Alagie Abdoulie Ceesay forse arrestato dai servizi segreti che, però, negano

Giornalista scomparso in Gambia

BANJUL (Gambia) – È, ancora una volta, Reporter senza frontiere a denunciare la scomparsa di un giornalista: si tratta del gambiano Alagie Abdoulie Ceesay, responsabile della radio indipendente Teranga. Il giornalista è scomparso il 2 luglio e da allora non si hanno più notizie. Si pensa, con ogni probabilità, che…

Leggi tutto

Il bilancio dei reporter dietro le sbarre arriva, così, a quota 22

Egitto: arrestati altri 4 giornalisti

IL CAIRO (Egitto) – Quattro nuovi arresti di giornalisti in Egitto. In manette sono finiti i fotoreporter Wadgy Khaled e Hamdy Mokhtar, il corrispondente Mohamed Adly e il cronista freelance Sherif Ashraf. Si aggrava, così, il bilancio dei giornalisti arrestati (18 già in carcere) nel Paese, in una fase segnata…

Leggi tutto

Suha Ahmed Radi prelevata da casa e uccisa in mezzo alla folla

Iraq, giornalista giustiziata dall’Isis

MOSUL (Iraq) – Continua la caccia ai giornalisti da parte dei jihadisti dello Stato Islamico (Isis). Questa volta è toccata a Suha Ahmed Radi, corrispondente del giornale iracheno “Ninive” a Mosul roccaforte del Califfato nel Nord del’Iraq. Lo ha riferito una Ong irachena. In un comunicato emesso oggi, l’“Osservatorio della…

Leggi tutto

Il Sindacato preoccupato per la libertà di stampa: a finire in carcere saranno i cronisti

Egitto: i giornalisti contro la legge sul terrorismo

IL CAIRO (Egitto) – Gli articoli 33 e 37 del progetto di legge sul terrorismo in Egitto ha suscitato le proteste del Sindacato dei giornalisti, preoccupato per la libertà di stampa nel passe nordafricano. L’articolo 33, in particolare, prevede fino a due anni di carcere per chi divulga dati “volutamente…

Leggi tutto

Il fondatore di Wikileaks chiede asilo politico come “giornalista perseguitato”

Julian Assange: sos alla Francia, ma Parigi dice no

PARIGI (Francia) – Julian Assange bussa alla porta della Francia, ma Parigi non è al momento intenzionata ad aprire. In una lunga lettera inviata al presidente Francois Hollande e pubblicata dal quotidiano Le Monde, il controverso fondatore di Wikileaks, che vive da “tre anni e dieci giorni” barricato nell’ambasciata dell’Ecuador…

Leggi tutto

Mentre le tv greche si scatenano in una diretta senza fine sul tema del referendum

Atene invasa dalla stampa internazionale

ATENE (Grecia) – Per attraversare piazza Syntagma bisogna quasi fare lo slalom tra i cavalletti delle telecamere, e se si alza lo sguardo verso gli alberghi che si affacciano sulla piazza che ospita il Parlamento greco,

Leggi tutto

Lo annuncia il presidente del sindacato iracheno. Presenti Boumelha (Ifj) e Siddi (Fnsi)

Il palazzo di Saddam per i giornalisti e i loro orfani

BAGHDAD (Iraq) – “Useremo questo complesso per formare i giovani giornalisti, organizzare eventi, avere fondi per finanziare iniziative e sostenere le famiglie dei nostri martiri”. Moaid Allami è il capo del sindacato dei giornalisti iracheni, e vicepresidente dell’Unione di quelli arabi. Guida un’organizzazione agguerrita di 15.000 iscritti: agguerrita nel senso…

Leggi tutto

Sarebbero “dannosi” i servizi di Alexandra Sherepnina di Channel One

Ucraina: espulsa una giornalista russa

KIEV (Ucraina) – Una reporter russa di Channel One, Alexandra Sherepnina, è stata espulsa dall’Ucraina con l’accusa di aver realizzato servizi tv “dannosi” per il Paese. In particolare, i servizi di sicurezza ucraini (Sbu) affermano che la giornalista ha costruito una delle sue inchieste basandosi su un video amatoriale di…

Leggi tutto

Nuovi documenti pubblicati dal sito fondato da Assange e da media europei

Wikileaks, è provato: la Nsa spiava la Merkel

PARIGI (Francia) – Sarebbe la “prova definitiva” che l’agenzia americana Nsa teneva sotto controllo le conversazioni telefoniche della cancelliera tedesca Angela Merkel nel 2011 e anche quelle di altri 4 ministri tedeschi: a fornirla i nuovi documenti ottenuti da Wikileaks. “È la prova che mancava”, scrive il quotidiano francese Liberation,…

Leggi tutto