Oggi e domani a La Bagnaia 9ª edizione dell’iniziativa dell’Osservatorio Giovani Editori

Editoria: “Crescere tra le righe” nell’Era 2.0

BORGO LA BAGNAIA (Siena) – Innovazione e sperimentazione. Sono le parole attorno a cui ruoterà la nona edizione del convegno “Crescere tra le righe”, in programma oggi e domani a La Bagnaia, con l’obiettivo di raccogliere

Leggi tutto

Il direttore di “El Diario.es” è riuscito a coniugare stampa tradizionale e nuovi media

Al giornalista Ignacio Escolar il XXXVI Premio Ischia

NAPOLI – Ignacio Escolar, direttore di “El Diario.Es”, è il vincitore del Premio Ischia Internazionale di Giornalismo giunto quest’anno alla XXXVI edizione. Lo ha deciso la giuria composta da Giulio Anselmi presidente dell’Ansa, Alessandro Barbano direttore del quotidiano Il Mattino, Luigi Contu direttore dell’Ansa, Virman Cusenza direttore del quotidiano Il…

Leggi tutto

I 400 dipendenti del quotidiano sono chiamati oggi a votare per il nuovo direttore

Le Monde, direttore ed edizione del mattino

PARIGI (Francia) – Attrarre un pubblico più giovane, intercettare nuovi lettori e approfittare della generalizzazione degli smartphone: Le Monde, il grande quotidiano francese del pomeriggio, si lancia per la prima volta in un’edizione del mattino. “La Matinale”, questo il nome della nuova edizione, sarà però disponibile solo sugli smartphone. “È un…

Leggi tutto

Per l’inchiesta online sul dramma dell’immigrazione lungo i confini Ue

Premio “Claus Gatterer” a Dietmar Telser

BOLZANO – Il giornalista altoatesino Dietmar Telser ha vinto, assieme al suo team Benjamin Stöß und Thorsten Schneiders, il premio giornalistico internazionale Claus Gatterer per l’inchiesta online Der Zaun (la rete), sul dramma dell’immigrazione lungo i confini

Leggi tutto

Sabato a Firenze un seminario di studi con il direttore della Fnsi, Giancarlo Tartaglia

Cooperazione e sviluppo: innovare per crescere

FIRENZE – “Cooperazione e sviluppo: innovare per crescere” è il tema del seminario di studi, promosso dalla Fondazione Spadolini “Nuova Antologia”, sabato 9 maggio, dalle ore 9.30 alle ore 13.30, nella Biblioteca di via Pian dei Giullari 36/a, a Firenze. Il seminario, organizzato in collaborazione con l’Associazione Generale delle Cooperative…

Leggi tutto

In Gazzetta Ufficiale l’avviso per l’assegnazione dei 500mila euro per le start up

Contributi editoria on line: bando e domande

ROMA – Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 97 – Serie Generale l’avviso pubblico per l’assegnazione dei contributi per l’anno 2014 alle migliori iniziative o progetti innovativi on-line presentati da imprese editoriali costituite da non più di 48 mesi. Lo rende noto la Presidenza del Consiglio

Leggi tutto

Collaborazione e dialogo costanti tra i settori della tecnologia e dell’informazione

Dni, avanza il giornalismo digitale in Europa

ROMA – Avanza il giornalismo digitale in Europa. Grazie ad accordo fra Google e otto dei principali editori europei, parte la Digital News Initiative (Dni), una partnership che ha l’obiettivo di supportare il giornalismo di qualità in Europa attraverso tecnologia e innovazione. I partner fondatori sono Les Echos (Francia), Faz…

Leggi tutto

Pubblicato il bando per l’assegnazione dei contributi per il 2014 alle migliori iniziative

Dal Governo 500mila euro per l’editoria on line

ROMA – È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 28 aprile l’avviso pubblico per l’assegnazione dei contributi per l’anno 2014 alle migliori iniziative o progetti innovativi on line presentati da imprese editoriali costituite da non più di 48 mesi. “Il bando – comunica Palazzo Chigi – rappresenta un’altra delle misure…

Leggi tutto

Al Festival del giornalismo di Perugia il prof. Pierluigi Perri dell’Università di Milano

Il bello, il brutto e il cattivo dei social network

PERUGIA – “La relazione con le nuove tecnologie e l’uso dei social network hanno portato a un’informazione portatile, personalizzata e partecipativa”. Lo ha detto ieri, a Perugia, Pierluigi Perri, docente d’informatica giuridica avanzata all’Università degli Studi di Milano, nella sua relazione al Festival internazionale del giornalismo sul rapporto tra social…

Leggi tutto

Il Coordinamento dei Cdr chiede un serio piano di rilancio del cartaceo e del web

Finegil: aumentano i tagli, calano copie e qualità

ROMA – Martedì 14 aprile la Gazzetta di Mantova non era in edicola per uno sciopero dei giornalisti in seguito all’annuncio dato dall’azienda dell’ulteriore riduzione di organico. Ai colleghi in sciopero il coordinamento dei

Leggi tutto