Categoria: Era 4.0
Il noto chirurgo ha presentato denuncia per sostituzione di persona e diffamazione
Ieri a Cagliari protagonisti di una serata tra riflessioni, ricordi e comicità
Ecco i vincitori del Premio Gianni Massa
L’Osservatorio Agcom: le fake news imperversano in cronaca, politica e area salute
Disinformazione, il picco per le politiche del 2018
Il 14 e 15 marzo il Festival del giornalismo e della comunicazione digitali. Crediti Odg
Digit 2019: Prato capitale della comunicazione 5g
Approvata la bozza della direttiva Ue: voto finale nella sessione del 25-28 marzo
Diritto d’autore, la riforma ingrana la marcia
BRUXELLES (Belgio) – Prosegue l’iter della riforma della direttiva Ue sul diritto d’autore, che tra l’altro darebbe agli editori di pubblicazioni giornalistiche maggiori armi per negoziare con le grandi piattaforme on line per l’utilizzo
“I diritti della produzione intellettuale sono veri diritti di libertà e di democrazia”
Siddi: “Riforma del copyright prova di civiltà”
Li denuncia su Fb la giornalista Giulia Bardanzellu, addetta stampa del Torres Calcio
“Ingiurie e insulti sessisti, pesanti e volgari”
Papa Francesco: “Attenti alla disinformazione e alla distorsione mirata dei fatti”
“La rete non è fatta per intrappolare”
Frode informatica e violazione del diritto d’autore i reati contestati al 44enne
Copie pirata di giornali sui social, denunciato
CAGLIARI – Gli agenti del Compartimento Polizia Postale “Sardegna”, a conclusione dell’indagine condotta nell’ambito dell’operazione “Breaking news: 2ª fase”, hanno denunciato un 44enne, ritenuto responsabile dei reati
“Giornalisti iscritti all’albo o in fase di raccoglimento dei requisiti di Empoli e dintorni”
AAA: Gonews.it cerca collaboratori
Salta il trilogo previsto oggi. La Fnsi: “La battuta d’arresto non è una buona notizia”
Diritto d’autore, l’Europa rimanda il negoziato
“Sei giornalista o vuoi diventarlo? Serietà e professionalità la nostra linea editoriale”
AAA: Vastoweb cerca collaboratori
Invece di tagliare posti di lavoro assume 800 giornalisti: accanto a loro, gli ingegneri
Il Washington Post punta sulla tecnologia
ROMA – Il “Washington Post” rimodella il proprio futuro secondo un criterio 4.0. Il quotidiano resta cartaceo ma, per stare al passo con i tempi, aggiunge i media tecnologici digitali. Le informazioni arrivano sul telefonico, via web, sugli smart e nei tablet. Per ogni indirizzo una diversa app con un…
“Parte oggi il nostro giornale aperto al nuovo, ai contributi, 24 ore al giorno e gratis”
Open, è on line il post giornale di Mentana
“In gioco c’è l’avvenire della stampa”. Lorusso (Fnsi): “Non si svuoti la direttiva Ue”
Copyright, i giornalisti contro i baroni del web
ROMA – Due mesi fa, il 12 settembre, «il Parlamento europeo votava in massa un progetto di direttiva che permette alla stampa e alle agenzie di sperare finalmente che venga loro pagata una retribuzione dai giganti di internet».
Ecco i vincitori del Premio Gianni Massa
Disinformazione, il picco per le politiche del 2018
Digit 2019: Prato capitale della comunicazione 5g
Diritto d’autore, la riforma ingrana la marcia
BRUXELLES (Belgio) – Prosegue l’iter della riforma della direttiva Ue sul diritto d’autore, che tra l’altro darebbe agli editori di pubblicazioni giornalistiche maggiori armi per negoziare con le grandi piattaforme on line per l’utilizzo
Siddi: “Riforma del copyright prova di civiltà”
“Ingiurie e insulti sessisti, pesanti e volgari”
“La rete non è fatta per intrappolare”
Copie pirata di giornali sui social, denunciato
CAGLIARI – Gli agenti del Compartimento Polizia Postale “Sardegna”, a conclusione dell’indagine condotta nell’ambito dell’operazione “Breaking news: 2ª fase”, hanno denunciato un 44enne, ritenuto responsabile dei reati
AAA: Gonews.it cerca collaboratori
Diritto d’autore, l’Europa rimanda il negoziato
AAA: Vastoweb cerca collaboratori
Il Washington Post punta sulla tecnologia
![](https://www.giornalistitalia.it/wp-content/uploads/2018/05/Washington-Post.jpg)
ROMA – Il “Washington Post” rimodella il proprio futuro secondo un criterio 4.0. Il quotidiano resta cartaceo ma, per stare al passo con i tempi, aggiunge i media tecnologici digitali. Le informazioni arrivano sul telefonico, via web, sugli smart e nei tablet. Per ogni indirizzo una diversa app con un…
Open, è on line il post giornale di Mentana
Copyright, i giornalisti contro i baroni del web
ROMA – Due mesi fa, il 12 settembre, «il Parlamento europeo votava in massa un progetto di direttiva che permette alla stampa e alle agenzie di sperare finalmente che venga loro pagata una retribuzione dai giganti di internet».