Categoria: Era 4.0
La politica garantisca il diritto d’autore. Fermare chi realizza strumenti sbagliati e dannosi
Evento pubblico e gratuito promosso e organizzato da Figec Cisal con InformaGiovani Ets
Formazione giornalisti sabato a Polistena
Un nuovo tassello alla vasta offerta informativa dell’agenzia di Gaspare Borsellino
Italpress presenta La Voce della Difesa
Figec Cisal e InformaGiovani Ets danno appuntamento a sabato 22 marzo a Polistena
Formazione: rinviato il corso di Vibo Valentia
Evento pubblico e gratuito promosso e organizzato da Figec Cisal con InformaGiovani Ets
Formazione giornalisti sabato a Vibo Valentia
Formazione a Reggio Calabria “dalla terza pagina agli influencer”. La forza della bellezza
Il giornalismo culturale baluardo della professione
Evento pubblico e gratuito promosso e organizzato da Figec Cisal con InformaGiovani Ets
Formazione Giornalisti martedì a Crotone
Evento pubblico e gratuito promosso e organizzato da Figec Cisal con InformaGiovani Ets
Formazione Giornalisti domenica a Reggio Calabria
Nel mirino anche Associazione nazionale magistrati e Direzione investigativa antimafia
Hackerato il sito dell’Ordine dei giornalisti
Organizzati da Figec Cisal con InformaGiovani a Reggio, Crotone, Vibo Valentia e Polistena
Formazione Giornalisti: 4 corsi in Calabria
Podcast sui temi dell’innovazione, le sfide sociali e le tendenze che plasmano il futuro
Citynews: Game Changers dà voce al cambiamento
Meta ha avvisato i destinatari dell’attacco. Tra essi anche il direttore di Fanpage
Giornalisti spiati con un software israeliano
Dopo 67 edizioni in lingua italiana nasce quella francese con una redazione di 6 giornalisti
Citynews debutta all’estero con BruxellesToday
L’agenzia di stampa lancia una nuova sezione per rendere più fruibili i contenuti audio
Podcast Adnkronos per raccontare Sanremo
La democrazia va difesa dalle fake news e dall’uso selvaggio dell’Intelligenza artificiale
Figec Cisal: “Bonus statale per la vera informazione”
ROMA – Il pluralismo dell’informazione è garanzia di democrazia. Un principio, questo, attorno al quale ruota la vita democratica di un Paese e sul quale in più
La politica garantisca il diritto d’autore. Fermare chi realizza strumenti sbagliati e dannosi
Evento pubblico e gratuito promosso e organizzato da Figec Cisal con InformaGiovani Ets
Formazione giornalisti sabato a Polistena
Un nuovo tassello alla vasta offerta informativa dell’agenzia di Gaspare Borsellino
Italpress presenta La Voce della Difesa
Figec Cisal e InformaGiovani Ets danno appuntamento a sabato 22 marzo a Polistena
Formazione: rinviato il corso di Vibo Valentia
Evento pubblico e gratuito promosso e organizzato da Figec Cisal con InformaGiovani Ets
Formazione giornalisti sabato a Vibo Valentia
Formazione a Reggio Calabria “dalla terza pagina agli influencer”. La forza della bellezza
Il giornalismo culturale baluardo della professione
Evento pubblico e gratuito promosso e organizzato da Figec Cisal con InformaGiovani Ets
Formazione Giornalisti martedì a Crotone
Evento pubblico e gratuito promosso e organizzato da Figec Cisal con InformaGiovani Ets
Formazione Giornalisti domenica a Reggio Calabria
Nel mirino anche Associazione nazionale magistrati e Direzione investigativa antimafia
Hackerato il sito dell’Ordine dei giornalisti
Organizzati da Figec Cisal con InformaGiovani a Reggio, Crotone, Vibo Valentia e Polistena
Formazione Giornalisti: 4 corsi in Calabria
Podcast sui temi dell’innovazione, le sfide sociali e le tendenze che plasmano il futuro
Citynews: Game Changers dà voce al cambiamento
Meta ha avvisato i destinatari dell’attacco. Tra essi anche il direttore di Fanpage
Giornalisti spiati con un software israeliano
Dopo 67 edizioni in lingua italiana nasce quella francese con una redazione di 6 giornalisti
Citynews debutta all’estero con BruxellesToday
L’agenzia di stampa lancia una nuova sezione per rendere più fruibili i contenuti audio
Podcast Adnkronos per raccontare Sanremo
La democrazia va difesa dalle fake news e dall’uso selvaggio dell’Intelligenza artificiale
Figec Cisal: “Bonus statale per la vera informazione”
ROMA – Il pluralismo dell’informazione è garanzia di democrazia. Un principio, questo, attorno al quale ruota la vita democratica di un Paese e sul quale in più