Per il Garante non viola la privacy il quotidiano che riattualizza un fatto di giudiziaria

Il diritto di cronaca prevale sul diritto all’oblio

ROMA –  Non viola la privacy il quotidiano che riattualizza un fatto di cronaca giudiziaria risalente nel tempo per dare notizia del rinvio a giudizio delle persone all’epoca indagate. In questo caso il diritto di cronaca prevale sul diritto all’oblio. Il principio è stato affermato dal Garante della privacy nel dichiarare…

Leggi tutto

La start up del bolzanino Arno Pertl sfida i big dei social media: informazioni mirate

Musteus, la risposta italiana a Facebook e Twitter

BOLZANO –  Si chiama Musteus ed è la risposta italiana ai social network d’oltreoceano che la fanno, a tutt’oggi, da padroni. Lancia, dunque, la sfida ai big quali Facebook, Twitter, Instagram e Googl+ la start-up bolzanina che permette di filtrare il flusso di informazioni secondo i propri interessi. “Veniamo sommersi…

Leggi tutto

Il neologismo creato dal giornalista sta facendo esultare la Rete, quella intelligente

Enrico Mentana e quei commenti da “webete”

ROMA – È un Mentana scatenato a farla da protagonista, i questi giorni difficili, sul web. Scatenato e arguto, se è vero – come è vero – che è bastato un nuovo post sulla sua pagina Facebook per dar vita ad una parola che, ne siamo sicuri, passerà alla storia.…

Leggi tutto

La Nuova Venezia, La Tribuna di Treviso, Il Mattino di Padova e Il Corriere delle Alpi

Dirette Facebook senza contratto: sciopero Finegil

VENEZIA – L’utilizzo di una collaboratrice al di fuori delle regole contrattuali, inviata nei luoghi del terremoto per una serie di dirette Facebook, ha scatenato  la reazione del Comitato di redazione dei quotidiani veneti del Gruppo Finegil (La Nuova Venezia, La Tribuna di Treviso, Il Mattino di Padova e Il…

Leggi tutto

Il direttore del Tg La7 dal profilo Fb furioso contro le “bufale che creano sconcerto”

Terremoto, Mentana: “Basta avvelenatori del web”

MILANO – Tanti mi chiedono perché prendo così di petto gli avvelenatori del web: che male ti fanno? Fanno male a tutti, nel momento in cui un intero paese vive ore difficili. Prendiamo quello che è l’esempio più evidente, che tutti abbiamo incrociato: quell’enorme fesseria secondo cui l’intensità del terremoto…

Leggi tutto

Per i pirati del web previste sanzioni fino a 10mila 500 euro e reclusione fino a 10 anni

San Marino, una legge contro i reati informatici

SAN MARINO – Pubblicata il 23 agosto dal Consiglio Grande e Generale della Repubblica di San Marino la legge di “Disciplina dei reati informatici” presentata il 2 marzo scorso dal Segreterio di Stato per gli Affari Interni e la Giustizia, Gian Carlo Venturini. Chi accede abusivamente ad un sistema informatico o…

Leggi tutto

Neutralizzato il software spia progettato in Israele per spiare giornalisti e dissidenti

Apple corregge la falla che minaccia la privacy

SAN FRANCISCO (Usa) – Apple ha rilasciato un aggiornamento urgente del sistema operativo Ios per fronteggiare una minaccia informatica per la privacy di milioni di utenti: si tratta di Pegasus, un software spia progettato da una società israeliana che è stato utilizzato per spiare giornalisti e dissidenti. L’aggiornamento Ios 9.3.5…

Leggi tutto

Il 26 e 27 settembre nell’ambito del progetto finanziato dall’Unione Europea

Giornalisti, corsi Open Media Hub in Tunisia

TUNISI (Tunisia) – Creare una rete virtuale di giornalisti e media editor tra l’Europa e i paesi della sponda sud del Mediterraneo (e di tutti quelli interessati dalla politica europea del Vicinato), per contribuire allo sviluppo di media indipendenti e ad una presentazione più accurata al pubblico delle politiche di…

Leggi tutto

Carlo Parisi (Fnsi): “Lo Stato dimostri che verità e democrazia non sono un optional”

Minacce a Borrometi, la solitudine dei cronisti

RAGUSA – “Sono Salvatore Giuliano, a quel giornalista così Valente di minchiate dico solo di non toccare la mia persona e la mia immagine soprattutto. Perché ti rompo il culo se cerchi lo stipendio”. Questo il vergognoso

Leggi tutto

Il noto malware che cripta i file e li tiene in ostaggio fino al pagamento del riscatto

Cerber, il franchise dei virus informatici

ROMA – I virus informatici sono sviluppati da vere e proprie imprese dedite a questo genere di business. E così come le imprese si evolvono per affrontare al meglio il mercato, anche quelle “guidate” dai cybercriminali lo fanno. Un esempio su tutte, la campagna ransomware di Cerber, uno dei più…

Leggi tutto

Progetto multimediale con la collaborazione della Farnesina e di National Geographic

“Italians and the Uk”, una “storia d’amore”

LONDRA (Gran Bretagna) – La comunità italiana è una delle più antiche, radicate e numerose del Regno Unito: per raccontare questa “storia d’amore”, Lorenzo Colantoni, giornalista, e Riccardo Venturi, fotografo di fama internazionale, hanno dato vita a un progetto multimediale, dal titolo “Italians and the Uk”, con la collaborazione della…

Leggi tutto