Categoria: Era 4.0
“Non siamo un nominificio ed abbiamo il dovere di far lavorare i talenti accantonati”
La realtà (virtuale) supera la fantasia narrativa: un libro della giornalista Paola Bottero
Faceboom, vivere ai tempi dei social
REGGIO CALABRIA – Dopo l’anteprima del Festival Leggere&Scrivere, sarà il Palazzo della Provincia di Reggio Calabria ad ospitare il “battesimo” di Faceboom, la novità narrativa di Paola Bottero per Sabbiarossa Edizioni. L’appuntamento è per sabato 14 novembre, alle ore 17, per declinare insieme all’autrice il tema che si intreccia fortemente…
Dal dibattito sul volume di Freccero e De Kerckhove all’adesione ad #endimpunity Ifj
Un futuro digitale senza crimini impuniti
Tweet ironico della giornalista ex compagna del presidente francese Hollande
Valérie Trierwailer: “Troppo sexy per il mio ex”
La Fieg ricorda che l‘estensione del’aliquota anticipa un orientamento della Ue
Iva al 4%: on line o cartaceo è sempre giornale
ROMA – L’estensione dell’aliquota Iva al 4% ai giornali online, prevista dalla Legge di Stabilità all’esame del Parlamento, al pari di quanto già previsto per gli e-book dalla Legge di Stabilità dello scorso anno, anticipa un orientamento dell’Unione Europea sulla materia, sulla base della considerazione che un giornale è un…
Il 13 novembre, nella sede Fnsi, il volume sul confronto tra Freccero e De Kerckhove
Assostampa Molise a Roma per Un futuro digitale
ROMA – La sala convegni della Federazione Nazionale della Stampa a Roma, in corso Vittorio Emanuele II n. 349, ospiterà venerdì 13 novembre, alle ore 10.30, la conferenza stampa per la presentazione del volume “Un futuro digitale”, a cura di Antonio Ruggieri, delle Edizioni il Bene Comune. Il libro contiene…
Per l’informazione libera e pluralista con giornalisti professionisti regolarmente abilitati
Alto Adige: contributi alle imprese giornalistiche
BOLZANO – Il Sindacato Giornalisti Trentino Alto Adige, in riferimento ai criteri per l’assegnazione dei fondi per tv, radio e portali internet, che a breve saranno trattati dalla Giunta Provinciale di Bolzano, auspica un intervento più deciso per garantire al meglio un’informazione libera e pluralista, fatta da giornalisti professionisti
Odg e Assostampa: “Troppo spesso sui social si dà sfogo ad inciviltà e violenza”
Sardegna: giornalista ingiuriato via Facebook
CAGLIARI – Sempre più spesso le pagine dei social network e di Facebook in particolare vengono considerate dagli utilizzatori come luoghi in cui si può dare liberamente sfogo all’inciviltà e alla maleducazione, anche con affermazioni di pura violenza verbale. È accaduto ad Arborea a seguito di una serie di documentati…
Mozione della Camera impegna il Governo a promuovere la governante della rete
Sì alla Dichiarazione dei diritti in Internet
Per il Wall Street Journal entro il 2017 pc e smartphone saranno governati da Android
Google punta ad un unico sistema operativo
NEW YORK (Stati Uniti) – Rivoluzione Google che va verso un sistema operativo universale, valido sia su computer sia su smartphone. A governare tutti i dispositivi sarebbe Android, al momento sotto la lente dell’Antitrust Ue. Secondo il Wall Street Journal, la società entro il 2017 potrebbe unire in un unico…
Morgante: “Ulteriore passo avanti nel progetto di ammodernamento dei tg locali”
Rai: la Tgr Umbria nel digitale, “e siamo a 13”
ROMA – Con la Tgr Umbria, nel digitale dal 22 ottobre, diventano 13 le redazioni regionali Rai digitalizzate. Il processo di ammodernamento dei telegiornali locali del servizio pubblico “prosegue – comunica la Rai – secondo il programma definito dalla Direzione Generale. Entro il 2015 altre tre redazioni della Tgr entreranno nell’era…
Il presidente dell’Osservatorio Giovani-Editori: “Questo giornalismo costa e vale”
Ceccherini: “Il futuro è nel giornalismo di qualità”
FIRENZE – “Dev’essere chiaro che il futuro del giornalismo è nel giornalismo di qualità, che costa, che getta luci nella penombra, non compiace ma dispiace. Costa perché ha bisogno di un giornalista che finisca la suola delle scarpe alla ricerca di notizie, necessita di una redazione che verifichi e di…
Eurostat, da 60 anni al servizio dell’Ue: “Dati migliori, vite migliori”
Evviva i dati: è la Giornata della statistica
LUSSEMBURGO – “Le statistiche ufficiali aiutano i decisori a elaborare politiche pertinenti riguardanti la vita di milioni di persone”. Questo il senso della giornata odierna che intende mettere in luce l’importanza delle statistiche ufficiali nella vita quotidiana. Lo spiega Eurostat, l’ufficio statistico dell’Ue – in occasione della seconda Giornata internazionale…
Una nuova tecnica di ricostruzione in 3D smentisce tutte le tesi di manomissione
Assassinio Jfk: è autentica la foto di Oswald
Paolo Garimberti: “Non essendo un investitore istituzionale è una garanzia”
Sawiris, 35 milioni e la metamorfosi di Euronews
LIONE (Francia) – Euronews cambia sede e cambia pelle. Canale di interesse pubblico, impegnato dal 2005 nel garantire a Bruxelles un servizio “europeo”, diventa ufficialmente una tv di proprietà di Naguib Sawiris, che ha sborsato 35 milioni di euro per acquisire il 53% del pacchetto di maggioranza dell’emittente. Una rivoluzione…
Faceboom, vivere ai tempi dei social
![](https://www.giornalistitalia.it/wp-content/uploads/2015/11/faceboom-cover.jpg)
REGGIO CALABRIA – Dopo l’anteprima del Festival Leggere&Scrivere, sarà il Palazzo della Provincia di Reggio Calabria ad ospitare il “battesimo” di Faceboom, la novità narrativa di Paola Bottero per Sabbiarossa Edizioni. L’appuntamento è per sabato 14 novembre, alle ore 17, per declinare insieme all’autrice il tema che si intreccia fortemente…
Un futuro digitale senza crimini impuniti
Valérie Trierwailer: “Troppo sexy per il mio ex”
Iva al 4%: on line o cartaceo è sempre giornale
ROMA – L’estensione dell’aliquota Iva al 4% ai giornali online, prevista dalla Legge di Stabilità all’esame del Parlamento, al pari di quanto già previsto per gli e-book dalla Legge di Stabilità dello scorso anno, anticipa un orientamento dell’Unione Europea sulla materia, sulla base della considerazione che un giornale è un…
Assostampa Molise a Roma per Un futuro digitale
![](https://www.giornalistitalia.it/wp-content/uploads/2015/11/Un-futuro-digitale.jpg)
ROMA – La sala convegni della Federazione Nazionale della Stampa a Roma, in corso Vittorio Emanuele II n. 349, ospiterà venerdì 13 novembre, alle ore 10.30, la conferenza stampa per la presentazione del volume “Un futuro digitale”, a cura di Antonio Ruggieri, delle Edizioni il Bene Comune. Il libro contiene…
Alto Adige: contributi alle imprese giornalistiche
BOLZANO – Il Sindacato Giornalisti Trentino Alto Adige, in riferimento ai criteri per l’assegnazione dei fondi per tv, radio e portali internet, che a breve saranno trattati dalla Giunta Provinciale di Bolzano, auspica un intervento più deciso per garantire al meglio un’informazione libera e pluralista, fatta da giornalisti professionisti
Sardegna: giornalista ingiuriato via Facebook
![](https://www.giornalistitalia.it/wp-content/uploads/2015/11/Facebook.jpg)
CAGLIARI – Sempre più spesso le pagine dei social network e di Facebook in particolare vengono considerate dagli utilizzatori come luoghi in cui si può dare liberamente sfogo all’inciviltà e alla maleducazione, anche con affermazioni di pura violenza verbale. È accaduto ad Arborea a seguito di una serie di documentati…
Sì alla Dichiarazione dei diritti in Internet
Google punta ad un unico sistema operativo
![](https://www.giornalistitalia.it/wp-content/uploads/2015/11/Google.jpg)
NEW YORK (Stati Uniti) – Rivoluzione Google che va verso un sistema operativo universale, valido sia su computer sia su smartphone. A governare tutti i dispositivi sarebbe Android, al momento sotto la lente dell’Antitrust Ue. Secondo il Wall Street Journal, la società entro il 2017 potrebbe unire in un unico…
Rai: la Tgr Umbria nel digitale, “e siamo a 13”
ROMA – Con la Tgr Umbria, nel digitale dal 22 ottobre, diventano 13 le redazioni regionali Rai digitalizzate. Il processo di ammodernamento dei telegiornali locali del servizio pubblico “prosegue – comunica la Rai – secondo il programma definito dalla Direzione Generale. Entro il 2015 altre tre redazioni della Tgr entreranno nell’era…
Ceccherini: “Il futuro è nel giornalismo di qualità”
FIRENZE – “Dev’essere chiaro che il futuro del giornalismo è nel giornalismo di qualità, che costa, che getta luci nella penombra, non compiace ma dispiace. Costa perché ha bisogno di un giornalista che finisca la suola delle scarpe alla ricerca di notizie, necessita di una redazione che verifichi e di…
Evviva i dati: è la Giornata della statistica
![](https://www.giornalistitalia.it/wp-content/uploads/2015/10/Giornata-della-statistica.jpg)
LUSSEMBURGO – “Le statistiche ufficiali aiutano i decisori a elaborare politiche pertinenti riguardanti la vita di milioni di persone”. Questo il senso della giornata odierna che intende mettere in luce l’importanza delle statistiche ufficiali nella vita quotidiana. Lo spiega Eurostat, l’ufficio statistico dell’Ue – in occasione della seconda Giornata internazionale…
Assassinio Jfk: è autentica la foto di Oswald
Sawiris, 35 milioni e la metamorfosi di Euronews
![](https://www.giornalistitalia.it/wp-content/uploads/2015/10/Euronews.jpg)
LIONE (Francia) – Euronews cambia sede e cambia pelle. Canale di interesse pubblico, impegnato dal 2005 nel garantire a Bruxelles un servizio “europeo”, diventa ufficialmente una tv di proprietà di Naguib Sawiris, che ha sborsato 35 milioni di euro per acquisire il 53% del pacchetto di maggioranza dell’emittente. Una rivoluzione…