Categoria: Era 4.0
“The State and Future of Media”, un focus sul futuro dell’informazione
Cartaceo in crisi, on line boom e redazioni multimediali con un’età media di 30 anni
Le nuove frontiere del giornalismo cinese
PECHINO (Cina) – La carta stampata in Cina soffre a causa della dirompenza di internet. I siti d’informazione online con 640 milioni d’internauti sbaragliano la concorrenza dei quotidiani cartacei, e i media tradizionali si trovano a far fronte a nuove sfide. Con 200mila copie tra inserti e riviste distribuiti nella…
Parola di Ferruccio De Bortoli, che invita ad una seria e opportuna riflessione
I social network? Uno sterile chiacchiericcio
CATANIA – “I social network sono un grande e sterile, nella sua immensità, chiacchiericcio: mi chiedo quale possa essere il significato che gli storici possono dare a intere giornate a discutere del nulla. Però è una domanda personale, e avrò la vecchiaia per rispondere a un quesito così profondo…”. Parole…
La “concessione” del governo di Pechino per il vertice con Obama e Putin
Cina: per l’Apec i social accessibili ai giornalisti
PECHINO (Cina) – Il governo cinese consentirà di utilizzare Facebook e Twitter – normalmente vietati – ai giornalisti che parteciperanno al vertice della Cooperazione Economica Asiatico-Pacifica (Apec), che si terrà lunedì e martedì prossimi a Pechino. “Facebook e Twitter saranno accessibili senza restrizioni al Centro stampa del summit”, ha spiegato…
Il segretario della Cei al convegno dell’Aiart: “Ma non viviamo per i ‘mi piace‘!”
Mons. Galantino: “La Rete, una sfida educativa”
ROMA – La Chiesa italiana mette in guardia dai costi e dalle insidie della rete, ma invita ad “abitare queste piazze virtuali senza battaglie di retroguardia, come una vera sfida educativa”. Lo ha detto questa mattina a Roma, in Campidoglio, monsignor Nunzio Galantino, segretario generale della Cei, aprendo i lavori…
Il Sole24Ore lancia il primo quotidiano digitale in inglese dedicato al nostro Paese
Al via Italy24: l’Italia raccontata dal Sole
MILANO – Al debutto “Italy24”, nuovo quotidiano digitale in lingua inglese “che racconta al mondo l’Italia dall’Italia con la competenza dei giornalisti del Sole 24 Ore”. Così il quotidiano di Confindustria presenta la nuova iniziativa editoriale voluta dal direttore del Sole 24 Ore e direttore editoriale del Gruppo 24 ORE,…
3 milioni di euro per sviluppare l’edicola digitale di due ex giornalisti olandesi
New York Times e Axel Springer puntano su Blendle
NEW YORK (Usa) – Il New York Times e l’editrice tedesca Axel Springer, pesi massimi dell’informazione, hanno offerto 3 milioni di euro per lo sviluppo di una piccola start up online olandese, Blendle, che si propone di lanciare sul mercato internazionale un nuovo modello di giornalismo on line a pagamento.…
Il Sole 24 Ore ha presentato negli Usa il nuovo quotidiano digitale in lingua inglese
Italy 24 racconta l’Italia dall’Italia all’estero
WASHINGTON (Usa) – Il gruppo Sole 24 Ore ha presentato alla comunità degli affari americana, sia a New York che a Washington, l’anteprima di “Italy24”, il nuovo quotidiano digitale in lingua inglese “per raccontare l’Italia dall’Italia” all’estero. Al via nella seconda metà della prossima settimana, la nuova iniziativa editoriale voluta…
Minacce di morte all’ad e ai dipendenti del social. Bandiera nera su San Pietro
Anche Twitter nel mirino dell’Isis
Il governo Usa viola la privacy, ma il web non lo può dire. Una mossa senza precedenti
Twitter fa causa a Obama: viola la libertà di parola
NEW YORK (Usa) – Twitter, sull’onda del Datagate, fa causa all’amministrazione Obama. Una mossa senza precedenti nell’era “post Snowden”, che spiazza anche tutti gli altri big del web e delle tlc, come Google, Apple, Microsoft o Facebook. Il sito di microblogging più famoso al mondo ha infatti depositato presso una…
Al Festival di Internazionale le difficoltà del lavoro del giornalista nell’era del Web 2.0
Il giornalismo tra etica e sostenibilità economica
FERRARA – A testimoniare le difficoltà del lavoro del giornalista nell’era del Web 2.0, al Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara, intervengono Eric Jozsef, corrispondente da Roma del giornale francese Libération, del quotidiano di Ginevra Le Temps e direttore della rivista online Eutopia; Lee Marshall
Carlo Parisi: “In bocca al lupo ad un giornale vero che applica il contratto Fnsi-Fieg”
Il quotidiano Yeslive.it vittima degli hacker
REGGIO CALABRIA – “Yeslive.it”, il quotidiano on line di Reggio Calabria diretto da Emilia Condarelli, è off line da circa tre settimane a causa di un “mailbombing”, un attacco informatico consistente nell’invio di grandi quantitativi di e-mail pubblicitarie, tramite appositi programmi chiamati Mail-Bomber, che provoca l’intasamento della casella di posta, l’impossibilità…
Un nuovo appeal per intercettare il pubblico dei nuovi lettori più orientati al digitale
Wan-Ifra, quotidiani in crisi? E’ l’ora di investire
PADOVA – Nuovissime tecnologie e strumenti nati in tutto il mondo per dare al quotidiano un nuovo appeal, che gli consenta di intercettare il pubblico dei nuovi lettori più orientati al digitale. La XVII edizione di Wan-Ifra Italia 2014, la conferenza internazionale per l’industria editoriale e della stampa quotidiana italiana, chiude…
Aumentate del 150% le richieste di email e indirizzi Ip per le indagini criminali
Google assediato dai governi: vogliono i dati
ROMA – Le richieste di ottenere i dati degli utenti come email e indirizzi Ip, inoltrate a Google dai governi mondiali nell’ambito di indagini criminali, sono aumentate del 150% negli ultimi anni, con una crescita del 15% nella prima metà del 2014. I dati emergono dall’aggiornamento del Report sulla Trasparenza…
Per avere i dati personali degli utenti. Lo rivela il Washington Post
Datagate: il governo Usa ricattò Yahoo
Le nuove frontiere del giornalismo cinese
PECHINO (Cina) – La carta stampata in Cina soffre a causa della dirompenza di internet. I siti d’informazione online con 640 milioni d’internauti sbaragliano la concorrenza dei quotidiani cartacei, e i media tradizionali si trovano a far fronte a nuove sfide. Con 200mila copie tra inserti e riviste distribuiti nella…
I social network? Uno sterile chiacchiericcio
CATANIA – “I social network sono un grande e sterile, nella sua immensità, chiacchiericcio: mi chiedo quale possa essere il significato che gli storici possono dare a intere giornate a discutere del nulla. Però è una domanda personale, e avrò la vecchiaia per rispondere a un quesito così profondo…”. Parole…
Cina: per l’Apec i social accessibili ai giornalisti
PECHINO (Cina) – Il governo cinese consentirà di utilizzare Facebook e Twitter – normalmente vietati – ai giornalisti che parteciperanno al vertice della Cooperazione Economica Asiatico-Pacifica (Apec), che si terrà lunedì e martedì prossimi a Pechino. “Facebook e Twitter saranno accessibili senza restrizioni al Centro stampa del summit”, ha spiegato…
Mons. Galantino: “La Rete, una sfida educativa”
ROMA – La Chiesa italiana mette in guardia dai costi e dalle insidie della rete, ma invita ad “abitare queste piazze virtuali senza battaglie di retroguardia, come una vera sfida educativa”. Lo ha detto questa mattina a Roma, in Campidoglio, monsignor Nunzio Galantino, segretario generale della Cei, aprendo i lavori…
Al via Italy24: l’Italia raccontata dal Sole
MILANO – Al debutto “Italy24”, nuovo quotidiano digitale in lingua inglese “che racconta al mondo l’Italia dall’Italia con la competenza dei giornalisti del Sole 24 Ore”. Così il quotidiano di Confindustria presenta la nuova iniziativa editoriale voluta dal direttore del Sole 24 Ore e direttore editoriale del Gruppo 24 ORE,…
New York Times e Axel Springer puntano su Blendle
NEW YORK (Usa) – Il New York Times e l’editrice tedesca Axel Springer, pesi massimi dell’informazione, hanno offerto 3 milioni di euro per lo sviluppo di una piccola start up online olandese, Blendle, che si propone di lanciare sul mercato internazionale un nuovo modello di giornalismo on line a pagamento.…
Italy 24 racconta l’Italia dall’Italia all’estero
WASHINGTON (Usa) – Il gruppo Sole 24 Ore ha presentato alla comunità degli affari americana, sia a New York che a Washington, l’anteprima di “Italy24”, il nuovo quotidiano digitale in lingua inglese “per raccontare l’Italia dall’Italia” all’estero. Al via nella seconda metà della prossima settimana, la nuova iniziativa editoriale voluta…
Anche Twitter nel mirino dell’Isis
Twitter fa causa a Obama: viola la libertà di parola
NEW YORK (Usa) – Twitter, sull’onda del Datagate, fa causa all’amministrazione Obama. Una mossa senza precedenti nell’era “post Snowden”, che spiazza anche tutti gli altri big del web e delle tlc, come Google, Apple, Microsoft o Facebook. Il sito di microblogging più famoso al mondo ha infatti depositato presso una…
Il giornalismo tra etica e sostenibilità economica
FERRARA – A testimoniare le difficoltà del lavoro del giornalista nell’era del Web 2.0, al Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara, intervengono Eric Jozsef, corrispondente da Roma del giornale francese Libération, del quotidiano di Ginevra Le Temps e direttore della rivista online Eutopia; Lee Marshall
Il quotidiano Yeslive.it vittima degli hacker
REGGIO CALABRIA – “Yeslive.it”, il quotidiano on line di Reggio Calabria diretto da Emilia Condarelli, è off line da circa tre settimane a causa di un “mailbombing”, un attacco informatico consistente nell’invio di grandi quantitativi di e-mail pubblicitarie, tramite appositi programmi chiamati Mail-Bomber, che provoca l’intasamento della casella di posta, l’impossibilità…
Wan-Ifra, quotidiani in crisi? E’ l’ora di investire
PADOVA – Nuovissime tecnologie e strumenti nati in tutto il mondo per dare al quotidiano un nuovo appeal, che gli consenta di intercettare il pubblico dei nuovi lettori più orientati al digitale. La XVII edizione di Wan-Ifra Italia 2014, la conferenza internazionale per l’industria editoriale e della stampa quotidiana italiana, chiude…
Google assediato dai governi: vogliono i dati
ROMA – Le richieste di ottenere i dati degli utenti come email e indirizzi Ip, inoltrate a Google dai governi mondiali nell’ambito di indagini criminali, sono aumentate del 150% negli ultimi anni, con una crescita del 15% nella prima metà del 2014. I dati emergono dall’aggiornamento del Report sulla Trasparenza…