Il nuovo direttore di Repubblica: “Non voglio pensare ai tagli ma alla crescita”

Calabresi: “L’informazione parte dal telefonino”

ROMA – “La dieta informativa non parte più dalla carta, dalla tv o dalla radio, ma dal telefonino”. Parola di Mario Calabresi, nuovo direttore de La Repubblica, che racconta il piano editoriale all’assemblea dei giornalisti e indiretta streaming agli utenti del sito, alle cui domande risponde poi, sempre in tempo…

Leggi tutto

Il social dei cinguettii non funziona: il black out riguarderebbe tutta l’Europa

Twitter ko per un problema tecnico

ROMA – “Si è verificato un problema tecnico, grazie per la segnalazione, risolveremo il problema e riporteremo tutto alla normalità il più presto possibile”. È questo il messaggio che si legge sulla pagina web di Twitter, che

Leggi tutto

Cristian Bubola tagliato dalla Rsi per tweet al vetriolo contro i vertici dell’azienda

Giornalista licenziato per “cinguettii” al veleno

COMANO (Svizzera) – Troppi e troppo velenosi: così la Rsi, la radiotv di Stato svizzera, ha giudicato i tweet del giornalista Cristian Bubola, noto ai telespettatori d’oltralpe per le popolari trasmissioni radiofoniche “Questa è l’acqua” e “Il bello della vita”. Talmente tanti e così carichi di risentimento, secondo l’azienda, da…

Leggi tutto

L’area dei servizi audiovisivi e radiofonici (anche sul web) è pari al 49,2% (-2,8%)

Il Sistema Media Italia vale circa 17 miliardi

ROMA – Il valore del Sistema Integrato delle Comunicazioni è pari nel 2014 a circa 17 miliardi di euro (-2,8% rispetto al 2013). Il gruppo 21st Century Fox (Sky, con una quota del 15,7% in crescita, si conferma primo soggetto). Calo leggero per il gruppo Fininvest (14,7%), più marcato per…

Leggi tutto

Debutto casalingo per il presidente della Fnsi. Campagna per i giornalisti minacciati

Giulietti tiene a battesimo “Illuminare le periferie”

ROMA – Alla presenza del neo presidente della Fnsi, Giuseppe Giulietti, è stato presentato il sito “Illuminare le periferie”, una rete delle reti che raggruppa oltre 30 Associazioni, gruppi e movimenti. Presenti, tra gli altri, nella sala “Walter Tobagi” della Fnsi, a Roma, il segretario generale aggiunto della Fnsi, Carlo…

Leggi tutto

Progettato per essere fruibile da smartphone, tablet e PC in ogni parte del mondo

Nuovo sito web Agi: innovazione e interattività

ROMA – Importante rinnovamento della presenza digitale di Agi, che lancia oggi il suo nuovo portale Agi-reloaded. Alla tempestività, affidabilità e accuratezza del notiziario dell’Agenzia Giornalistica Italia, il nuovo sito agi.it coniuga innovazione e interattività in linea con le best practice internazionali. Progettato per essere fruibile da smartphone, tablet e…

Leggi tutto

Nella disputa sui brevetti che da 5 anni oppone i due colossi degli smartphone

Samsung risarcirà 548mln di dollari ad Apple

SAN JOSE’ (Usa) – La sudcoreana Samsung ha concordato con Apple un risarcimento da 548 milioni di dollari. Lo riporta l’agenzia Dow Jones. È il primo accordo in denaro nella disputa sui brevetti che ormai dura da cinque anni tra i due colossi mondiali degli smartphone. L’intesa è emersa dai…

Leggi tutto

Il mensile di comunicazione in edicola ed in edizione digitale per tablet e smartphone

Con Prima il Grande Libro della Stampa Italiana

MILANO – Il nuovo numero di “Prima” è in edicola a Milano con allegato il Grande Libro della Stampa Italiana e dell’informazione on line. Entrambi sono disponibili subito anche in edizione digitale per tablet e smartphone. Nel servizio di copertina, “Cambio di stagione”, ovvero la mossa di Carlo De Benedetti di…

Leggi tutto

Consegnato il “VII Premio Nostalgia di Futuro” da TuttiMedia, Fieg e Media Duemila

La sfida dei media si vince con la qualità

ROMA – “La sfida dei media si gioca sul terreno della qualità”. Lo ha ricordato Franco Siddi, presidente dell’Osservatorio TuttiMedia e consigliere d’amministrazione della Rai, introducendo i lavori della settima edizione del Premio “Nostalgia di Futuro – Giovanni Giovannini”, tenutosi oggi nel salone della Fieg, al numero 64 di via…

Leggi tutto

Forbes cita il ministro degli Interni belga: “I terroristi Isis la usano per comunicare”

Parigi: la strage pianificata con la Playstation?

ROMA – Di nuovo colpa dei videogiochi? Da sempre accusate di promuovere la “cultura delle armi”, le “consolle” sono di nuovo nell’occhio del ciclone dopo le stragi di venerdì sera a Parigi: stavolta perchè sembra ormai acclarato che rappresentino lo strumento di comunicazione

Leggi tutto