Categoria: Era 4.0
Dalla “5.0” alla direttiva sul copyright difendendo contributi e giusta remunerazione
La showgirl: “Per oltre un anno odio e insulti. Lo ha scoperto la Polizia postale”
Barbara D’Urso: “Un giornalista dietro il mio hater”
Anche in Italia il servizio aperto a tutti per consultare offerte e inviare curricula
Google Job Search: ora è più facile trovare lavoro
I più maturi preferiscono i siti di informazione. Le notizie più affidabili? Quelle locali
News: i giovanissimi le leggono on line
Arrestato il 6 ottobre in Algeria per aver pubblicato su Facebook contenuti ritenuti lesivi
Resta in carcere il giornalista Said Boudoir
Viene dato per morto un giovane ricoverato in rianimazione. Interviene la Consulta
San Marino: attenti alle fake news, odiose e nocive
SAN MARINO (Repubblica di San Marino) – Le cosiddette fake news sono tanto più odiose quanto più riguardano la sfera personale. Lo diventano ancora di più quando,
2,5 milioni di euro alle aziende con giornalisti assunti e regolarità previdenziale
La Toscana sostiene l’informazione locale
Il sottosegretario: “Mi impegnerò per dare continuità e stabilità al sostegno pubblico”
Martella: “L’informazione è un bene collettivo”
Il direttore de “la Repubblica” è ottimista: “Cambieranno punti e modi di distribuzione”
Verdelli: “I giornali di carta avranno vita lunga”
Il sottosegretario all’editoria intende intervenire sin dalla prossima legge di bilancio
Martella: “Sostegno alla stampa subito”
ROMA – “Nelle prossime settimane in Parlamento illustrerò un programma per l’editoria: la stampa svolge una funzione di servizio e di collante di una intera comunità, una funzione che è fondamentale e che va sostenuta”. È
Al Senato il Premio “Nostalgia di Futuro” alla presenza del presidente Alberti Casellati
Siddi: “Capire il futuro prima che ci travolga”
I dati Audipress 2019/II confermano il valore dei giornali come importanti e attendibili
La stampa di qualità cresce nel digitale
Convegno nazionale Corecom Emilia Romagna e Lepida Scpa l’8 ottobre a Pontecchio
Liberalizzazione della banda 700 Mhz
Giornalisti cattolici nella Sala Clementina in occasione del 60° anniversario
Ucsi in udienza da Papa Francesco
CITTA’ DEL VATICANO – In occasione del 60° anniversario dell’Ucsi, l’Unione Cattolica Stampa Italiana, domani, lunedì 23 settembre, alle ore 12 nella Sala Clementina della Santa Sede, Papa Francesco concede udienza ai
L’Ansa, in collaborazione con Talent Garden, lancia una sfida il 12 e 13 ottobre a Roma
Il giornalismo ai tempi dell’intelligenza artificiale
Dalla “5.0” alla direttiva sul copyright difendendo contributi e giusta remunerazione
La showgirl: “Per oltre un anno odio e insulti. Lo ha scoperto la Polizia postale”
Barbara D’Urso: “Un giornalista dietro il mio hater”
Anche in Italia il servizio aperto a tutti per consultare offerte e inviare curricula
Google Job Search: ora è più facile trovare lavoro
I più maturi preferiscono i siti di informazione. Le notizie più affidabili? Quelle locali
News: i giovanissimi le leggono on line
Arrestato il 6 ottobre in Algeria per aver pubblicato su Facebook contenuti ritenuti lesivi
Resta in carcere il giornalista Said Boudoir
Viene dato per morto un giovane ricoverato in rianimazione. Interviene la Consulta
San Marino: attenti alle fake news, odiose e nocive
SAN MARINO (Repubblica di San Marino) – Le cosiddette fake news sono tanto più odiose quanto più riguardano la sfera personale. Lo diventano ancora di più quando,
2,5 milioni di euro alle aziende con giornalisti assunti e regolarità previdenziale
La Toscana sostiene l’informazione locale
Il sottosegretario: “Mi impegnerò per dare continuità e stabilità al sostegno pubblico”
Martella: “L’informazione è un bene collettivo”
Il direttore de “la Repubblica” è ottimista: “Cambieranno punti e modi di distribuzione”
Verdelli: “I giornali di carta avranno vita lunga”
Il sottosegretario all’editoria intende intervenire sin dalla prossima legge di bilancio
Martella: “Sostegno alla stampa subito”
ROMA – “Nelle prossime settimane in Parlamento illustrerò un programma per l’editoria: la stampa svolge una funzione di servizio e di collante di una intera comunità, una funzione che è fondamentale e che va sostenuta”. È
Al Senato il Premio “Nostalgia di Futuro” alla presenza del presidente Alberti Casellati
Siddi: “Capire il futuro prima che ci travolga”
I dati Audipress 2019/II confermano il valore dei giornali come importanti e attendibili
La stampa di qualità cresce nel digitale
Convegno nazionale Corecom Emilia Romagna e Lepida Scpa l’8 ottobre a Pontecchio
Liberalizzazione della banda 700 Mhz
Giornalisti cattolici nella Sala Clementina in occasione del 60° anniversario
Ucsi in udienza da Papa Francesco
CITTA’ DEL VATICANO – In occasione del 60° anniversario dell’Ucsi, l’Unione Cattolica Stampa Italiana, domani, lunedì 23 settembre, alle ore 12 nella Sala Clementina della Santa Sede, Papa Francesco concede udienza ai
L’Ansa, in collaborazione con Talent Garden, lancia una sfida il 12 e 13 ottobre a Roma