Categoria: Era 4.0
Il futuro dei giornali visto da Lionel Barber, Bobby Ghosh, Lydia Polgreen e Tsuneo Kita
Partnership tra la startup di Barbara Bontempi e la concessionaria del Gruppo 24 Ore
System 24 nuova concessionaria di DigitalBees
MILANO – Confermata l’assegnazione a WebSystem 24 del premium video network di DigitalBees, il primo Video & Content Facilitator in Italia: si rafforza, così, l’offerta video advertising della concessionaria pubblicitaria del Gruppo 24 Ore, che raggiunge un inventory mensile di oltre 40 milioni. DigitalBees, startup digitale del business incubator Digital…
Avviato dall’Agcom in collaborazione con l’Anso per monitorare i quotidiani on line
Nasce l’Osservatorio sull’editoria digitale
ROMA – Nasce l’Osservatorio permanente sulle realtà editoriali digitali avviato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, in collaborazione con l’Associazione Nazionale della Stampa Online (Anso). Obiettivo primario è quello di monitorare lo stato e l’evoluzione dell’editoria digitale nonché le sue reali dimensioni nel più ampio contesto di analisi dei media…
The Washington Post punta su originalità, approfondimenti e giornalismo investigativo
Jeff Bezos: “Per i giornali internet è un dono”
Maurizio Costa (Fieg): “Gli editori devono rispondere con l’algoritmo della credibilità”
De Benedetti: “Non vogliamo aiuti dallo Stato”
TORINO – “Non vogliamo aiuti di Stato e sovvenzioni, è necessario trovare il modo di continuare a essere redditizi, perché se il mondo dell’informazione muore, a morire non è solo un settore industriale, ma una funzione essenziale del mondo democratico”. Lo ha dichiarato il presidente del gruppo editoriale
Il premier difende “il fattore umano” e “il valore della verità”. Entusiasmo per la Gedi
Gentiloni: “Il giornalismo non sarà dei robot”
TORINO – “La verità è la cosa più preziosa che possediamo per questo motivo dovremo farne economia”. Citando Marco Twain, il presidente del Consiglio dei ministro, Paolo Gentiloni, è intervenuto ieri sera a Torino, alla cena di
2,4 miliardi raccolti nel 2016 dal web che si conferma secondo canale in Italia
Pubblicità: domina la tv, incalzata da internet
MILANO – Il mercato della pubblicità sta cambiando pelle, avanzano i video on line mentre la stampa continua a calare. L’Internet advertising si attesta come il secondo canale pubblicitario in Italia con un 30% di share nel 2016 (29% nel 2015), in pieno inseguimento della Televisione che si mantiene salda…
Il 23 e 24 giugno spazio a innovazione digitale e sociale, professioni e web series
Al via il Web Marketing Festival di Rimini
Iniziativa promossa dalla Commissione europea “per ridurre il divario digitale”
Wi-fi gratuito e ad alta velocità in tutta Europa
Per la Commissione Ue l’azienda avrebbe negato il trasferimento dei dati nel 2014
Facebook: maxi multa europea per WhatsApp
BRUXELLES (Belgio) – Maxi multa dell’Antitrust europeo da 110 milioni di euro a Facebook per non aver fornito informazioni puntuali e corrette quando ha acquistato la piattaforma di messaggistica Whatsapp nel 2014. Secondo la Commissione europea, l’azienda avrebbe negato al momento dell’acquisizione il trasferimento dei dati degli utenti da una…
La Polizia postale: “In Italia non si segnalano criticità tranne un paio di atenei”
Wannacry: un attacco hacker senza precedenti
Marco Pratellesi (Agi) a Dogliani con Vincenzo Morgante (Rai) ed Enrico Mentana (La7)
Tornare ai fondamentali del giornalismo
DOGLIANI (Cuneo) – Tornare ai fondamentali del giornalismo, alla ricerca della verità e dell’obiettività. È il messaggio che arriva dal Festival della TV e dei nuovi media di Dogliani, che vede al centro del dibattito la diffusione delle fake news. “Dobbiamo ripartire
Il primo progetto per promuovere fra i minori un uso corretto dei mass media
In rete, ma liberi dalle bufale
REGGIO CALABRIA – “In rete, ma liberi” è il primo progetto nato in Italia per promuovere fra i minori un uso corretto e consapevole dei mass media di nuova tecnologia (internet, social network, etc) e fornire strumenti di contrasto alle fake news. Un percorso culturale formativo e informativo, ideato e realizzato…
Il messaggio del Presidente del Parlamento europeo per la Giornata del 3 maggio
Niente democrazia senza libertà di stampa
BRUXELLES (Belgio) – La vera democrazia non può esistere senza la libertà di stampa. Da ex giornalista, so che è essenziale lavorare in maniera indipendente. Senza questo tipo di libertà non può esserci controllo sulla politica
Bob Woodward e Carl Bernstein a Donald Trump: “I media non sono fake news”
Il buon giornalismo per una società libera
System 24 nuova concessionaria di DigitalBees
![](https://www.giornalistitalia.it/wp-content/uploads/2017/06/Barbara-Bontempi.jpg)
MILANO – Confermata l’assegnazione a WebSystem 24 del premium video network di DigitalBees, il primo Video & Content Facilitator in Italia: si rafforza, così, l’offerta video advertising della concessionaria pubblicitaria del Gruppo 24 Ore, che raggiunge un inventory mensile di oltre 40 milioni. DigitalBees, startup digitale del business incubator Digital…
Nasce l’Osservatorio sull’editoria digitale
![](https://www.giornalistitalia.it/wp-content/uploads/2017/06/Osservatorio-testate-online.jpg)
ROMA – Nasce l’Osservatorio permanente sulle realtà editoriali digitali avviato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, in collaborazione con l’Associazione Nazionale della Stampa Online (Anso). Obiettivo primario è quello di monitorare lo stato e l’evoluzione dell’editoria digitale nonché le sue reali dimensioni nel più ampio contesto di analisi dei media…
Jeff Bezos: “Per i giornali internet è un dono”
De Benedetti: “Non vogliamo aiuti dallo Stato”
![](https://www.giornalistitalia.it/wp-content/uploads/2017/06/Maurizio-Costa1.jpg)
TORINO – “Non vogliamo aiuti di Stato e sovvenzioni, è necessario trovare il modo di continuare a essere redditizi, perché se il mondo dell’informazione muore, a morire non è solo un settore industriale, ma una funzione essenziale del mondo democratico”. Lo ha dichiarato il presidente del gruppo editoriale
Gentiloni: “Il giornalismo non sarà dei robot”
TORINO – “La verità è la cosa più preziosa che possediamo per questo motivo dovremo farne economia”. Citando Marco Twain, il presidente del Consiglio dei ministro, Paolo Gentiloni, è intervenuto ieri sera a Torino, alla cena di
Pubblicità: domina la tv, incalzata da internet
![](https://www.giornalistitalia.it/wp-content/uploads/2017/06/andrea-lamperti.jpg)
MILANO – Il mercato della pubblicità sta cambiando pelle, avanzano i video on line mentre la stampa continua a calare. L’Internet advertising si attesta come il secondo canale pubblicitario in Italia con un 30% di share nel 2016 (29% nel 2015), in pieno inseguimento della Televisione che si mantiene salda…
Al via il Web Marketing Festival di Rimini
Wi-fi gratuito e ad alta velocità in tutta Europa
Facebook: maxi multa europea per WhatsApp
![](https://www.giornalistitalia.it/wp-content/uploads/2017/05/whatsapp-and-facebook-apps.jpg_2060924666.jpg)
BRUXELLES (Belgio) – Maxi multa dell’Antitrust europeo da 110 milioni di euro a Facebook per non aver fornito informazioni puntuali e corrette quando ha acquistato la piattaforma di messaggistica Whatsapp nel 2014. Secondo la Commissione europea, l’azienda avrebbe negato al momento dell’acquisizione il trasferimento dei dati degli utenti da una…
Wannacry: un attacco hacker senza precedenti
Tornare ai fondamentali del giornalismo
DOGLIANI (Cuneo) – Tornare ai fondamentali del giornalismo, alla ricerca della verità e dell’obiettività. È il messaggio che arriva dal Festival della TV e dei nuovi media di Dogliani, che vede al centro del dibattito la diffusione delle fake news. “Dobbiamo ripartire
In rete, ma liberi dalle bufale
![](https://www.giornalistitalia.it/wp-content/uploads/2017/05/In-rete-ma-liberi.jpg)
REGGIO CALABRIA – “In rete, ma liberi” è il primo progetto nato in Italia per promuovere fra i minori un uso corretto e consapevole dei mass media di nuova tecnologia (internet, social network, etc) e fornire strumenti di contrasto alle fake news. Un percorso culturale formativo e informativo, ideato e realizzato…
Niente democrazia senza libertà di stampa
BRUXELLES (Belgio) – La vera democrazia non può esistere senza la libertà di stampa. Da ex giornalista, so che è essenziale lavorare in maniera indipendente. Senza questo tipo di libertà non può esserci controllo sulla politica