Categoria: Era 4.0
Corso di formazione Figec Cisal e InformaGiovani patrocinato da Comune e Provincia
Mons. Ettore Malnati e Andrea Bulgarelli ricordano gli obiettivi della Carta di Trieste
Intelligenza artificiale: un’etica per gli algoritmi
TRIESTE – «Non vogliamo mettere paletti, ma indicare un’etica per gli algoritmi, indirizzata al bene comune». Mons. Ettore Malnati, teologo, già vicario episcopale, ha
Celebrati nello splendido Palazzo del Collegio Romano col ministro Gennaro Sangiuliano
I 10 anni di Giornalisti Italia al Ministero della Cultura
Dal Fondo straordinario per l’editoria per gli investimenti in tecnologie innovative
Contributi per quasi 13 milioni a 114 radio e tv
Quando bambini e adolescenti abitano lo spazio digitale: in palio 2 premi da 1000 euro
Premio giornalistico Benedetta D’Intino
Un codice su principi etici e buone pratiche per l’utilizzo responsabile nel Gruppo 24 Ore
Intelligenza artificiale: Il Sole si autodisciplina
Il 29 giugno Figec Cisal a Cosenza con Parisi, Del Boca, Bulgarelli e i proff. Nardo e Filippelli
Intelligenza artificiale: evento con Re Georg Gottlob
COSENZA – “Intelligenza artificiale: luci e ombre” è il tema del convegno in programma a Cosenza, sabato 29 giugno nel Salone degli Specchi della Provincia
Al Congresso del Friuli Venezia Giulia si è parlato anche di editoria e Intelligenza artificiale
Cisal: “Risorse alla piccola emittenza privata”
Da assumere con contratto Figec Cisal – Uspi per le nuove testate di Cagliari e Sassari
Citynews sbarca in Sardegna e cerca giornalisti
Figec Cisal ha debuttato in Puglia con un interessante dibattito a Polignano a Mare
Intelligenza Artificiale: il futuro è già ieri ma…
Al Covo dei Saraceni di Polignano a Mare organizzato da Figec Cisal e InformaGiovani
Intelligenza artificiale: corso di formazione in Puglia
POLIGNANO A MARE (Bari) – “Intelligenza artificiale: fra etica e doveri, cosa cambia per i giornalisti?” è il tema del corso di formazione in programma domani, giovedì 6
Per la riproduzione del Repertorio delle Arti Figurative a condizioni agevolate
Convenzione Uspi – Siae sul diritto d’autore
Il 6 giugno a Polignano a Mare evento formativo promosso da Figec Cisal e InformaGiovani
Intelligenza artificiale: cosa cambia per i giornalisti?
Convenzione per implementare il traffico con notizie e video di qualità per siti e web tv
USPI con Italpress per monetizzare i giornali online
La piattaforma digitale della FIGC è una sfida internazionale al mondo della televisione
Vivo Azzurro TV nuova casa del calcio italiano
Corso di formazione Figec Cisal e InformaGiovani patrocinato da Comune e Provincia
Mons. Ettore Malnati e Andrea Bulgarelli ricordano gli obiettivi della Carta di Trieste
Intelligenza artificiale: un’etica per gli algoritmi
TRIESTE – «Non vogliamo mettere paletti, ma indicare un’etica per gli algoritmi, indirizzata al bene comune». Mons. Ettore Malnati, teologo, già vicario episcopale, ha
Celebrati nello splendido Palazzo del Collegio Romano col ministro Gennaro Sangiuliano
I 10 anni di Giornalisti Italia al Ministero della Cultura
Dal Fondo straordinario per l’editoria per gli investimenti in tecnologie innovative
Contributi per quasi 13 milioni a 114 radio e tv
Quando bambini e adolescenti abitano lo spazio digitale: in palio 2 premi da 1000 euro
Premio giornalistico Benedetta D’Intino
Un codice su principi etici e buone pratiche per l’utilizzo responsabile nel Gruppo 24 Ore
Intelligenza artificiale: Il Sole si autodisciplina
Il 29 giugno Figec Cisal a Cosenza con Parisi, Del Boca, Bulgarelli e i proff. Nardo e Filippelli
Intelligenza artificiale: evento con Re Georg Gottlob
COSENZA – “Intelligenza artificiale: luci e ombre” è il tema del convegno in programma a Cosenza, sabato 29 giugno nel Salone degli Specchi della Provincia
Al Congresso del Friuli Venezia Giulia si è parlato anche di editoria e Intelligenza artificiale
Cisal: “Risorse alla piccola emittenza privata”
Da assumere con contratto Figec Cisal – Uspi per le nuove testate di Cagliari e Sassari
Citynews sbarca in Sardegna e cerca giornalisti
Figec Cisal ha debuttato in Puglia con un interessante dibattito a Polignano a Mare
Intelligenza Artificiale: il futuro è già ieri ma…
Al Covo dei Saraceni di Polignano a Mare organizzato da Figec Cisal e InformaGiovani
Intelligenza artificiale: corso di formazione in Puglia
POLIGNANO A MARE (Bari) – “Intelligenza artificiale: fra etica e doveri, cosa cambia per i giornalisti?” è il tema del corso di formazione in programma domani, giovedì 6
Per la riproduzione del Repertorio delle Arti Figurative a condizioni agevolate
Convenzione Uspi – Siae sul diritto d’autore
Il 6 giugno a Polignano a Mare evento formativo promosso da Figec Cisal e InformaGiovani
Intelligenza artificiale: cosa cambia per i giornalisti?
Convenzione per implementare il traffico con notizie e video di qualità per siti e web tv
USPI con Italpress per monetizzare i giornali online
La piattaforma digitale della FIGC è una sfida internazionale al mondo della televisione