Categoria: Era 4.0
Con le intercettazioni su presunte irregolarità commesse dal ministro della Giustizia
Sottratti circa 7,5 terabyte di informazioni riservate dei servizi segreti russi
Hacker rubano dati segreti alla Fsb
La società americana parla di “attacchi verbali”, ma per i giornali è una “ritorsione”
Twitter blocca gli account dei media iraniani
L’app di Facebook, che conta 1 miliardo di utenti, pone un freno agli “influencer”
Instagram nasconde i “Like”, spazio ai contenuti
Tutti di Nicotera, avevano insultato via social la giornalista del Quotidiano del Sud
“Enza Dell’Acqua pennaiola”, in 4 alla sbarra
Quello di Cardani è stato un settennato significativo dell’attività di regolazione Agcom
Siddi: “Le sfide digitali non si improvvisano”
Cambridge Analityca: multa record di 5 miliardi di dollari per violazione della privacy
Stangata record o regalo a Facebook?
Dall’arabo all’hindi, basterà inquadrare con la fotocamera la parola che ci interessa
Google viaggia con noi e traduce in 88 lingue
Il mensile è acquistabile anche in digitale, l’inserto è un volume cartaceo di 474 pagine
Prima in edicola con “Uomini Comunicazione”
Il nuovo software che integra la ricchezza dei contenuti editoriali offerti dal Gruppo
“Valore24”, Il Sole 24 Ore per i commercialisti
“Il 20 luglio l’edizione online, a settembre la carta”. Con il direttore, Velardi e Romeo
Piero Sansonetti: “Rifaccio Il Riformista”
Dal 8 luglio on line il nuovo quotidiano diretto da Enzo Cosentino e Stefania Papaleo
La Nuova Calabria “per fare giornalismo”
Servirebbe un intervento della scuola, dove però non si insegna il metodo scientifico
Piero Angela: “Tante bufale perché non si studia”
ROMA – Per arginare il seguito sempre maggiore di bufale e fake news, spesso pericolose per la salute, servirebbe un intervento della scuola, dove però non si insegna il metodo scientifico ma si dà solo qualche
Domani la presentazione a Catanzaro. Parisi (Fnsi): “Con tanto di contratto Fnsi-Uspi”
Nasce “La Nuova Calabria”, giornale online
Gli editori modificano lo statuto. Riffeser: “Per vincere le sfide dell’innovazione”
La Fieg apre alle testate digitali
ROMA – «Una Fieg aperta alla multimedialità con la categoria degli editori di testate digitali che si affianca a quelle degli editori di quotidiani, di periodici e di agenzie di stampa, più moderna e con una governance più agile
Con le intercettazioni su presunte irregolarità commesse dal ministro della Giustizia
Sottratti circa 7,5 terabyte di informazioni riservate dei servizi segreti russi
Hacker rubano dati segreti alla Fsb
La società americana parla di “attacchi verbali”, ma per i giornali è una “ritorsione”
Twitter blocca gli account dei media iraniani
L’app di Facebook, che conta 1 miliardo di utenti, pone un freno agli “influencer”
Instagram nasconde i “Like”, spazio ai contenuti
Tutti di Nicotera, avevano insultato via social la giornalista del Quotidiano del Sud
“Enza Dell’Acqua pennaiola”, in 4 alla sbarra
Quello di Cardani è stato un settennato significativo dell’attività di regolazione Agcom
Siddi: “Le sfide digitali non si improvvisano”
Cambridge Analityca: multa record di 5 miliardi di dollari per violazione della privacy
Stangata record o regalo a Facebook?
Dall’arabo all’hindi, basterà inquadrare con la fotocamera la parola che ci interessa
Google viaggia con noi e traduce in 88 lingue
Il mensile è acquistabile anche in digitale, l’inserto è un volume cartaceo di 474 pagine
Prima in edicola con “Uomini Comunicazione”
Il nuovo software che integra la ricchezza dei contenuti editoriali offerti dal Gruppo
“Valore24”, Il Sole 24 Ore per i commercialisti
“Il 20 luglio l’edizione online, a settembre la carta”. Con il direttore, Velardi e Romeo
Piero Sansonetti: “Rifaccio Il Riformista”
Dal 8 luglio on line il nuovo quotidiano diretto da Enzo Cosentino e Stefania Papaleo
La Nuova Calabria “per fare giornalismo”
Servirebbe un intervento della scuola, dove però non si insegna il metodo scientifico
Piero Angela: “Tante bufale perché non si studia”
ROMA – Per arginare il seguito sempre maggiore di bufale e fake news, spesso pericolose per la salute, servirebbe un intervento della scuola, dove però non si insegna il metodo scientifico ma si dà solo qualche
Domani la presentazione a Catanzaro. Parisi (Fnsi): “Con tanto di contratto Fnsi-Uspi”
Nasce “La Nuova Calabria”, giornale online
Gli editori modificano lo statuto. Riffeser: “Per vincere le sfide dell’innovazione”
La Fieg apre alle testate digitali
ROMA – «Una Fieg aperta alla multimedialità con la categoria degli editori di testate digitali che si affianca a quelle degli editori di quotidiani, di periodici e di agenzie di stampa, più moderna e con una governance più agile