Categoria: Era 4.0
Candidature fino a metà dicembre per il gruppo voluto dalla Commissione Europea
E sono i giornalisti a premere il grilletto, copiando e incollando i post del sindaco
Facebook uccide gli uffici stampa
ROMA – Facebook uccide gli uffici stampa e, paradossalmente, sono alcuni tra gli stessi giornalisti a premere il grilletto. L’utilità dei social network non è affatto in discussione, ma tra gli aspetti estremamente negativi del loro utilizzo c’è anche questa conseguenza. Affidare la propria comunicazione ad un profilo o ad una…
A dirlo è nientemeno che Sean Parker, l’altro papà del social insieme a Zuckerberg
“Facebook è come la droga”
È il più umano al mondo, grande fascino: “Se vi ruberò il lavoro, sarà colpa vostra”
Sophia, il robot che inchioda i giornalisti
Ha dedicato il premio ai giornalisti che raccontano gli scenari di crisi internazionale
XXX Premio Ammiraglio Cocco a Clara Salpietro
La decisione del quotidiano americano per “garantire la privacy di lettori e giornalisti”
Il New York Times apre un sito nel dark web
NEW YORK (Usa) – Il New York Times ha deciso di approdare su Tor, la rete informatica all’interno della quale gli utenti sono nascosti dietro anonimato, nota anche come dark web. Il motivo è che questo spazio virtuale, di cui
Dal Teatro Faraggiana di Novara uno spunto di riflessione per i giornalisti di oggi
La testa e la mano contano più di ogni diavoleria
FARAGGIANA (Novara) – I giornalisti potranno sfidare il futuro, con la ragionevole speranza di vincerlo. Nel senso che gli esperimenti che si vanno moltiplicando per affidare al computer la confezione dei quotidiani cartacei e televisivi (eliminando le presenze umane) sembrerebbero insufficienti. Il lavoro di ricerca, di analisi e, persino, di…
La giornalista, compagna dell’attore Claudio Santamaria, vittima dell’odio sul web
Francesca Barra: “Minacciava di ardermi viva”
I 28 ministri degli Affari europei contro le bufale ed a tutela dell’informazione
Ue a sostegno del giornalismo di alta qualità
LUSSEMBURGO – Anche se le notizie false sono sempre circolate da quando esiste l’informazione, è solo oggi che chiunque ha la possibilità di diffondere bufale ad un pubblico praticamente illimitato in una frazione di secondo. Ed è la ragione per cui anche l’Unione europea ha affrontato la questione al Consiglio…
Il direttore Giuli e l’ex Amicone: “Una scelta traumatica, ma obbligata”
Tempi dice addio alla carta e trasloca sul web
MILANO – “Nessun uomo è così vecchio da non immaginare di poter vivere un anno ancora, ammetteva Cicerone. Nessun direttore è così avveduto da non illudersi di poter restare in edicola una settimana di più”. Sono le amare considerazioni di Alessandro Giuli, direttore di Tempi, il settimanale di matrice cattolica…
Progetto di riforma per il rinnovamento del quotidiano sia cartaceo che digitale
Ok a Calabresi, la Repubblica cambia forma
Università, industriali e polizia postale: “La più recente si chiama ‘Man in the middle’”
Minacce dal web: “Non aprire quella email”
NOVARA – Attenzione alle mail che arrivano nella posta del computer. Dietro un mittente apparentemente accettabile può nascondersi un hacker, capace di danneggiare, distruggere o rubare l’intera memoria. Se n’è parlato all’Università del Piemonte nord-orientale di Novara di fronte ad un pubblico di studenti e giornalisti. Che sono le due…
Marco Giovannelli (presidente Anso): «Un importante successo per i nostri giornali»
Bonus pubblicità esteso alle testate on line
ROMA – Testate on line inserite a pieno titolo nel decreto legge del Consiglio dei ministri a sostegno dell’editoria, che riconosce un credito d’imposta al 75% per le imprese e i lavoratori autonomi che investono in campagne pubblicitarie su quotidiani e periodici, emittenti televisive e radio locali. Agevolazione che arriva…
Il disservizio dalle 17 circa di oggi, ora italiana, sembra sia a macchia di leopardo
Facebook e Instagram: è blackout mondiale
Bergoglio sempre più social: vola su Twitter, ma va forte anche su Instagram
Papa Francesco supera i 40 milioni di follower
CITTA’ DEL VATICANO (Stato del Vaticano) – L’account Twitter di Papa Francesco in 9 lingue @Pontifex ha superato in queste ore i 40 milioni di follower. Ne dà notizia oggi la Segreteria per la comunicazione della Santa Sede,
Facebook uccide gli uffici stampa
![](https://www.giornalistitalia.it/wp-content/uploads/2017/11/Facebook.jpg)
ROMA – Facebook uccide gli uffici stampa e, paradossalmente, sono alcuni tra gli stessi giornalisti a premere il grilletto. L’utilità dei social network non è affatto in discussione, ma tra gli aspetti estremamente negativi del loro utilizzo c’è anche questa conseguenza. Affidare la propria comunicazione ad un profilo o ad una…
“Facebook è come la droga”
Sophia, il robot che inchioda i giornalisti
XXX Premio Ammiraglio Cocco a Clara Salpietro
Il New York Times apre un sito nel dark web
NEW YORK (Usa) – Il New York Times ha deciso di approdare su Tor, la rete informatica all’interno della quale gli utenti sono nascosti dietro anonimato, nota anche come dark web. Il motivo è che questo spazio virtuale, di cui
La testa e la mano contano più di ogni diavoleria
![](https://www.giornalistitalia.it/wp-content/uploads/2017/10/Salvatore-Majorana.jpg)
FARAGGIANA (Novara) – I giornalisti potranno sfidare il futuro, con la ragionevole speranza di vincerlo. Nel senso che gli esperimenti che si vanno moltiplicando per affidare al computer la confezione dei quotidiani cartacei e televisivi (eliminando le presenze umane) sembrerebbero insufficienti. Il lavoro di ricerca, di analisi e, persino, di…
Francesca Barra: “Minacciava di ardermi viva”
Ue a sostegno del giornalismo di alta qualità
LUSSEMBURGO – Anche se le notizie false sono sempre circolate da quando esiste l’informazione, è solo oggi che chiunque ha la possibilità di diffondere bufale ad un pubblico praticamente illimitato in una frazione di secondo. Ed è la ragione per cui anche l’Unione europea ha affrontato la questione al Consiglio…
Tempi dice addio alla carta e trasloca sul web
![](https://www.giornalistitalia.it/wp-content/uploads/2017/10/Tempi.jpg)
MILANO – “Nessun uomo è così vecchio da non immaginare di poter vivere un anno ancora, ammetteva Cicerone. Nessun direttore è così avveduto da non illudersi di poter restare in edicola una settimana di più”. Sono le amare considerazioni di Alessandro Giuli, direttore di Tempi, il settimanale di matrice cattolica…
Ok a Calabresi, la Repubblica cambia forma
Minacce dal web: “Non aprire quella email”
![](https://www.giornalistitalia.it/wp-content/uploads/2017/10/Marilinda-Mineccia.jpg)
NOVARA – Attenzione alle mail che arrivano nella posta del computer. Dietro un mittente apparentemente accettabile può nascondersi un hacker, capace di danneggiare, distruggere o rubare l’intera memoria. Se n’è parlato all’Università del Piemonte nord-orientale di Novara di fronte ad un pubblico di studenti e giornalisti. Che sono le due…
Bonus pubblicità esteso alle testate on line
![](https://www.giornalistitalia.it/wp-content/uploads/2017/10/Marco-Giovannelli.jpg)
ROMA – Testate on line inserite a pieno titolo nel decreto legge del Consiglio dei ministri a sostegno dell’editoria, che riconosce un credito d’imposta al 75% per le imprese e i lavoratori autonomi che investono in campagne pubblicitarie su quotidiani e periodici, emittenti televisive e radio locali. Agevolazione che arriva…
Facebook e Instagram: è blackout mondiale
Papa Francesco supera i 40 milioni di follower
CITTA’ DEL VATICANO (Stato del Vaticano) – L’account Twitter di Papa Francesco in 9 lingue @Pontifex ha superato in queste ore i 40 milioni di follower. Ne dà notizia oggi la Segreteria per la comunicazione della Santa Sede,