Categoria: Era 4.0
Progetti e programmazione: investire nella scuola e offrire sbocchi professionali
Il presidente Philippe Leruth a Bari con Raffaele Lorusso e il Comitato esecutivo
Ifj: “Giornalista sotto scorta non è un privilegio”
Papa Francesco e la babele delle fake news: l’antidoto è il giornalismo di qualità
Quel cronista di razza di Jorge Mario Bergoglio
ROMA – A Papa Francesco vengono riconosciute unanimemente eccezionali doti di comunicatore. Come il poverello di Assisi, di cui porta il nome, ha operato una radicale rivoluzione nell’annuncio del Vangelo, dalle
La XXVI Giornata mondiale celebrata dall’Unesco e organizzata da Fnsi e Sgc
Libertà di stampa: 3 maggio a Reggio Calabria
Dopo la battaglia sul diritto d’autore la scelta degli organizzatori suscita perplessità
Festival di Perugia: sponsor i giganti del web
A Reggio Calabria con Carlo Parisi, Giuseppe Smorto e Gianfrancesco Turano
Senza informazione non c’è libertà
Ok del Parlamento europeo alla direttiva sul copyright esteso all’online
Diritto d’autore, l’Europa approva la riforma
Al voto per una riforma in cui sono in gioco enormi interessi, economici e non solo
Europarlamento: gruppi spaccati sul copyright
Da aprile per l’elaborazione dei disegni di legge da presentare a settembre
Editoria: Stati generali in 5 fasi con 5 aree
Il segretario generale Vetere agli Stati generali: “Sostenere piccole e medie aziende”
Uspi: “Lo Stato si faccia garante del pluralismo”
Il presidente Andrea Riffeser Monti agli Stati generali dell’informazione e dell’editoria
Fieg: “Raddoppiare le agevolazioni per i giovani”
ROMA – “Mi concentrerei su quattro macrotemi: il primo è il mercato del lavoro, che è la cosa più importante, poi la distribuzione, la pirateria e la pubblicità”. Così il presidente della Fieg, Andrea Riffeser Monti, intervenendo a Roma
Il Presidente del Consiglio agli Stati generali detta la “tabella di marcia”
Conte: “A settembre la riforma dell’editoria”
La Regione Toscana rettifica il bando destinato alle imprese di informazione
Contributi anche con il contratto Fnsi – Uspi
Il sottosegretario anticipa i temi degli Stati generali “per riformare il settore”
Vito Crimi: “Così cambieremo l’editoria”
“Un mercato senza regole avvantaggia i giganti del web”. Martedì il voto a Strasburgo
Tajani: “Il copyright per tutelare il giornalismo”
Progetti e programmazione: investire nella scuola e offrire sbocchi professionali
Il presidente Philippe Leruth a Bari con Raffaele Lorusso e il Comitato esecutivo
Ifj: “Giornalista sotto scorta non è un privilegio”
Papa Francesco e la babele delle fake news: l’antidoto è il giornalismo di qualità
Quel cronista di razza di Jorge Mario Bergoglio
ROMA – A Papa Francesco vengono riconosciute unanimemente eccezionali doti di comunicatore. Come il poverello di Assisi, di cui porta il nome, ha operato una radicale rivoluzione nell’annuncio del Vangelo, dalle
La XXVI Giornata mondiale celebrata dall’Unesco e organizzata da Fnsi e Sgc
Libertà di stampa: 3 maggio a Reggio Calabria
Dopo la battaglia sul diritto d’autore la scelta degli organizzatori suscita perplessità
Festival di Perugia: sponsor i giganti del web
A Reggio Calabria con Carlo Parisi, Giuseppe Smorto e Gianfrancesco Turano
Senza informazione non c’è libertà
Ok del Parlamento europeo alla direttiva sul copyright esteso all’online
Diritto d’autore, l’Europa approva la riforma
Al voto per una riforma in cui sono in gioco enormi interessi, economici e non solo
Europarlamento: gruppi spaccati sul copyright
Da aprile per l’elaborazione dei disegni di legge da presentare a settembre
Editoria: Stati generali in 5 fasi con 5 aree
Il segretario generale Vetere agli Stati generali: “Sostenere piccole e medie aziende”
Uspi: “Lo Stato si faccia garante del pluralismo”
Il presidente Andrea Riffeser Monti agli Stati generali dell’informazione e dell’editoria
Fieg: “Raddoppiare le agevolazioni per i giovani”
ROMA – “Mi concentrerei su quattro macrotemi: il primo è il mercato del lavoro, che è la cosa più importante, poi la distribuzione, la pirateria e la pubblicità”. Così il presidente della Fieg, Andrea Riffeser Monti, intervenendo a Roma
Il Presidente del Consiglio agli Stati generali detta la “tabella di marcia”
Conte: “A settembre la riforma dell’editoria”
La Regione Toscana rettifica il bando destinato alle imprese di informazione
Contributi anche con il contratto Fnsi – Uspi
Il sottosegretario anticipa i temi degli Stati generali “per riformare il settore”
Vito Crimi: “Così cambieremo l’editoria”
“Un mercato senza regole avvantaggia i giganti del web”. Martedì il voto a Strasburgo