Categoria: Era 4.0
La Consulta mette on line gli elenchi delle testate e dei giornalisti riconosciuti
Nell’emergenza Coronavirus offre la sua versione digitale a 1 euro alla settimana
L’Eco di Bergamo “A distanza, ma insieme”
Ha diffuso sui social network la falsa notizia di sette casi di contagio in Sicilia
Coronavirus: denunciata per procurato allarme
Chiesta dal Corecom al presidente della Giunta regionale ed ai sindaci della Calabria
Estensione gratuita delle reti wifi e traffico dati
Il direttore del quotidiano di Catania spiega l’immutata voglia di raccontare il territorio
I 75 anni de La Sicilia: “fieri di dare voce all’Isola”
La gente vuole essere informata correttamente. Crescono le vendite e gli accessi on line
Coronavirus: giornali locali, bussole in trincea
Sindacato Giornalisti della Calabria: “Basta con il panico ad hoc per acchiappare clic”
Bufale sul web: è l’ora delle denunce
Istituito dall’Ordine dei giornalisti e dal Corecom a causa del dilagare delle notizie false
Campania: il primo bollettino sulle fake news
Lo scrittore Maurizio De Giovanni: “Riapritele!”. Feltrinelli e Ibs: “Ve li portiamo a casa”
Librerie chiuse, rischio overdose social e tv
Per dedicare più tempo alle sue attività filantropiche a partire dalla sanità globale
Bill Gates lascia il Cda di Microsoft
Martella: “I giornali sono essenziali e vanno sostenuti. Presto un decreto con gli aiuti”
L’Italia ha paura ed ha bisogno di buona stampa
ROMA – “In un’emergenza sanitaria di queste proporzioni l’informazione è un indispensabile servizio ai cittadini, ma essa stessa è una parte della strategia
Istituito a Napoli dall’Ordine dei giornalisti della Campania e dal Corecom Campania
Coronavirus, Osservatorio sulle fake news
Lombardia: l’Ufficio Stampa replica alla Cnn. Calabria: vecchia foto spacciata per attuale
Coronavirus tra smentite, falsi e pericolosi “scoop”
Realizzata da una start up friulana, prevede il controllo da parte di algoritmo e giornalisti
“Ti lancio”, la app per creare le notizie
Si rischiano effetti sociali disastrosi. I giornalisti riprendano in mano le leve di comando
L’informazione ai tempi del Coronavirus
La Consulta mette on line gli elenchi delle testate e dei giornalisti riconosciuti
Nell’emergenza Coronavirus offre la sua versione digitale a 1 euro alla settimana
L’Eco di Bergamo “A distanza, ma insieme”
Ha diffuso sui social network la falsa notizia di sette casi di contagio in Sicilia
Coronavirus: denunciata per procurato allarme
Chiesta dal Corecom al presidente della Giunta regionale ed ai sindaci della Calabria
Estensione gratuita delle reti wifi e traffico dati
Il direttore del quotidiano di Catania spiega l’immutata voglia di raccontare il territorio
I 75 anni de La Sicilia: “fieri di dare voce all’Isola”
La gente vuole essere informata correttamente. Crescono le vendite e gli accessi on line
Coronavirus: giornali locali, bussole in trincea
Sindacato Giornalisti della Calabria: “Basta con il panico ad hoc per acchiappare clic”
Bufale sul web: è l’ora delle denunce
Istituito dall’Ordine dei giornalisti e dal Corecom a causa del dilagare delle notizie false
Campania: il primo bollettino sulle fake news
Lo scrittore Maurizio De Giovanni: “Riapritele!”. Feltrinelli e Ibs: “Ve li portiamo a casa”
Librerie chiuse, rischio overdose social e tv
Per dedicare più tempo alle sue attività filantropiche a partire dalla sanità globale
Bill Gates lascia il Cda di Microsoft
Martella: “I giornali sono essenziali e vanno sostenuti. Presto un decreto con gli aiuti”
L’Italia ha paura ed ha bisogno di buona stampa
ROMA – “In un’emergenza sanitaria di queste proporzioni l’informazione è un indispensabile servizio ai cittadini, ma essa stessa è una parte della strategia
Istituito a Napoli dall’Ordine dei giornalisti della Campania e dal Corecom Campania
Coronavirus, Osservatorio sulle fake news
Lombardia: l’Ufficio Stampa replica alla Cnn. Calabria: vecchia foto spacciata per attuale
Coronavirus tra smentite, falsi e pericolosi “scoop”
Realizzata da una start up friulana, prevede il controllo da parte di algoritmo e giornalisti
“Ti lancio”, la app per creare le notizie
Si rischiano effetti sociali disastrosi. I giornalisti riprendano in mano le leve di comando