I provvedimenti approvati per sostenere gli editori che danno lavoro ai giornalisti veri

Legge Editoria: tutto quello che c’è da sapere

ROMA – Il 4 ottobre 2016 l’Assemblea della Camera ha approvato definitivamente l’A.C. (Atto della Camera) 3317-3345-B. Il testo era stato approvato in prima lettura dalla Camera il 2 marzo 2016 ed in seconda lettura dal Senato,

Leggi tutto

Il sito di Julian Assange segna un’epoca nella sfida al potere non senza perplessità

Wikileaks: 10 anni di scoop e polemiche

ROMA – Una rivoluzione “corsara” che ha diviso il mondo in estimatori e detrattori, ma che – fra alti e bassi – ha fatto breccia nella sua sfida al potere e ai media “mainstream”. Sono passati 10 anni da quando Wikileaks nacque come un piattaforma web per pubblicare file segreti…

Leggi tutto

La rassegna dei programmi radio e tv riflette su Europa, Servizio Pubblico e migrazioni

Prix Italia 2016, omaggio Rai a Lampedusa

LAMPEDUSA (Agrigento) – La giornata conclusiva del 68° Prix Italia  si è aperta oggi, domenica 2 ottobre,  in aeroporto, con l’Assemblea Generale del Prix Italia e con la presentazione dei lavori di “Ylab”, il workshop

Leggi tutto

La polizia di Stato: “Prima di cliccare sul link, chiedete conferma al mittente”

Facebook: attenti al “porno virus”!

ROMA – Un nuovo virus sta rimbalzando in queste ore su Facebook, infettando dispositivi, telefonini e pc. Si tratta di un “malware dei video porno”, come segnala la pagina Facebook della polizia di Stato, “Una vita da social”. “Nell’arco di poche ore – spiega la polizia postale e delle comunicazioni…

Leggi tutto

Lo dice il 13° rapporto Censis-Ucsi: Facebook è il social più popolare

Italia da record: il 73,7% sul web

ROMA – Nuovo record per internet: il 73,7% degli italiani sul web. La penetrazione di internet aumenta di 2,8 punti percentuali nell’ultimo anno e l’utenza della rete tocca un nuovo record, attestandosi al 73,7% degli italiani (e al 95,9%, cioè praticamente la totalità, dei giovani under 30). La crescita complessiva dell’utenza…

Leggi tutto

Avviata un’istruttoria dopo la modifica per il passaggio di informazioni a Facebook

Privacy: il Garante vuole chiarezza da WhattsApp

ROMA – Il Garante per la protezione dei dati personali ha avviato un’istruttoria a seguito della modifica della privacy policy effettuata da WhatsApp a fine agosto che prevede la messa a disposizione di Facebook di alcune informazioni riguardanti gli account dei singoli utenti di WhatsApp, anche per finalità di marketing.…

Leggi tutto

Da assegnare 200mila euro di contributi regionali previsti dalla legge finanziaria 2016

Testate on line Sardegna: 13 richieste di contributi

CAGLIARI – “L’esito positivo del bando a favore delle testate giornalistiche on line ci conforta e dimostra la necessità di questo provvedimento, messo in campo per la prima volta, e rafforza la nostra volontà di continuare a prestare la massima attenzione verso un settore in crescita”. A dirlo è l’assessore…

Leggi tutto

Editoria, Pica (Agi): “Il digitale è una grande opportunità, ma servono nuovi modelli”

Servono giornalisti per certificare l’informazione

ROMA – Le nuove tecnologie e le aziende editoriali. Un tema complesso, che sta cambiando profondamente il lavoro degli editori nell’era digitale, in cui l’Italia cerca di recuperare un gap accumulato negli anni. Se ne è parlato alla Camera dei Deputati, nel corso di un incontro sul tema “Innovazione:

Leggi tutto

Negli ultimi 16 anni circa 200 edicole su 1.300 hanno chiuso. Proposta di legge di Fi

Sardegna: edicole 2.0 per contrastare la crisi

CAGLIARI – Negli ultimi 16 anni circa 200 edicole su 1.300 hanno chiuso in Sardegna, dove le rivendite di giornali e riviste sono concentrate nell’area di Cagliari, con 400 punti vendita e Sassari, con 390, inclusa la Gallura. Per contrastare la crisi che affrontano le circa 1.100 edicole superstiti e…

Leggi tutto

La sexy giornalista di Sky è corsa alla polizia, tutto il resto è... on line

“Rubate” foto osé di Diletta Leotta

ROMA – Scatti privati, rubati e messi illecitamente on line o fotomontaggi confezionati ad hoc per un po’ di gloria 2.0? Al netto del gossip e della verità, quel che è certo è che al centro della cronaca più o meno rosa di oggi c’è Diletta Leotta, la bionda e…

Leggi tutto

Se ne parlerà al VI Privacy Day Forum in programma il 13 ottobre a Roma

Dati spariti e virus: “Non sempre è un hacker”

ROMA – Ogni volta che il sistema informatico aziendale va improvvisamente in tilt, o che certi dati risultano inspiegabilmente spariti dai server, il primo pensiero va ad un attacco hacker o a un virus. Ma non è sempre colpa dei pirati informatici, anzi molte volte per trovare la causa del…

Leggi tutto