Categoria: Emilia Romagna
La grave crisi economica costringe il gruppo Telestense ad una scelta dolorosa
Giornalista del “Carlino” è stata eletta segretaria dai colleghi emiliano-romagnoli
Monica Raschi guida la Consulta sindacale Aser
BOLOGNA – Monica Raschi, componente del comitato di redazione de il Resto del Carlino e giornalista della redazione di Rimini, è la nuova segretaria della Consulta sindacale dell’Associazione Stampa dell’Emilia-Romagna. La Consulta Aser è l’organismo che raggruppa i comitati e i fiduciari di redazione, cioè le rappresentanze sindacali di base…
Lunedì 16 a Ravenna le celebrazioni con Lorusso, Tartaglia, Bersani, Rossi e Farnè
Emilia Romagna: 110 candeline per l’Assostampa
BOLOGNA – I vertici del Sindacato giornalisti saranno a Ravenna lunedì prossimo, il 16 novembre, per celebrare con un convegno pubblico i 110 anni dell’Associazione Stampa Emilia-Romagna (Aser): interverranno infatti Raffaele Lorusso, segretario generale della Federazione Nazionale
Telemec si è impegnata ad onorare entro novembre tutti gli obblighi retributivi
Teleducato, sospeso lo sciopero ad oltranza
PARMA – Sospeso lo sciopero ad oltranza nell’emittente televisiva Teleducato di Parma. La decisione è stata assunta al termine dell’incontro tra le rappresentanze sindacali dei lavoratori di Telemec srl (Teleducato) e i rappresentanti dei soci di maggioranza della società, a partire dall’amministratore unico. L’incontro è stato utile per chiarire il contesto…
Per tutelare nella maniera più efficace i colleghi Sabrina Pignedoli e Gabriele Franzini”
Processo Aemilia: Assostampa e Odg parte civile
BOLOGNA – L’Associazione Stampa e l’Ordine dei giornalisti dell’Emilia Romagna sono stati ammessi parte civile nel processo “Aemilia”. Il Gup Francesca Zavaglia ha, infatti, accolto la domanda di costituzione inoltrata
Ha lavorato con Morandi, Celentano, Fiorello e collaborato con Dalla. Aveva 67 anni
Bologna piange il giornalista Gabriele Cremonini
Dal 23 novembre sostituisce Giuliano Molossi ed il reggente Claudio Rinaldi
Gazzetta di Parma: direttore Michele Brambilla
PARMA – L’Editore del Gruppo Gazzetta di Parma ha comunicato ai lettori che sarà Michele Brambilla ad assumere l’incarico di direttore responsabile della Gazzetta di Parma e dei servizi informativi di Radio Tv Parma a partire dal 23 novembre. Sostituisce Giuliano Molossi, che dall’1 ottobre è stato sostituito ad interim…
Il 16 novembre un convegno a Ravenna per celebrare l’Assostampa Emilia Romagna
L’Aser ha 110 anni: storia e futuro del sindacato
BOLOGNA – L’Aser compie 110 anni e alla ricorrenza dedica un pubblico convegno, il 16 novembre, per ripercorrere la sua straordinaria vicenda – fra le prime associazioni di giornalisti in Italia e cofondatrice della Federazione Nazionale della Stampa Italiana – ma anche per riflettere sull’attualità e il futuro del sindacalismo giornalistico,…
Consegnato a Ferrara in apertura del 9° Festival di giornalismo Internazionale
Premio Politkovskaja al giornalista Asif Mohiuddin
FERRARA – Al giornalista bangladese Asif Mohiuddin è stato consegnato il Premio Politkovskaja, in apertura della nona edizione del Festival di giornalismo Internazionale a Ferrara. Le sue parole hanno raggelato molti dei presenti in sala, ma hanno anche ribadito il vero senso di questo festival: rendere tangibili e concrete realtà…
Dalle ore 10 alle 12 manifestazione a Bologna contro i licenziamenti annunciati
Edizioni Dehoniane, un’altra giornata di sciopero
BOLOGNA – È ancora sciopero per i dipendenti del Centro Editoriale Dehoniano, dopo che la casa editrice non ha dato segno di apertura alcuna verso una soluzione della crisi aziendale, che sia condivisa e meno traumatica per i lavoratori, e rimane irremovibile sulla scelta di licenziare un terzo delle risorse…
Grazie alla bella trovata dell’Azienda di promozione turistica e della Casa di Maranello
150 giornalisti in Romagna per testare la Ferrari
RIMINI – La promozione turistica della Romagna e di alcuni dei suoi paesaggi più belli “viaggia” a bordo dell’ultima nata della Ferrari. Grazie alla sinergia tra la Casa di Maranello e Apt Servizi Emilia-Romagna, Ferrari ha scelto le strade tra San Leo, nell’entroterra riminese, Cesenatico (Forlì), le saline di Cervia…
Nominato ad interim dopo che Giuliano Molossi è andato in pensione
Claudio Rinaldi direttore della Gazzetta di Parma
PARMA – È Claudio Rinaldi, 46 anni, il nuovo direttore della Gazzetta di Parma. Già caporedattore, al quotidiano di via Mantova dal 1992 dopo una breve esperienza al Resto del Carlino, Rinaldi è stato nominato ad interim in seguito al pensionamento di Giuliano Molossi, 61 anni, che ha lasciato, ieri…
Destinato agli studenti a un anno dalla scomparsa dell’ex presidente dell’Aser
A Conselice nasce il Premio Camillo Galba
CONSELICE (Ravenna) – A un anno dalla scomparsa di Camillo Galba, indimenticato ex presidente dell’Aser e membro della giunta della Fnsi, il Consiglio direttivo dell’Associazione stampa dell’Emilia-Romagna ha deliberato
Weekend di incontri, dibattiti, spettacoli e proiezioni con grandi ospiti da tutto il mondo
Festival Internazionale a Ferrara dal 2 al 4 ottobre
FERRARA – Si svolgerà a Ferrara, dal 2 al 4 ottobre, la nona edizione del Festival di giornalismo Internazionale organizzato dall’omonimo settimanale. Un weekend di incontri, dibattiti, spettacoli e proiezioni con grandi ospiti da tutto il mondo. L’iniziativa è stata presentata nella sede della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, la…
Fu il primo responsabile della redazione forlivese del Carlino. Aveva quasi 93 anni
Addio a Luciano Foglietta, il Giornalista di Forlì
FORLI’ (Forlì-Cesena)– Lutto nel giornalismo di Forlì e provincia: è morto il giornalista e scrittore Luciano Foglietta, autore di una trentina di libri sulle tradizioni e la storia della Romagna. Foglietta, che avrebbe compiuto 93 anni a novembre, viveva a Santa Sofia ed era considerato, a pieno titolo, il decano…
Monica Raschi guida la Consulta sindacale Aser

BOLOGNA – Monica Raschi, componente del comitato di redazione de il Resto del Carlino e giornalista della redazione di Rimini, è la nuova segretaria della Consulta sindacale dell’Associazione Stampa dell’Emilia-Romagna. La Consulta Aser è l’organismo che raggruppa i comitati e i fiduciari di redazione, cioè le rappresentanze sindacali di base…
Emilia Romagna: 110 candeline per l’Assostampa
BOLOGNA – I vertici del Sindacato giornalisti saranno a Ravenna lunedì prossimo, il 16 novembre, per celebrare con un convegno pubblico i 110 anni dell’Associazione Stampa Emilia-Romagna (Aser): interverranno infatti Raffaele Lorusso, segretario generale della Federazione Nazionale
Teleducato, sospeso lo sciopero ad oltranza

PARMA – Sospeso lo sciopero ad oltranza nell’emittente televisiva Teleducato di Parma. La decisione è stata assunta al termine dell’incontro tra le rappresentanze sindacali dei lavoratori di Telemec srl (Teleducato) e i rappresentanti dei soci di maggioranza della società, a partire dall’amministratore unico. L’incontro è stato utile per chiarire il contesto…
Processo Aemilia: Assostampa e Odg parte civile
BOLOGNA – L’Associazione Stampa e l’Ordine dei giornalisti dell’Emilia Romagna sono stati ammessi parte civile nel processo “Aemilia”. Il Gup Francesca Zavaglia ha, infatti, accolto la domanda di costituzione inoltrata
Bologna piange il giornalista Gabriele Cremonini
Gazzetta di Parma: direttore Michele Brambilla

PARMA – L’Editore del Gruppo Gazzetta di Parma ha comunicato ai lettori che sarà Michele Brambilla ad assumere l’incarico di direttore responsabile della Gazzetta di Parma e dei servizi informativi di Radio Tv Parma a partire dal 23 novembre. Sostituisce Giuliano Molossi, che dall’1 ottobre è stato sostituito ad interim…
L’Aser ha 110 anni: storia e futuro del sindacato
BOLOGNA – L’Aser compie 110 anni e alla ricorrenza dedica un pubblico convegno, il 16 novembre, per ripercorrere la sua straordinaria vicenda – fra le prime associazioni di giornalisti in Italia e cofondatrice della Federazione Nazionale della Stampa Italiana – ma anche per riflettere sull’attualità e il futuro del sindacalismo giornalistico,…
Premio Politkovskaja al giornalista Asif Mohiuddin

FERRARA – Al giornalista bangladese Asif Mohiuddin è stato consegnato il Premio Politkovskaja, in apertura della nona edizione del Festival di giornalismo Internazionale a Ferrara. Le sue parole hanno raggelato molti dei presenti in sala, ma hanno anche ribadito il vero senso di questo festival: rendere tangibili e concrete realtà…
Edizioni Dehoniane, un’altra giornata di sciopero
BOLOGNA – È ancora sciopero per i dipendenti del Centro Editoriale Dehoniano, dopo che la casa editrice non ha dato segno di apertura alcuna verso una soluzione della crisi aziendale, che sia condivisa e meno traumatica per i lavoratori, e rimane irremovibile sulla scelta di licenziare un terzo delle risorse…
150 giornalisti in Romagna per testare la Ferrari

RIMINI – La promozione turistica della Romagna e di alcuni dei suoi paesaggi più belli “viaggia” a bordo dell’ultima nata della Ferrari. Grazie alla sinergia tra la Casa di Maranello e Apt Servizi Emilia-Romagna, Ferrari ha scelto le strade tra San Leo, nell’entroterra riminese, Cesenatico (Forlì), le saline di Cervia…
Claudio Rinaldi direttore della Gazzetta di Parma

PARMA – È Claudio Rinaldi, 46 anni, il nuovo direttore della Gazzetta di Parma. Già caporedattore, al quotidiano di via Mantova dal 1992 dopo una breve esperienza al Resto del Carlino, Rinaldi è stato nominato ad interim in seguito al pensionamento di Giuliano Molossi, 61 anni, che ha lasciato, ieri…
A Conselice nasce il Premio Camillo Galba
CONSELICE (Ravenna) – A un anno dalla scomparsa di Camillo Galba, indimenticato ex presidente dell’Aser e membro della giunta della Fnsi, il Consiglio direttivo dell’Associazione stampa dell’Emilia-Romagna ha deliberato
Festival Internazionale a Ferrara dal 2 al 4 ottobre

FERRARA – Si svolgerà a Ferrara, dal 2 al 4 ottobre, la nona edizione del Festival di giornalismo Internazionale organizzato dall’omonimo settimanale. Un weekend di incontri, dibattiti, spettacoli e proiezioni con grandi ospiti da tutto il mondo. L’iniziativa è stata presentata nella sede della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, la…
Addio a Luciano Foglietta, il Giornalista di Forlì

FORLI’ (Forlì-Cesena)– Lutto nel giornalismo di Forlì e provincia: è morto il giornalista e scrittore Luciano Foglietta, autore di una trentina di libri sulle tradizioni e la storia della Romagna. Foglietta, che avrebbe compiuto 93 anni a novembre, viveva a Santa Sofia ed era considerato, a pieno titolo, il decano…