Categoria: Era 4.0
“La mattina dopo”: Calabresi racconta le divergenze con i figli di De Benedetti
La testata con oltre 500.000 lettori al giorno e più di 10 milioni di fans su Facebook
Toni Capuozzo coordina gli editoriali di notizie.it
“Dopo il successo dell’operazione a tutela dell’audiovisivo intervenire negli altri settori”
Riffeser: “Lotta alla pirateria editoriale”
ROMA – “Esprimo soddisfazione per il successo dell’operazione contro la pirateria che colpisce l’audiovisivo. Una buona notizia per il Paese e per chi lavora ed investe nell’industria creativa”. Così il presidente della Fieg, Andrea
Un accordo con gli atenei di Reggio e Messina per un avanzato monitoraggio delle tv
Calabria: Corecom e Università, intesa 4.0
REGGIO CALABRIA – Sistema di monitoraggio e videoregistrazione delle emittenti televisive regionali: il Corecom Calabria sceglie l’innovazione tecnologica di ultima generazione con l’utilizzo dei sistemi di gestione dei “big data”
Nefasto post del caporedattore di Radio 1 che dimentica di essere un giornalista
“Salvini, sei mesi e ti spari”: Rai nella bufera
Sondaggio via social promosso dal Festival della lingua italiana di Siena
L’italiano, “quale parola salveresti”?
On line il nuovo Almanacco della Scienza: come resistono radio, giornali e Super 8
Il Cnr rispolvera gli oggetti smarriti
Più 16mila in un mese: sfiorata quota 160 mila. In arrivo nuovi podcast e newsletter
Corriere della Sera: record di abbonati digitali
L’algoritmo blocca una scultura del Canova al pari di un’immagine porno
Sgarbi denuncia i social: “Oltraggio all’arte”
ROMA – “Inaccettabile che social network popolari, danarosi e tecnologicamente avanzati come Facebook ed Instagram non siano riusciti ancora ad oggi a trovare una soluzione per distinguere una immagine porno da
Sassoli a Venezia: “Difendiamo i valori di uguaglianza, solidarietà e libertà”
È il diritto d’autore la vera libertà del web
VENEZIA – Mi fa molto piacere incontrare oggi il mondo della cultura, del cinema, dell’arte e del giornalismo, settori che le istituzioni hanno il dovere non solo di promuovere, ma anche di tutelare, e che rappresentano un asset
Opportunità per chi ha già prestato servizio nell’azienda o nelle società del gruppo
Selezione interna per collaboratori Rai
Il giovane ingegnere star della Silicon Valley passato a Uber rischia 10 anni di carcere
Ruba i segreti di Google: arrestato Levandowski
Al Policlinico Universitario “Paolo Giaccone” di Palermo 18mila euro l’anno
Borsa di studio per Social Media Manager
In piena guerra con Vivendi il 4 settembre l‘assemblea vara MediaforEurope
Mediaset cambia nome e pelle: perché
Mare sporco o da bere? “Coincidenza” o Magorno ce l’ha con la giornalista?
Quella “chiacchierona” di Elena Scrivano
Toni Capuozzo coordina gli editoriali di notizie.it
Riffeser: “Lotta alla pirateria editoriale”
ROMA – “Esprimo soddisfazione per il successo dell’operazione contro la pirateria che colpisce l’audiovisivo. Una buona notizia per il Paese e per chi lavora ed investe nell’industria creativa”. Così il presidente della Fieg, Andrea
Calabria: Corecom e Università, intesa 4.0
REGGIO CALABRIA – Sistema di monitoraggio e videoregistrazione delle emittenti televisive regionali: il Corecom Calabria sceglie l’innovazione tecnologica di ultima generazione con l’utilizzo dei sistemi di gestione dei “big data”
“Salvini, sei mesi e ti spari”: Rai nella bufera
L’italiano, “quale parola salveresti”?
Il Cnr rispolvera gli oggetti smarriti
Corriere della Sera: record di abbonati digitali
Sgarbi denuncia i social: “Oltraggio all’arte”
ROMA – “Inaccettabile che social network popolari, danarosi e tecnologicamente avanzati come Facebook ed Instagram non siano riusciti ancora ad oggi a trovare una soluzione per distinguere una immagine porno da
È il diritto d’autore la vera libertà del web
VENEZIA – Mi fa molto piacere incontrare oggi il mondo della cultura, del cinema, dell’arte e del giornalismo, settori che le istituzioni hanno il dovere non solo di promuovere, ma anche di tutelare, e che rappresentano un asset