Categoria: Era 4.0
Oltre 4 milioni di visite al mese e il primo posto tra i magazine gastronomici
Il Consiglio Nazionale della Figec Cisal rivolge un appello al Governo e al Parlamento
Algoritmo e fake news: l’editoria rischia il Ko
ROMA – I fatti di questi giorni dimostrano quanto sia improcrastinabile una riforma del sistema dell’informazione e della pubblicità che ne sovrintende le entrate
1963-2023: sei decenni di attualità, fatti e notizie riportati dall’Agenzia di Stampa
Adnkronos: 60 anni di storia in podcast
Nell’omelia a Trieste ha ricordato “temi e rischi” affrontati dalla Figec Cisal con l’Ordine
Mons. Malnati: “AI non sostitutiva del lavoro umano”
TRIESTE – Si è parlato di Intelligenza artificiale nell’omelia di mons. Ettore Malnati, a Trieste, nella Parrocchia di Nostra Signora di Sion. Il riferimento chiaro alla lettera di
Il caso Bolognetti diventa oggetto di un ordine del giorno approvato per acclamazione
Odg: “No alla censura di YouTube ai giornalisti”
ROMA – Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, riunito oggi a Roma, ha approvato per acclamazione un ordine del giorno con il quale sollecita «un dibattito
“Premio Donna è innovazione” perché “incarna lo spirito di servizio della professione”
Rita Lofano è un modello per il giornalismo
ROMA – Alla giornalista Rita Lofano, direttore dell’Agenzia Giornalistica Italia (Agi) il Premio “Donna è innovazione” creato dall’Osservatorio TuttiMedia e dalla rivista
Upday verso la chiusura. Altro che “contenuti originali” annunciati da Mathias Doepfner
Axel Springer taglia i giornalisti per l’IA
Giornalisti in stato di agitazione permanente. La NME: “Non abbiamo ridotto il personale”
Metro: l’editore vuole una solidarietà oltre il 50%
A 34 anni era tra le 150 donne più influenti del digital marketing manager del calcio
Addio Emanuela Perinetti, vittima dell’anoressia
Celebrato al Cinema Barberini di Roma il Decennale di Confindustria Radio Televisioni
Franco Siddi: “Vi racconto radio e Tv del futuro”
Il Presidente della Repubblica a Confindustria Radio TV che festeggia i 10 anni a Roma
Mattarella: “Libertà è pluralismo di voci e di idee”
Dopo 18 giorni il giornalista ha accolto l’appello del gruppo “Per il giornalismo Cnog”
Bolognetti sospende lo sciopero della fame
“Per il giornalismo” sul caso del collega Maurizio Bolognetti che fa lo sciopero della fame
La libertà di espressione non è un affare privato
All’Università di Messina un corso organizzato da Associazione Ulisse e Odg Sicilia
Europa tra new journalism e fake news
Carlo Parisi: “Il nostro grazie per l’attenzione che rivolge ai temi del lavoro dignitoso”
La Figec Cisal incontra Papa Francesco
Oltre 4 milioni di visite al mese e il primo posto tra i magazine gastronomici
Il Consiglio Nazionale della Figec Cisal rivolge un appello al Governo e al Parlamento
Algoritmo e fake news: l’editoria rischia il Ko
ROMA – I fatti di questi giorni dimostrano quanto sia improcrastinabile una riforma del sistema dell’informazione e della pubblicità che ne sovrintende le entrate
1963-2023: sei decenni di attualità, fatti e notizie riportati dall’Agenzia di Stampa
Adnkronos: 60 anni di storia in podcast
Nell’omelia a Trieste ha ricordato “temi e rischi” affrontati dalla Figec Cisal con l’Ordine
Mons. Malnati: “AI non sostitutiva del lavoro umano”
TRIESTE – Si è parlato di Intelligenza artificiale nell’omelia di mons. Ettore Malnati, a Trieste, nella Parrocchia di Nostra Signora di Sion. Il riferimento chiaro alla lettera di
Il caso Bolognetti diventa oggetto di un ordine del giorno approvato per acclamazione
Odg: “No alla censura di YouTube ai giornalisti”
ROMA – Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, riunito oggi a Roma, ha approvato per acclamazione un ordine del giorno con il quale sollecita «un dibattito
“Premio Donna è innovazione” perché “incarna lo spirito di servizio della professione”
Rita Lofano è un modello per il giornalismo
ROMA – Alla giornalista Rita Lofano, direttore dell’Agenzia Giornalistica Italia (Agi) il Premio “Donna è innovazione” creato dall’Osservatorio TuttiMedia e dalla rivista
Upday verso la chiusura. Altro che “contenuti originali” annunciati da Mathias Doepfner
Axel Springer taglia i giornalisti per l’IA
Giornalisti in stato di agitazione permanente. La NME: “Non abbiamo ridotto il personale”
Metro: l’editore vuole una solidarietà oltre il 50%
A 34 anni era tra le 150 donne più influenti del digital marketing manager del calcio
Addio Emanuela Perinetti, vittima dell’anoressia
Celebrato al Cinema Barberini di Roma il Decennale di Confindustria Radio Televisioni
Franco Siddi: “Vi racconto radio e Tv del futuro”
Il Presidente della Repubblica a Confindustria Radio TV che festeggia i 10 anni a Roma
Mattarella: “Libertà è pluralismo di voci e di idee”
Dopo 18 giorni il giornalista ha accolto l’appello del gruppo “Per il giornalismo Cnog”
Bolognetti sospende lo sciopero della fame
“Per il giornalismo” sul caso del collega Maurizio Bolognetti che fa lo sciopero della fame
La libertà di espressione non è un affare privato
All’Università di Messina un corso organizzato da Associazione Ulisse e Odg Sicilia
Europa tra new journalism e fake news
Carlo Parisi: “Il nostro grazie per l’attenzione che rivolge ai temi del lavoro dignitoso”