La tv si conferma regina dei media, specie l‘all news, ma i giovani si informano in Rete

Rapporto Censis–Ucsi: il 71% degli italiani è sul web

ROMA – Navigano su internet il 71% degli italiani, ma solo il 5,2% con banda ultralarga. Tra gli under 30 è boom di smartphone (li usa l’85,7%) e tablet (36,6%). La tv è ancora la regina dei media, ma sul web si cercano informazioni, si fanno acquisti, si sbrigano pratiche.…

Leggi tutto

A giugno nelle Marche “Pellegrini nel Cyberspazio”, 2° Meeting dei giornalisti cattolici

Comunicare Dio, lo sguardo cristiano sulla notizia

GROTTAMMARE (Ascoli Piceno) – Le più importanti realtà della comunicazione cattolica italiana si ritroveranno nelle Marche, dal 18 al 20 giugno a Grottammare, per il secondo Meeting nazionale dei giornalisti cattolici italiani “Pellegrini nel Cyberspazio”, sul tema “Comunicare Dio. Lo sguardo cristiano sulla notizia”. Il web, la rete, i social…

Leggi tutto

25 canali su iPhone e ipad al costo di 30-40 dollari al mese forse da settembre

Apple avrà presto la sua web tv

NEW YORK (Usa) – Apple si prepara a entrare nel mercato delle web tv con una piattaforma che avrà 25 canali, sarà disponibile su suoi dispositivi (iPhone e iPad) e su Apple Tv e dovrebbe costare tra i 30 e i 40 dollari al mese. Lo scrive il Wall Street…

Leggi tutto

Del resto Sulzberger nel 2007 aveva dato 5 anni di vita alla carta. Che ora fa da spalla

Il New York Times punta tutto sull’online

NEW YORK (Usa) – Sbatti il mostro in prima pagina: una frase fatta, che d’ora in poi potrebbe entrare tra gli idiomi del passato difficilmente comprensibili alle nuove generazioni. Questo perché uno dei quotidiani americani che più finora sta sperimentando una nuova vita sul web ha deciso di spostare la…

Leggi tutto

La campagna lanciata dopo la strage Charlie Hebdo. Violati centinaia di account

Anonymous attacca l’Isis: “Siete un virus”

ROMA – L’Isis è “un virus” e va “annientato”: Anonymous e la Giordania uniscono le spade e sferrano un attacco micidiale contro lo Stato islamico, costretto ora a fare i conti con una rete online “sbranata” dagli hacktivisti e una capacità militare sul campo “ridotta del 20%”, con 56 obiettivi…

Leggi tutto

Gabriel Kahn spiega la trasformazione che rivoluziona il mondo dell’informazione

Il giornalista Usa non sogna più il New York Times

ROMA – “Per i miei studenti il sogno non è più andare a lavorare al New York Times, ma a nuovi siti come vox oppure vice. Una delle mie studentesse più brillanti, dopo uno stage la scorsa estate al Los Angeles Times, mi ha detto “mai più quotidiani, sono troppo…

Leggi tutto

Dal 10 gennaio sostituisce Carmelo Idà. Le congratulazioni di Carlo Parisi (Fnsi)

Pietro Comito nuovo direttore dell’emittente LaC

VIBO VALENTIA – Sarà Pietro Comito il nuovo direttore della redazione giornalistica dell’emittente televisiva LaC. Giornalista professionista dal 2006, trentacinque anni, succede a Carmelo Idà, rimasto alla direzione della testata per un anno. Pietro Comito, che ha iniziato la propria carriera professionale a Rete Kalabria e Radio Onda Verde, è…

Leggi tutto

Archiviata l’edizione cartacea, il giornale di Antonio e Giuliano Carella punta sul web

La Provincia KR, nuova veste per i 20 anni

CROTONE – Nuova veste grafica, più contenuti, informazione precisa e tempestiva sulla città di Crotone e la sua provincia, ma soprattutto una pagina facebook che, in un paio di settimane, registra già circa 4000 “i like”. Punta tutto sulla rete la testata giornalistica “La Provincia KR online”. Il giornale fondato…

Leggi tutto

Il gotha del giornalismo americano a Roma: “Qualità per non essere divorati”

Giornali, siamo nell’era dell’oro dei nuovi media

ROMA – Per non essere “divorati”, i media tradizionali devono innovarsi, “puntando sulla qualità dei contenuti”, sfruttando le nuove tecnologie e coinvolgendo i “giovani talenti”. Il gotha del giornalismo americano si è riunito a Roma, al Centro studi americani, in una giornata dedicata al futuro dei media negli Stati Uniti…

Leggi tutto