Categoria: Emilia Romagna
XIV edizione del festival del giornalismo al via il 3-4 ottobre e avanti fino a maggio 2021
Presidente dell’Aser chiede al sindaco di “vigilare” sul comportamento del vicesindaco
Ferrara: alla gogna il giornalista Marco Zavagli
Mister Tod’s e Andrea Riffeser Monti: “Notizia categoricamente priva di fondamento”
Qn a Della Valle? Tutti smentiscono La Verità
Bando della Regione aperto a tutti i comparti: carta stampata, on line, radio, tv, agenzie
Emilia-Romagna: 1 milione per l’informazione locale
BOLOGNA – Esce oggi, sabato 4 luglio, il bando da un milione di euro per sostenere le imprese e gli altri soggetti dell’informazione locale operanti in
Rainews24 anticipa il reportage della Rai e la Procura acquisisce subito l’audio del pilota
Scoop di Pino Finocchiaro sulla strage di Ustica
Direttore della Gazzetta di Modena nel 1989-90 è stato portavoce di Romano Prodi
Addio al giornalista Pier Vittorio Marvasi
La vittima è un noto volto televisivo di Mediaset. La Polizia Postale smaschera la frode
Identità rubata a giornalista: truffa da 100mila euro
Ripartono le selezioni pubbliche, ma la musica non cambia. Domande entro il 22 giugno
Provincia di Piacenza: addetto stampa “a scelta”
Con i cugini Prati fece risorgere il giornale dalle macerie dei bombardamenti
Addio Ernesto Leone, una vita a Libertà
Storica firma del “Carlino” e delle “Gazzette”, ha lavorato a Videoregione e Teleromagna
Addio Leonello Flamigni, voce della Romagna
Concorso al via dopo l’emergenza Coronavirus. Soddisfazione di Giovanni Rossi (Odg)
La Provincia di Piacenza cerca addetto stampa
E 500mila alle edicole. Bonaccini: “Fondi straordinari per sostenere chi rischia parecchio”
Emilia-Romagna: 1 milione di euro all’editoria locale
Grave lutto alla Gazzetta di Modena. Il ricordo dei colleghi e del sindaco
Addio al giornalista Alberto Setti, 56 anni
Storico direttore del Giornale di San Patrignano ha speso la sua vita per informarci
Addio Carlo Forquet, faro sulla tragedia delle droghe
Storico corrispondente del Resto del Carlino dalla provincia di Reggio Emilia
Addio al giornalista Graziano Dallaglio
XIV edizione del festival del giornalismo al via il 3-4 ottobre e avanti fino a maggio 2021
Presidente dell’Aser chiede al sindaco di “vigilare” sul comportamento del vicesindaco
Ferrara: alla gogna il giornalista Marco Zavagli
Mister Tod’s e Andrea Riffeser Monti: “Notizia categoricamente priva di fondamento”
Qn a Della Valle? Tutti smentiscono La Verità
Bando della Regione aperto a tutti i comparti: carta stampata, on line, radio, tv, agenzie
Emilia-Romagna: 1 milione per l’informazione locale
BOLOGNA – Esce oggi, sabato 4 luglio, il bando da un milione di euro per sostenere le imprese e gli altri soggetti dell’informazione locale operanti in
Rainews24 anticipa il reportage della Rai e la Procura acquisisce subito l’audio del pilota
Scoop di Pino Finocchiaro sulla strage di Ustica
Direttore della Gazzetta di Modena nel 1989-90 è stato portavoce di Romano Prodi
Addio al giornalista Pier Vittorio Marvasi
La vittima è un noto volto televisivo di Mediaset. La Polizia Postale smaschera la frode
Identità rubata a giornalista: truffa da 100mila euro
Ripartono le selezioni pubbliche, ma la musica non cambia. Domande entro il 22 giugno
Provincia di Piacenza: addetto stampa “a scelta”
Con i cugini Prati fece risorgere il giornale dalle macerie dei bombardamenti
Addio Ernesto Leone, una vita a Libertà
Storica firma del “Carlino” e delle “Gazzette”, ha lavorato a Videoregione e Teleromagna
Addio Leonello Flamigni, voce della Romagna
Concorso al via dopo l’emergenza Coronavirus. Soddisfazione di Giovanni Rossi (Odg)
La Provincia di Piacenza cerca addetto stampa
E 500mila alle edicole. Bonaccini: “Fondi straordinari per sostenere chi rischia parecchio”
Emilia-Romagna: 1 milione di euro all’editoria locale
Grave lutto alla Gazzetta di Modena. Il ricordo dei colleghi e del sindaco
Addio al giornalista Alberto Setti, 56 anni
Storico direttore del Giornale di San Patrignano ha speso la sua vita per informarci
Addio Carlo Forquet, faro sulla tragedia delle droghe
Storico corrispondente del Resto del Carlino dalla provincia di Reggio Emilia