è stato ucciso nella sua casa di Baghdad. Sconosciuta l’identità degli assassini, con i quali il giornalista, più volte minacciato in passato, ha avuto una collutazione prima di essere colpito al petto da…

Leggi tutto