L’omaggio del segretario della Cgil Camusso al monumento alla libera stampa

Conselice: paese di stampatori, simbolo di libertà

CONSELICE (Ravenna) – “Le riforme che riducono i diritti dei lavoratori, come l’ipotesi di superare anche quello che resta dell’articolo 18 e dello Statuto dei lavoratori, non possono essere definite tali. Non servono a dare più tutele a chi ne ha poche ed ampliano solo l’area della precarietà”. Lo ha…

Leggi tutto

Il tedesco Veit Hammer e lo spagnolo Luis Ortega Garcia pedaleranno per 4 giorni

Giornalisti stranieri al biketour in Emilia Romagna

BOLOGNA – Due giornalisti stranieri, specializzati in ciclismo e cicloturismo, saranno in Emilia-Romagna da oggi, 2 ottobre, a domenica 5 ottobre, per un biketour organizzato da Apt Servizi nell’ambito del progetto Bike Experience, teso a valorizzare il turismo e la vacanza slow in

Leggi tutto

L’editore de “La Cronaca” nel 2010 arrestato per truffa. In 120 hanno perso il lavoro

Boselli Botturi assolto dopo un’odissea di 4 anni

BRESCIA – La Corte d’Appello di Brescia ha assolto “per non aver commesso il fatto” Massimo Boselli Botturi, ex amministratore delegato dei Quotidiani “La Cronaca” di Cremona e di Piacenza, il quale era accusato del reato di truffa ai danni dello Stato in quanto gli era stato attribuito

Leggi tutto

Non ci fu diffamazione. Condannata l’ex pm Mariaemanuela Guerra

Caso Aldrovandi, assolta La Nuova Ferrara

FERRARA – Il giudice Maria Teresa Danieli del Tribunale civile di Ancona ha rigettato «perchè infondata in fatto e in diritto» la richiesta di risarcimento danni, da non meno di un milione e mezzo di euro, che l’ex pm di Ferrara Mariaemanuela Guerra aveva promosso accusando la Nuova Ferrara di…

Leggi tutto

Il 17 e 18 ottobre tante iniziative per omaggiare le storiche Edizioni targate 1954

Bologna festeggia i 60 anni del Mulino

BOLOGNA – Era il 1954 quando a Bologna nacque la società editoriale del Mulino. Il 17 e il 18 ottobre a Bologna festeggerà i suoi primi sessant’anni con un fittissimo programma di iniziative, “Futuro al presente”, che culmineranno con la tradizionale lettura annuale, quest’anno affidata al governatore della

Leggi tutto

Lo chiedono all’Unione dei Comuni della Bassa Romagna Fnsi, Aser e Gus

Uffici stampa: trasparenza e rispetto delle norme

ROMA – Massima trasparenza e rispetto dei requisiti professionali. Sono le richieste delle rappresentanze dei giornalisti al presidente dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, Luca Piovaccari. In vista dei prossimi bandi per gli uffici stampa, il presidente della Federazione nazionale della stampa italiana (Fnsi), Giovanni Rossi, assieme al presidente dell’Associazione…

Leggi tutto

L’assessore Vecchi: “Pronti ad avviare un tavolo tra le parti a tutela dell’occupazione”

ÈTv Rete 7, la Regione non molla

BOLOGNA – “Sono pronto ad avviare quanto prima un tavolo regionale tra le parti per proseguire il confronto. La vicenda del gruppo ÈTv Rete 7 è una vertenza delicata, nella quale gli strumenti di tutela sono purtroppo in fase di esaurimento. In coerenza con quanto già fatto, la Regione proseguirà…

Leggi tutto

Anche il segretario generale della Cgil il 1 ottobre omaggerà il Monumento italiano

Libertà di stampa: Susanna Camusso a Conselice

CONSELICE (Ravenna) – Sarà il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso, l’oratore ufficiale alla tradizionale cerimonia del cambio della bandiera all’unico monumento alla libertà di stampa esistente in Italia ed uno dei due eretti in tutta Europa. Infatti, la bandiera italiana che viene issata ogni anno, proprio il primo di…

Leggi tutto

Sindacati e lavoratori chiedono un tavolo istituzionale alla Regione Emilia-Romagna

Rete 7: Spallanzani vuole disimpegnarsi dalla tv

BOLOGNA – Il direttore di Rete 7 spa e consigliere di amministrazione Giovanni Mazzoni ha comunicato ai sindacati che il socio di maggioranza, Privata Invest, che fa riferimento all’imprenditore reggiano Erminio (Nino) Spallanzani, ha deciso di disimpegnarsi dalla proprietà del gruppo televisivo regionale. L’azienda, che ha dichiarato 19 esuberi su…

Leggi tutto

Dal 12 al 14 settembre, dedicata a chi ama internet e lo utilizza per lavoro o piacere

Torna a Rimini la Festa della Rete

RIMINI – Prenderà il via venerdì prossimo, 12 settembre, per concludersi il 14, ancora una volta a Rimini, la Festa della Rete, ex BlogFest, che “ha rappresentato per nove anni – sottolineano gli organizzatori – l’unico punto d’incontro di chi ama internet e lo utilizza nella vita e per lavoro”. Cambia il…

Leggi tutto

L’editore “ha mentito al giudice del lavoro”. Fnsi e Aser: “È solo un’intimidazione”

Giornalista cacciata dalla Voce di Romagna

RIMINI – La Federazione nazionale della stampa e l’Associazione stampa dell’Emilia-Romagna denunciano un fatto di gravità inaudita: l’editore del quotidiano “La Voce di Romagna” ha licenziato una giornalista del suo giornale contestandole di avere mentito al giudice del lavoro di Rimini davanti al quale era stata citata come testimone dallo…

Leggi tutto

50 anni, inviato della Rai regionale, è stato eletto dopo le dimissioni di Olivio Romanini

Emilia Romagna: Antonio Farnè alla guida dell’Odg

BOLOGNA – Alla prima riunione dopo la pausa estiva, il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti dell’Emilia Romagna ha affrontato la questione delle dimissioni (già annunciate prima delle ferie) del presidente in carica Olivio Romanini. Motivi personali lo hanno costretto a rinunciare alla presidenza, come ha spiegato in una breve lettera ai…

Leggi tutto

Dalla Festa di Bologna l’annuncio del Cdr: “Non si deve perdere il legame con i lettori”

L’Unità riattiva il sito: “Non possiamo tacere”

BOLOGNA – “Giornalisti e poligrafici hanno deciso di riattivare il sito del quotidiano www.unita.it. Il punto di vista de l’Unità tornerà su tutti i temi caldi. Grazie al lavoro gratuito e volontario dei lavoratori del giornale fondato da Antonio Gramsci, informazione, analisi, commenti saranno veicolati sul web. E’ un buon…

Leggi tutto

Con un grande abbraccio amici e colleghi hanno salutato per sempre il giornalista

Addio Camillo Galba, sarai sempre nei nostri cuori

RIVERGARO (Piacenza) – Con un ideale, grande e caloroso abbraccio, Rivergaro ha dato l’estremo saluto ad uno dei suoi figli più amati: il giornalista Camillo Galba, strappato alla vita, a soli 57 anni e in appena quaranta giorni, da un male inesorabile. Un paesino di circa seimilacinquecento abitanti,

Leggi tutto

Sempre in prima linea in questi anni di gravissima crisi della professione e dell’editoria

Camillo Galba, ovvero il sindacato “in trincea”

PIACENZA – Di Camillo voglio qui ricordare la determinazione nel difendere le proprie convinzioni, la riservatezza, che lo portava a prendere la parola solo quando lo riteneva indispensabile o quando l’argomento trattato lo sollecitava particolarmante o le cose che aveva sentito lo facevano arrabbiare ed allora la sua oratoria si…

Leggi tutto