Dal credito d’imposta sulla pubblicità alla certificazione dell’audience su internet

Legge Editoria, la Fieg chiede al Governo “fatti”

ROMA – Un appello pubblico al Governo, attraverso la pubblicazione su quotidiani e periodici, per indicare i punti imprescindibili da cui partire per rendere più incisiva l’attuazione della legge di riforma dell’editoria di recente approvata. Lo ha deciso nei giorni scorsi la Fieg, che ora dà corso a quell’intento, partendo…

Leggi tutto

Il gruppo ha deciso di mettere a pagamento i principali giornali online Bild e Die Welt

Axel Springer prosegue la transizione sul digitale

BERLINO (Germania) – Il numero uno tedesco dell’editoria Axel Springer conferma i suoi risultati di fine anno, nonostante un bilancio trimestrale non esaltante. Nel terzo trimestre, il gruppo registra utili in calo del 38,6% a 90,2 milioni di euro, a causa del peso di alcuni oneri straordinari e di una…

Leggi tutto

Il 10 novembre a Roma un convegno dell’associazione “Italian Digital Revolution”

L’economia digitale può creare occupazione?

ROMA – “L’economia digitale può creare occupazione?”, è il titolo del convegno che si terrà giovedì 10 novembre a Roma, con inizio alle ore 15, nella Sala Gianfranco Imperatori dell’associazione Civita, in Piazza Venezia 11. Scopo dell’evento, organizzato dall’associazione “Italian Digital Revolution”, in collaborazione con l’associazione Civita e il patrocinio…

Leggi tutto

L’Assostampa Sarda invita la Regione ad un ulteriore sforzo a tutela dei giornalisti

Sardegna, dopo l’on line tocca agli uffici stampa

CAGLIARI – Come pubblicato il 22 ottobre scorso da Giornalisti Italia, la Regione Sardegna ha pubblicato la graduatoria dei giornali online indipendenti che riceveranno sostegno economico. Si tratta di un contributo – in alcuni casi molto consistente – proporzionato all’occupazione creata da ciascun sito nel rispetto del contratto di lavoro…

Leggi tutto

Decisa a Zagabria un’iniziativa per il 60° anniversario della firma dei Trattati di Roma

Efj e Fnsi per il lavoro e la libertà di stampa

ZAGABRIA (Croazia) – La libertà di stampa è uno dei pilastri fondamentali dell’Unione Europea. Nel sessantesimo anniversario della firma dei Trattati di Roma, la Federazione europea dei giornalisti (Efj), accogliendo la proposta

Leggi tutto

Un accordo da oltre 85 miliardi di dollari. Dubbi antitrust e minacce all’innovazione

At&t compra Time Warner: rivoluzione nei media

DALLAS (Usa) – At&t acquista Time Warner per un valore di 85,4 miliardi di dollari, che sale a 108,7 miliardi incluso il debito. I due colossi, riporta il Wall Street Journal, hanno raggiunto un accordo che prevede il pagamento di 107,5 dollari per azione. Una cifra da pagare per metà in…

Leggi tutto

Duecentomila euro finanziati dalla legge finanziaria 2016 a sostegno delle aziende

Regione Sardegna: contributi a 10 testate on line

CAGLIARI – Pubblicata dall’Assessorato regionale alla Pubblica Istruzione della Regione Sardegna la graduatoria relativa alla concessione dei contributi a sostegno del funzionamento e del miglioramento del servizio delle testate quotidiane e periodiche on line. I contributi regionali previsti dalla legge finanziaria 2016 alle testate giornalistiche on line della Sardegna ammontano a…

Leggi tutto

Dopo Disney, Apple e Google anche Salesforce.com si defila. In borsa ancora giù: -6%

Twitter: titolo crolla, ultimo pretendente in fuga

WASHINGTON (Usa) – Sono già finiti i giorni di gloria di Twitter: il social network di microblogging (massimo 140 caratteri) che per qualche settimana era conteso dai colossi come Disney, Apple e Google, tutti defilatesi, ha perso ieri anche il suo ultimo pretendente, Salesforce.com. Ad ancitipare la notizia, presa dall’ad…

Leggi tutto

In 10 anni il social non ha mai chiuso un trimestre in utile

Twitter vola, ma non in Borsa

ROMA – La storia di internet è fatta di compagnie nate in uno scantinato che toccano vette di espansione impensabili e di stelle apparentemente destinate a un futuro radioso che vengono scalzate brutalmente dal podio dei signori della rete. Twitter, il social network fondato nel 2006 da Jack Dorsey (oggi…

Leggi tutto

Il presidente Odg: “La Procura deciderà se quelle di Barillari (M5S) sono minacce”

I giornalisti “pennivendoli” e l’esposto di Iacopino

ROMA – «Ho presentato oggi un esposto in Procura nei confronti di Davide Barillari del Movimento 5 stelle. Ora saranno i magistrati a decidere se quanto scritto da Barillari equivale a minacce o meno». Parole – e azioni – del presidente dell’Ordine

Leggi tutto

Assurda e-mail con posta certificata del segretario generale alla testata on line newz.it

Reggio Calabria, l’intimidazione arriva dal Comune

REGGIO CALABRIA – Quando il tentativo di intimidire la stampa parte dall’amministrazione comunale, con posta certificata. Accade a Reggio Calabria, dove il giornalista Fabio Papalia, direttore responsabile del quotidiano

Leggi tutto

La Fnsi: “Bene, ma si rettifichi la parte relativa alla discrezionalità dei compensi”

Il magazine Calabria on web cerca giornalisti

REGGIO CALABRIA – Il Consiglio regionale recluta giornalisti ai quali affidare collaborazioni con il magazine on line “Calabria on web”. L’Ufficio di Presidenza di Palazzo Campanella ha, infatti, pubblicato un avviso pubblico per la creazione di una “short list di collaboratori, dalla quale poter attingere con immediatezza al fine di…

Leggi tutto