Soprattutto di notte provoca grave insonnia con conseguenti stati ansiosi e depressivi

Abuso dei social network: gravi rischi per i minori

LONDRA (Gran Bretagna) – L’utilizzo smodato nelle ore notturne di smartphone, tablet e computer per stare sempre connessi sui social network può provocare negli adolescenti una grave insonnia con conseguenti stati depressivi e ansia. La ricerca, che ha analizzato il comportamento notturno e mattutino di 467 ragazzi fra gli 11…

Leggi tutto

Così il sottosegretario Giacomelli, che aggiunge: “La nuova Rai, perno del sistema”

“L’Italia dell’audiovisivo non è certo al massimo”

VENEZIA – “Se parliamo di armonizzazione europea e di mercato unico digitale allora dobbiamo affrontare subito anche il tema dell’interoperabilità delle piattaforme”. Così il sottosegretario alle Comunicazioni, Antonello Giacomelli, ha concluso la tavola rotonda internazionale su Digital single market e industria dell’audiovisivo che si è tenuta a Venezia, nell’ambito della…

Leggi tutto

Proposto dal gruppo Efj sui Digital media può essere compilato entro il 21 settembre

Questionario sul giornalismo on line in Europa

ROMA – Scade il 21 settembre il termine per la compilazione del questionario proposto dal gruppo sui Digital media della Federazione europea dei giornalisti (Efj), per conoscere come lavorano i giornalisti online in Europa. Lo ricorda Daniela Stigliano, componente dalla Giunta Esecutiva Fnsi e del direttivo dell’Efj. Diffuso per il momento in sei…

Leggi tutto

Lanciata dall’Efj in collaborazione con Index on Censorship e Report senza frontiere

Piattaforma europea per la libertà di espressione

BRUXELLES (Belgio) – La Federazione europea dei giornalisti (Ejf), lancia una nuova piattaforma online per denunciare tutte le limitazioni e attacchi alla libertà di espressione e di informazione in Europa. La nuova piattaforma, organizzata in collaborazione con Index on Censorship e Report senza frontiere, si chiama “Mapping Media Freedom” (https://mappingmediafreedom.org/)…

Leggi tutto

Renzi: “Operatori di telefonia mettetevi in gioco. Cda Rai: premiata la competenza”

Banda ultralarga: 12 miliardi per coprire il Paese

ROMA – “Oggi il Cipe ha staccato un assegno, il primo, di 2,2 miliardi di euro” sulla banda ultra larga: “A questo punto per gli operatori di telefonia non c’è altro da fare che mettersi in gioco”. Lo ha affermato Matteo Renzi, in conferenza stampa al termine del Consiglio dei…

Leggi tutto

Presentata dalla presidente della Camera, Laura Boldrini, e da Stefano Rodotà

Ecco la Dichiarazione dei diritti in Internet

ROMA – Presentata oggi, martedì 28 luglio, nella Sala del Mappamondo di Palazzo Montecitorio, la “Dichiarazione dei diritti in Internet” promossa dalla Camera dei deputati che, il 28 luglio 2014, ha istituito una Commissione di studio sui diritti e i doveri relativi nella Rete. Alla conferenza stampa hanno partecipato la presidente…

Leggi tutto

Scaricano messaggi pubblicitari nascosti che mangiano Giga e infettano l’iphone

Attenti alle “app”: 5mila sono sospette

ROMA – Oltre 5mila app per Android, iOs e Windows scaricano messaggi pubblicitari nascosti, non visibili all’utente che in più “mangiano” fino a 2 Giga di dati al giorno. Lo afferma un rapporto di Forensiq, secondo cui sono “infetti” circa 12 milioni di smartphone in tutto il mondo e i…

Leggi tutto

Su Prima Comunicazione Fanpage e Youmedia, siti tra i più frequentati dai giovani

Su Facebook sì, ma come testata giornalistica

MILANO – Il nuovo numero di Prima Comunicazione è in edicola da oggi a Milano e in edizione digitale per tablet e smartphone. Da domani in edicola anche a Roma e nel resto d’Italia. Editore di Fanpage, uno dei siti di informazione italiani più frequentati dai giovani, e della piattaforma di…

Leggi tutto

Mustafa Edib Yılmaz del quotidiano Zaman spiega al Sir il bavaglio in atto in Turchia

Il terrorismo non si combatte con la censura

  ISTANBUL (Turchia)  – La battaglia della Turchia contro il terrorismo si gioca anche sul filo del web. A farne le spese, però, non sono i jihadisti ma la libertà di espressione. Nelle ore immediatamente successive all’attentato di

Leggi tutto

Gli account di Dmitry Kiselev bloccati dopo centinaia di commenti offensivi

Giornalista russo “censurato” da Facebook

MOSCA (Russia) – Chiusura del profilo, sia su Facebook che su Instagram, per il giornalista russo Dmitry Kiselev che grida alla censura dei social network americani. Il direttore responsabile dell’agenzia multimediale Rossiya Segodnya, noto per le sue posizioni filorusse e omofobe, ha denunciato di aver subito la chiusura dei suoi…

Leggi tutto

La Cassazione ribadisce la differenza tra testata giornalistica e semplice blog o social

Il giornale on line non può essere oscurato

ROMA – Una testata giornalistica telematica è “assimilabile funzionalmente a quella tradizionale”, rientra “nel concetto ampio di ‘stampa’” e “soggiace alla normativa, di rango costituzionale e di livello ordinario, che disciplina l’attività di informazione professionale diretta al pubblico”. Lo hanno

Leggi tutto

“No alla discriminazione dei contenuti da parte delle piattaforme tecnologiche”

Fieg: “Garantire la neutralità della rete”

ROMA – Garantire la neutralità della rete e la non discriminazione dei contenuti da parte delle piattaforme tecnologiche. Sono queste le due indicazioni fornite dalla Fieg, audita nell’ambito dei lavori della Commissione trasporti della Camera dei deputati sulla proposta di legge del deputato Stefano Quintarelli in materia di fornitura dei…

Leggi tutto

Rossignoli: “La radiofonia sconta un grave ritardo nell’evoluzione tecnologica...”

Aeranti Corallo: “Il Governo spegne le Tv locali”

ROMA – Il profondo dissenso di Aeranti-Corallo sui provvedimenti legislativi e regolamentari recentemente assunti per il comparto televisivo, è stato espresso dal presidente Marco Rossignoli nella relazione annuale sullo stato dell’emittenza locale. “È inaccettabile – ha denunciato Rossignoli – l’esclusione dalla pianificazione di 76 frequenze regionali, con conseguente chiusura di…

Leggi tutto