Dopo la valanga di proteste, il sito giornalistico ha chiesto scusa e rimosso l’articolo

Atleti gay a Rio 2016: è bufera sul Daily Beast

WASHINGTON (Usa) –  È bufera nel mondo dell’editoria Usa dopo che il sito giornalistico Daily Beast, uno dei siti più seri, ha pubblicato un articolo che potrebbe aver fornito elementi per individuare gli atleti gay impegnati alle Olimpiadi di Rio. La testata, investita da uno tsunami di proteste, ha chiesto…

Leggi tutto

Almeno secondo il Guardian che ricorda altri celebri “errori” del colosso del web

Google cancella la Palestina? ”Un equivoco”

ROMA – Google Maps “cancella” la Palestina dalle sue mappe? Un grosso equivoco, secondo il Guardian, che ridimensiona la bufera che si è scatenata sui social network dopo la denuncia da parte di un sindacato di giornalisti palestinesi, che ha accusato la compagnia di Mountain View di aver fatto sparire…

Leggi tutto

L’accordo prevede un intervento per 191,2 milioni in Sicilia e 105 milioni per le Marche

Banda larga: Sicilia e Marche firmano con il Mise

ROMA – Anche le Regioni Sicilia e Marche hanno firmato l’accordo operativo con il Ministero dello Sviluppo Economico per la costruzione della rete pubblica a banda ultralarga nelle aree bianche, cioè a fallimento di mercato. Per la Sicilia l’accordo prevede un intervento finanziario per complessivi 191,2 milioni di euro di…

Leggi tutto

La Polizia: “Non cliccate su quel link, al 99% si tratta di un virus. Fate una scansione”

“Hai vinto un iPhone”: la bufala d’agosto

ROMA – Se in questi giorni vi sta arrivando sempre lo stesso messaggio “Complimenti hai vinto un iPhone” o “Congratulazioni, hai vinto un iPhone” invitandoti a cliccare su un link esterno, fate attenzione. Come spiega “Una vita da social”, profilo Facebook della Polizia di Stato, “se la prima domanda che…

Leggi tutto

Gli algoritmi hanno trasformato il mondo dell’informazione: il futuro è la qualità

Quill robot sostituirà il lavoro dei giornalisti?

ROMA – Negli ultimi cinque anni il mondo dell’informazione è cambiato più in fretta che nei cinque secoli precedenti. Con lo sviluppo del web il lavoro delle redazioni, ormai tutte proiettate all’online, non è più concentrato principalmente sul giornale di carta, ma su almeno tre destinazioni diverse: l’home page del…

Leggi tutto