Categoria: Era 4.0
Gli editori europei: “Il Copyright per un ecosistema digitale più equo e florido”
580mila utenti scaricavano gratis giornali e libri: danno di circa 250 milioni di euro l’anno
Pirateria digitale: sequestrati 17 canali Telegram
Lo storico direttore dell’Ansa: “Le tecnologie per vincere l’isolamento da Coronavirus”
Sergio Lepri, 100 anni e il web contro la solitudine
Il primo editoriale del nuovo direttore Massimo Giannini sul quotidiano del Gruppo Gedi
La Stampa, un giornale moderno e perbene
Il nuovo direttore di HuffPost si presenta ai lettori rendendo omaggio a Lucia Annunziata
Mattia Feltri: “I giornali non si annunciano, si fanno”
Dal percorso avviato a Mondello al giornale per “riflettere con voci di primo piano”
SudeFuturi Mg: il nuovo magazine on line
ROMA – L’informazione non si ferma mai. Ulteriore prova, la nascita di un nuovo giornale on line: «Analisi e approfondimenti per un’informazione utile, autentica,
La riscossa del giornalismo di qualità in tempo di pandemia. Ma occorrono dignità e tutele
Coronavirus, il cronista riconquista il territorio
580mila gli utenti complessivi della piattaforma che distribuisce illecitamente i giornali
Pirateria digitale, Fieg ad Agcom: “Stop a Telegram”
La crisi del Coronavirus ha dimostrato la fondamentale importanza del Servizio Pubblico
Foa: “La Rai deve garantire equilibrio e pluralismo”
L’esperienza ICIJ sul “machine learning” e le nuove frontiere sull’esplorazione dei dati
Intelligenza artificiale e giornalismo investigativo
Da oggi il nuovo giornale on line diretto da Emanuele Raco: “Cose di pubblica utilità”
ilcaffeonline.it “per raccontarvi una storia”
Ammortizzatore sociale fino al 5 giugno e redazione in “smart working”
Tiscali News in cassa integrazione al 40%
In piena emergenza Coronavirus trasferite sul digitale come scienze e weekend
La Repubblica taglia le pagine della salute
Raffa ed Ercole: “Utilizzando il solito che gli iscritti già conoscono, si poteva evitare il tilt”
L’Inpgi e il bonus di 600 euro: “Il sistema c’era…”
Vietati i funerali, è on line uno spazio gratuito per stringersi nel dolore di un lutto
L’Italia in un abbraccio per l’ultimo saluto
Gli editori europei: “Il Copyright per un ecosistema digitale più equo e florido”
580mila utenti scaricavano gratis giornali e libri: danno di circa 250 milioni di euro l’anno
Pirateria digitale: sequestrati 17 canali Telegram
Lo storico direttore dell’Ansa: “Le tecnologie per vincere l’isolamento da Coronavirus”
Sergio Lepri, 100 anni e il web contro la solitudine
Il primo editoriale del nuovo direttore Massimo Giannini sul quotidiano del Gruppo Gedi
La Stampa, un giornale moderno e perbene
Il nuovo direttore di HuffPost si presenta ai lettori rendendo omaggio a Lucia Annunziata
Mattia Feltri: “I giornali non si annunciano, si fanno”
Dal percorso avviato a Mondello al giornale per “riflettere con voci di primo piano”
SudeFuturi Mg: il nuovo magazine on line
ROMA – L’informazione non si ferma mai. Ulteriore prova, la nascita di un nuovo giornale on line: «Analisi e approfondimenti per un’informazione utile, autentica,
La riscossa del giornalismo di qualità in tempo di pandemia. Ma occorrono dignità e tutele
Coronavirus, il cronista riconquista il territorio
580mila gli utenti complessivi della piattaforma che distribuisce illecitamente i giornali
Pirateria digitale, Fieg ad Agcom: “Stop a Telegram”
La crisi del Coronavirus ha dimostrato la fondamentale importanza del Servizio Pubblico
Foa: “La Rai deve garantire equilibrio e pluralismo”
L’esperienza ICIJ sul “machine learning” e le nuove frontiere sull’esplorazione dei dati
Intelligenza artificiale e giornalismo investigativo
Da oggi il nuovo giornale on line diretto da Emanuele Raco: “Cose di pubblica utilità”
ilcaffeonline.it “per raccontarvi una storia”
Ammortizzatore sociale fino al 5 giugno e redazione in “smart working”
Tiscali News in cassa integrazione al 40%
In piena emergenza Coronavirus trasferite sul digitale come scienze e weekend
La Repubblica taglia le pagine della salute
Raffa ed Ercole: “Utilizzando il solito che gli iscritti già conoscono, si poteva evitare il tilt”
L’Inpgi e il bonus di 600 euro: “Il sistema c’era…”
Vietati i funerali, è on line uno spazio gratuito per stringersi nel dolore di un lutto