Il Cdr stigmatizza quanto scritto su Facebook dallo scrittore Ottavio Cappellani

Rai Sicilia: “volgare attacco” a Guglielmo Troina

PALERMO – Il Cdr della Tgr Rai Sicilia apprende “con sgomento” di “uno scomposto (e per molti versi volgare) attacco personale”, su un profilo Facebook e sul Blog – ospitato da La Sicilia.it – dello scrittore Ottavio Cappellani a Guglielmo Troina, vicecaporedattore della Redazione catanese della Tgr. L’attacco riguarda un post…

Leggi tutto

L’adesione ai princìpi enunciati ha valore in tutti i casi di richiesta di contributi

Carta Uspi per una buona informazione

ROMA – Con la richiesta/conferma dell’iscrizione all’Uspi, l’Unione Stampa Periodica Italiana, gli editori si impegnano a operare per una “buona informazione”. L’adesione ai princìpi enunciati sulla Carta ha valore in tutti i

Leggi tutto

La ricetta del presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, per il settore dell’editoria

“Arginiamo la prepotenza dei giganti del web”

MESSINA – “Il Governo potrà fare due cose per il settore dell’editoria: la prima è accompagnare questa traversata non semplice, con misure come quelle che il sottosegretario Lotti, oggi ministro, assunse nel corso di questi anni,

Leggi tutto

Lanciata a Messina da Gianni e Lino Morgante con il premier Paolo Gentiloni

La scommessa del Polo multimediale Sud

MESSINA – Un grande polo multimediale “made in Sud”, che attraverso tutti i canali comunicativi racconterà il Meridione che cresce. Un percorso d’impegno nel solco dell’informazione di qualità, quello imboccato dalla

Leggi tutto

Quinn Norton in poche ore ha ottenuto e perso un contratto al New York Times

Tweet offensivi: giornalista assunta e licenziata

NEW YORK (Usa) – Assunta e licenziata dal New York Times in poche ore: è quanto successo a Quinn Norton, giornalista e saggista nota per il suo lavoro al mensile Wired, che martedì pomeriggio ha festeggiato un contratto ottenuto presso il celebre quotidiano della Grande Mela per seguire il settore…

Leggi tutto

Assostampa e Odg Molise: “Gesto grave e irresponsabile, la polizia individui gli autori”

Teleregione e Primo Piano Molise: attacco hacker

CAMPOBASSO – «Le redazioni di Primo Piano Molise e Teleregione Molise, venerdì scorso, 9 febbraio, hanno subito un devastante attacco informatico che ha danneggiato il server della testata». È quanto denunciano l’Associazione della Stampa e l’Ordine dei giornalisti del Molise, che spiegano quanto accaduto nella tarda serata di venerdì: «Gli…

Leggi tutto

Giovedì 15 a Messina con Maurizio Costa e Monica Maggioni al convegno della Ses

Gentiloni incoraggia Il Polo multimediale Sud

MESSINA – Una “importante operazione editoriale per il Meridione”. Una “felice mossa imprenditoriale” della Società Editrice Sud che, con Gazzetta del Sud e ora anche con il Giornale di Sicilia, due testate storiche siciliane

Leggi tutto

Da “bomba d’acqua” a “sciame sismico”: è corretto dirlo o scriverlo? Interviene il Cnr

Le parole della scienza più amate dalla stampa

ROMA – Da “zuppa di plastica” a “sciame sismico”, da “particella di Dio” a “bomba d’acqua”, sono tante le espressioni usate per indicare realtà o eventi scientifico–tecnologici e divenute di successo, a volte con significati diversi da quelli originari. Perché, se è vero che, come dicevano gli antichi, “Nomina sunt consequentia…

Leggi tutto

Una proficua collaborazione siglata nella Giornata mondiale per la sicurezza della Rete

Web sicuro e consapevole: intesa Agcom–Miur

ROMA – Il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della ricerca, Valeria Fedeli, e il presidente dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, Angelo Marcello Cardani, hanno firmato oggi al Miur un protocollo d’intesa per promuovere tra le nuove generazioni un uso critico e consapevole delle tecnologie digitali. Un’intesa siglata,

Leggi tutto

Gianfranco Pensavalli imputato in due processi dietro denuncia di Valeria Arena

Diffamazione via web: giornalista a giudizio

MESSINA – Si è tenuta davanti al Tribunale di Messina la prima delle udienze che vedono imputato il giornalista Gianfranco Pensavalli, chiamato a rispondere del reato di diffamazione a mezzo stampa, aggravata mediante l’utilizzo dei social network, per aver offeso la reputazione della collega Valeria Arena. Nel primo processo, iniziato…

Leggi tutto