Categoria: Era 4.0
Il social mostrerà un avviso a chi si accinga a pubblicare news che abbiano più di 3 mesi
La Fondazione Murialdi apre un dibattito sul danno incalcolabile che rischia il giornalismo
Lo smart working che cancella le redazioni
ROMA – La fase emergenziale dovuta alla pandemia per il Covid-19 è ormai alle spalle e c’è da augurarselo, in via definitiva. In questi mesi i decreti governativi hanno
Decreto urgente di mons. Luigi Renzo: da Paravati niente diretta streaming del Rosario
Il vescovo vieta preghiere e assembramenti on line
Taglio ai compensi dei collaboratori delle edizioni locali. Protesta il Comitato di redazione
Così Il Messaggero mortifica i più deboli
Protocollo d’intesa sottoscritto da Carlo Verna e dal generale Giuseppe Zafarana
Odg e Fiamme Gialle contro la pirateria editoriale
Il Rapporto Reuters evidenzia che con la crisi gli utenti cercano notizie affidabili
Il virus accelera il cambiamento dei media
ROMA – Con la crisi per il coronavirus sono tornati in auge media più vecchi come la televisione, anche tra i giovani. Sono cresciuti pure i siti di notizie e i social media,
Menlo Park al Governo: “Togliere le news dal social non avrebbe un impatto significativo”
Australia: Facebook non divide la torta con i media
Il colonnello che ha incastrato i due che defraudavano l’editoria di 670mila euro al giorno
Gdf: “Telegram collabora con noi, hacker attenti”
Si parte dagli Usa con le News nazionali e locali: verrà assunto un team di reporter
Facebook si converte al giornalismo
Su Telegram l’operazione “#Cheguaio!” della Procura di Bari dopo la denuncia della Fieg
Rassegne stampa pirata: stop ad oltre 200 canali
BARI – Nuovo, importante, colpo alla pirateria digitale. La Guardia di Finanza di Bari ha, infatti, bloccato oltre 200 canali Telegram tramite i quali
Il presidente della Fieg, Andrea Riffeser Monti, illustra in Senato i numeri della crisi Covid
Editoria giornalistica Ko: -403 milioni nel I semestre
ROMA – «Convinto apprezzamento al Governo, al Parlamento e alle forze politiche per l’attenzione dedicata al settore ed alle misure introdotte per la gestione della
“A 85 anni sento la necessità di una voce realmente riformatrice. Repubblica non lo è più”
De Benedetti: “Domani non sarà un giornale-partito”
Il Seattle Times svela il piano del colosso Usa: un algoritmo sceglie news e foto e fa i titoli
Microsoft taglia 50 giornalisti: ci pensano i robot
Finanziamenti dai 5mila ai 30 mila dollari per 5300 testate tra cui L’Eco di Bergamo
Da Google fondi per il giornalismo locale
“Fare informazione è saper discernere ciò che è vero da ciò che viene spacciato per tale”
Tgr Rai Molise: plebiscito per Antonio Lupo
Il social mostrerà un avviso a chi si accinga a pubblicare news che abbiano più di 3 mesi
La Fondazione Murialdi apre un dibattito sul danno incalcolabile che rischia il giornalismo
Lo smart working che cancella le redazioni
ROMA – La fase emergenziale dovuta alla pandemia per il Covid-19 è ormai alle spalle e c’è da augurarselo, in via definitiva. In questi mesi i decreti governativi hanno
Decreto urgente di mons. Luigi Renzo: da Paravati niente diretta streaming del Rosario
Il vescovo vieta preghiere e assembramenti on line
Taglio ai compensi dei collaboratori delle edizioni locali. Protesta il Comitato di redazione
Così Il Messaggero mortifica i più deboli
Protocollo d’intesa sottoscritto da Carlo Verna e dal generale Giuseppe Zafarana
Odg e Fiamme Gialle contro la pirateria editoriale
Il Rapporto Reuters evidenzia che con la crisi gli utenti cercano notizie affidabili
Il virus accelera il cambiamento dei media
ROMA – Con la crisi per il coronavirus sono tornati in auge media più vecchi come la televisione, anche tra i giovani. Sono cresciuti pure i siti di notizie e i social media,
Menlo Park al Governo: “Togliere le news dal social non avrebbe un impatto significativo”
Australia: Facebook non divide la torta con i media
Il colonnello che ha incastrato i due che defraudavano l’editoria di 670mila euro al giorno
Gdf: “Telegram collabora con noi, hacker attenti”
Si parte dagli Usa con le News nazionali e locali: verrà assunto un team di reporter
Facebook si converte al giornalismo
Su Telegram l’operazione “#Cheguaio!” della Procura di Bari dopo la denuncia della Fieg
Rassegne stampa pirata: stop ad oltre 200 canali
BARI – Nuovo, importante, colpo alla pirateria digitale. La Guardia di Finanza di Bari ha, infatti, bloccato oltre 200 canali Telegram tramite i quali
Il presidente della Fieg, Andrea Riffeser Monti, illustra in Senato i numeri della crisi Covid
Editoria giornalistica Ko: -403 milioni nel I semestre
ROMA – «Convinto apprezzamento al Governo, al Parlamento e alle forze politiche per l’attenzione dedicata al settore ed alle misure introdotte per la gestione della
“A 85 anni sento la necessità di una voce realmente riformatrice. Repubblica non lo è più”
De Benedetti: “Domani non sarà un giornale-partito”
Il Seattle Times svela il piano del colosso Usa: un algoritmo sceglie news e foto e fa i titoli
Microsoft taglia 50 giornalisti: ci pensano i robot
Finanziamenti dai 5mila ai 30 mila dollari per 5300 testate tra cui L’Eco di Bergamo
Da Google fondi per il giornalismo locale
“Fare informazione è saper discernere ciò che è vero da ciò che viene spacciato per tale”