Eliminate le copie cartacee nelle redazioni, insorgono i Cdr. L’editore: “Accuse false”

Poligrafici Editoriale: “Via la carta, costa troppo”

BOLOGNA – I Comitati di redazione della Poligrafici editoriale contestano all’editore di avere tagliato per risparmiare le ‘mazzette’ dei giornali su carta ad uso delle redazioni del gruppo, sostituendole con le edizioni online, e hanno deciso di acquistare a proprie

Leggi tutto

Con Bersani presidente, Benvenuti segretario e Amadasi tesoriere. Musi all’Ungp

Aser: eletti vicepresidenti Leone e Croce

BOLOGNA – Su proposta del presidente Serena Bersani, confermata il 5 giugno scorso al vertice dell’Associazione della Stampa Emilia-Romagna, il Consiglio direttivo ha eletto il nuovo Esecutivo del quale fanno parte i vicepresidenti Giorgio Maria Leone (professionale) e Gianluca Croce (collaboratori), il segretario Giorgio Benvenuti e il tesoriere Paolo Maria…

Leggi tutto

Nel mirino della Guardia di Finanza i 20 milioni di contributi pubblici ricevuti in 10 anni

Perquisizioni a La Voce di Romagna: ipotesi truffa

RIMINI – Perquisizioni nella sede del quotidiano La Voce di Romagna e nelle aziende riconducibili all’amministratore unico Gianni Celli. L’operazione, condotta dalla Guardia di Finanza di Rimini, rientra nell’indagine per truffa aggravata ai danni dello Stato a carico dello stesso Celli in quanto responsabile della “vecchia” società, La Voce Srl.…

Leggi tutto

Dig Award raccoglie l'eredità dello storico Premio Ilaria Alpi. Iscrizioni fino al 30 giugno

Videogiornalismo d’inchiesta: in palio 20mila euro

RICCIONE (Rimini) – Ventimila euro in palio per il miglior progetto italiano di videogiornalismo d’inchiesta: è il Dig Award, che raccoglie l’eredità anche internazionale dello storico Premio giornalistico televisivo Ilaria Alpi e rilancia

Leggi tutto

Pochi votanti nonostante il voto elettronico. Nel Direttivo eletti 6 “non indicati” su 15

Aser: Serena Bersani confermata presidente

BOLOGNA – Con il 70,86% dei voti Serena Bersani è stata confermata presidente dell’Associazione Stampa dell’Emilia-Romagna per il quadriennio 2015-2019. Candidata unica alla guida dell’Aser, il sindacato unitario dei giornalisti emiliano-romagnoli, è stata votata congiuntamente da 163 dei 230 giornalisti (201 professionali e 29 collaboratori) che hanno partecipato alla consultazione…

Leggi tutto

Serena Bersani fedele alla linea: “Libertà, autonomia e difesa dei più deboli”

Aser nel solco tracciato da Camillo Galba

BOLOGNA – Sono passati quattro anni dal 7 giugno 2011, quando ricevetti il testimone della presidenza dell’Aser da Camillo Galba. Rileggendo, con una certa malinconia, l’ultimo editoriale di Galba su di un InformAser ancora cartaceo –  «Si volta pagina nel segno della continuità» – pubblicato accanto al programma del mio…

Leggi tutto

Stroncato da un improvviso malore nella sua casa nel modenese. Domani i funerali

Morto il giornalista Francesco Seghedoni, 44 anni

FANANO (Modena) – Il giornalista Francesco Seghedoni è morto, stamani nella sua casa di Fanano, stroncato da un improvviso malore. Aveva 44 anni, collaborava alla Gazzetta di Modena ed era dirigente della Lapam Federimpresa, la federazione di associazioni di Confartigianato che rappresenta tutto il mondo imprenditoriale. Per l’organizzazione sindacale modenese…

Leggi tutto

Dal 3 al 5 giugno on line. Candidato unico alla presidenza: l’uscente Serena Bersani

Emilia Romagna al voto per Aser e Ungp

BOLOGNA – Associazione Stampa dell’Emilia-Romagna al voto per il rinnovo del Consiglio direttivo, del Collegio dei revisori dei conti, del Collegio dei probiviri, del Consiglio regionale dell’Unione Nazionale Giornalisti Pensionati e del Consiglio direttivo dell’Associazione Stampa Modenese. Si vota, dalle ore 10 di mercoledì 3 giugno alle ore 17 di venerdì 5 giugno

Leggi tutto

La condanna dell’ex direttore del Carlino, Visci, per un necrologio diffamatorio

Odg: “Depenalizzare l’omesso controllo”

ROMA – Presa di posizione dell’Ordine nazionale dei giornalisti dopo la sentenza di condanna ad otto mesi di carcere (con sospensione della pena) a Pierluigi Visci, ex direttore di “Quotidiano Nazionale Resto del Carlino”, quotidiano di Bologna per un necrologio. Come riferito il 22 maggio scorso da Giornalisti Italia, Visci…

Leggi tutto

Si chiama Consulta per l’Informazione ed ha come primo presidente Luca Salvatori

Giornalisti: anche San Marino ha il suo Ordine

SAN MARINO – Anche la Repubblica di San Marino ha istituito il suo Ordine dei giornalisti. È denominato Consulta per l’informazione, conta settanta membri ed è presieduto da Luca Salvatori, giornalista della televisione di Stato sammarinese. Gian Luca Salvatori, 47 anni, giornalista della Radio Televisione

Leggi tutto

Il giornalista confermato per acclamazione al vertice del primo sindacato autonomo

Francesco Cavallaro rieletto segretario della Cisal

RIMINI – Francesco Cavallaro (51 anni, calabrese di Melicuccà di Dinami, giornalista pubblicista e consigliere nazionale Fnsi di “Stampa Libera e Indipendente”) è stato rieletto per acclamazione segretario generale della Cisal, la Confederazione Italiana Sindacati Autonomi Lavoratori, fondata nel 1957, che con 1 milione e 700mila iscritti è il

Leggi tutto

L’intervento di Carlo Parisi (Fnsi) al IX Congresso Confederale della Cisal a Rimini

Editoria: Renzi, il Governo che smentisce sé stesso

RIMINI – “Il lavoro che non c’è”. Nel tema del IX Congresso Confederale della Cisal c’è il dramma di un Paese, il nostro Paese, devastato da una crisi senza precedenti che mette in ginocchio le imprese e lascia per strada

Leggi tutto

Il segretario generale Franco Cavallaro ha aperto a Rimini i lavori del IX Congresso

Cisal: “Il lavoro che non c’è” e i “numeri” di Renzi

RIMINI –  Con la relazione del segretario generale Francesco Cavallaro, si sono aperti oggi al Palacongressi di Rimini, i lavori del IX Congresso della Cisal, la Confederazione Italiana Sindacati Autonomi Lavoratori. Oltre mille delegati, provenienti dal congressi provinciali e regionali, si sono dati convegno del discutere attorno a un attuale…

Leggi tutto

Grave denuncia dell’Aser: “Cronisti maltrattati e umiliati dalle Istituzioni”

Liste di proscrizione dei giornalisti non graditi

BOLOGNA – L’Associazione Stampa dell’Emilia-Romagna (Aser) esprime preoccupazione per il ripetersi di episodi che vedono giornalisti maltrattati o umiliati pubblicamente da chi rappresenta le Istituzioni. Dopo l’episodio, ripreso da una telecamera e girato sui social network, in cui si vede il presidente della Giunta regionale irritato e fuori controllo rispondere sgarbatamente…

Leggi tutto