Categoria: Emilia Romagna
Al settimanale di Piacenza è irricevibile il piano di riduzione oraria del personale
Tre casi in Emilia Romagna “per le opinioni espresse durante le vertenze”
Licenziati per colpa dell’attività sindacale
BOLOGNA – Il Consiglio direttivo dell’Associazione Stampa Emilia-Romagna, alla presenza del presidente della Federazione nazionale della stampa italiana, Giuseppe Giulietti, rivolge la più convinta solidarietà ai lavoratori che in questi giorni sono stati licenziati nello svolgimento dell’attività sindacale. A Ferrara il delegato Rsu della Lyondell Basell Luca Fiorini è stato licenziato…
Accusati di aver diffamato l’arbitro Nicola Rizzoli durante una trasmissione televisiva
Rinviati a giudizio i giornalisti Giordano e Padoan
BOLOGNA – La Procura di Bologna ha chiesto il rinvio a giudizio del direttore del Tg4 Mario Giordano e del giornalista Giancarlo Padovan, accusandoli di aver diffamato durante una trasmissione televisiva Nicola Rizzoli, arbitro della finale dei Mondiali, designato tra i direttori di gara per Euro 2016. Rizzoli, assistito dall’avv.…
L’appuntamento in onore di San Francesco di Sales valido come evento formativo
A Piacenza Festa regionale dei giornalisti cattolici
PIACENZA – “Comunicazione come dialogo e comprensione reciproca” è il tema della Festa regionale dei giornalisti cattolici dell’Emilia Romagna in programma, venerdì 29 gennaio, al Centro “Il Samaritano” di via Giordani. Il tradizionale appuntamento in onore del patrono dei giornalisti, San Francesco di Sales, è organizzato dall’Ufficio regionale comunicazioni sociali…
Le storie di cinque cronisti minacciati: sguardo inedito sull’Italia di oggi e di domani
Cose nostre, i giornalisti si raccontano su Rai 1
ROMA – Parte oggi, sabato 9 gennaio, alle ore 23.25 su Rai 1 il programma “Cose nostre”: cinque documentari che racconteranno la vita e l’attività, difficile e piena di insidie, dei giornalisti che con coraggio e professionalità raccontano spesso in solitudine storie di mafie, malaffare, corruzione e poteri illegali. “Cose nostre”,…
Giorgio Farnè (Odg Emilia Romagna) bacchetta e ammonisce Giorgio Lugaresi
Il presidente del Cesena Calcio insulta i giornalisti
CESENA – Bufera sul presidente del Cesena Calcio, Giorgio Lugaresi, dopo l’infelice post su Facebook nel quale ha attaccato due cronisti definendoli “uomini senza qualità che scrivono sul web, spesso seguiti solo dai loro pari, ma purtroppo alcuni giornalisti con modestissime qualità intellettuali si accodano perché privi di idee dovute…
Nell’ambito dell’operazione “Kiterion II” condotta dalla Dda ed eseguita dai Carabinieri
’Ndrangheta: arrestata la giornalista Grazia Veloce
CATANZARO – C’è anche una giornalista tra i 16 arrestati dai carabinieri nell’ambito dell’operazione “Kiterion II”, scaturita dall’inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro nei confronti di “una struttura di ‘ndrangheta di amplissima estensione territoriale”, che aveva esteso la propria influenza sulle province di Crotone, Cosenza (basso Ionio cosentino), Catanzaro,…
L’editore aveva annunciato l’interruzione delle trasmissioni dal 1° gennaio, ora tace
Teleducato, sciopero contro il vergognoso silenzio
PARMA – “A due mesi dall’incontro con i rappresentanti dei soci di maggioranza della società Telemec srl (Teleducato) e con l’amministratore unico e nonostante i ripetuti solleciti scritti e i tentativi telefonici per avere un incontro, nulla è ancora dato sapere rispetto alle prospettive della società e dei suoi dipendenti”.…
Dal 1° gennaio alla guida del giornale di Piacenza che il 27 gennaio compie 133 anni
Stefano Carini direttore del quotidiano Libertà
Dopo mesi di trattativa, tre giornate di sciopero, iniziative pubbliche, prevale il dialogo
Edizioni Dehoniane, salvi 9 posti di lavoro
BOLOGNA – “Dopo mesi di trattativa, tre giornate di sciopero, tante iniziative pubbliche e tanta solidarietà, ha prevalso la capacità di dialogo, grazie particolarmente alla coesione e alla
Premio Stampa a Bruno Dalla Piccola. Alla Carriera al compianto Giorgio Resca
Ferrara: Nicola Bianchi è Il Giornalista dell’Anno
FERRARA – È Nicola Bianchi il primo vincitore del premio “Il Giornalista dell’Anno” istituito dall’Associazione Stampa di Ferrara. Lo ha deciso l’assemblea degli iscritti riuniti, oggi, nella sala conferenze dell’Hotel Astra di Ferrara. Per il tradizionale “Premio Stampa” è stato, invece, designato il prof. Bruno Dalla Piccola, genetista di fama…
Una vita tra Il Resto del Carlino e la Gazzetta di Modena, è morto stanotte a 74 anni
Modena piange il giornalista Sandro Bellei
MODENA – Giornalismo modenese in lutto per la scomparsa, stanotte, all’età di 74 anni a causa di una malattia, di Sandro Bellei, firma de Il Resto del Carlino e della Gazzetta di Modena. Giornalista professionista dal 1969 e scrittore, appassionato ed esperto di sport, dialetto e cucina, Bellei aveva iniziato la…
Oltre ai confermati Naccari, Orsi, Raschi e Radogna eletto Roberto Damiani (Fnsi)
Eletto il nuovo Cdr del Resto del Carlino
BOLOGNA – L’Assemblea dei redattori del quotidiano “Il Resto del Carlino” ha eletto oggi il nuovo Comitato di Redazione per il biennio 2015-2017. Quattro le conferme (Matteo Naccari, Luca Orsi, Monica Raschi ed il fiduciario pubblicista dei collaboratori Matteo Radogna) ed un nuovo ingresso: Roberto Damiani, consigliere nazionale Fnsi delle…
Redattori in solidarietà al 30% e speciali affidati ad un service. Oggi non esce
Metro in sciopero contro le esternalizzazioni
Da oltre dieci anni capo redattore dello storico settimanale di agricoltura “Terra e vita”
Aser, illegittimo licenziamento di Beatrice Toni
BOLOGNA – Il Consiglio direttivo dell’Associazione Stampa dell’Emilia-Romagna, insieme alla Consulta dei comitati e dei fiduciari di redazione, denuncia l’illegittimità del licenziamento di Beatrice Toni, da oltre dieci anni capo redattore dello storico settimanale di agricoltura “Terra e vita”. “Una decisione – sottolinea l’Aser – inaccettabile nelle modalità e nei…
Licenziati per colpa dell’attività sindacale
BOLOGNA – Il Consiglio direttivo dell’Associazione Stampa Emilia-Romagna, alla presenza del presidente della Federazione nazionale della stampa italiana, Giuseppe Giulietti, rivolge la più convinta solidarietà ai lavoratori che in questi giorni sono stati licenziati nello svolgimento dell’attività sindacale. A Ferrara il delegato Rsu della Lyondell Basell Luca Fiorini è stato licenziato…
Rinviati a giudizio i giornalisti Giordano e Padoan

BOLOGNA – La Procura di Bologna ha chiesto il rinvio a giudizio del direttore del Tg4 Mario Giordano e del giornalista Giancarlo Padovan, accusandoli di aver diffamato durante una trasmissione televisiva Nicola Rizzoli, arbitro della finale dei Mondiali, designato tra i direttori di gara per Euro 2016. Rizzoli, assistito dall’avv.…
A Piacenza Festa regionale dei giornalisti cattolici

PIACENZA – “Comunicazione come dialogo e comprensione reciproca” è il tema della Festa regionale dei giornalisti cattolici dell’Emilia Romagna in programma, venerdì 29 gennaio, al Centro “Il Samaritano” di via Giordani. Il tradizionale appuntamento in onore del patrono dei giornalisti, San Francesco di Sales, è organizzato dall’Ufficio regionale comunicazioni sociali…
Cose nostre, i giornalisti si raccontano su Rai 1

ROMA – Parte oggi, sabato 9 gennaio, alle ore 23.25 su Rai 1 il programma “Cose nostre”: cinque documentari che racconteranno la vita e l’attività, difficile e piena di insidie, dei giornalisti che con coraggio e professionalità raccontano spesso in solitudine storie di mafie, malaffare, corruzione e poteri illegali. “Cose nostre”,…
Il presidente del Cesena Calcio insulta i giornalisti

CESENA – Bufera sul presidente del Cesena Calcio, Giorgio Lugaresi, dopo l’infelice post su Facebook nel quale ha attaccato due cronisti definendoli “uomini senza qualità che scrivono sul web, spesso seguiti solo dai loro pari, ma purtroppo alcuni giornalisti con modestissime qualità intellettuali si accodano perché privi di idee dovute…
’Ndrangheta: arrestata la giornalista Grazia Veloce

CATANZARO – C’è anche una giornalista tra i 16 arrestati dai carabinieri nell’ambito dell’operazione “Kiterion II”, scaturita dall’inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro nei confronti di “una struttura di ‘ndrangheta di amplissima estensione territoriale”, che aveva esteso la propria influenza sulle province di Crotone, Cosenza (basso Ionio cosentino), Catanzaro,…
Teleducato, sciopero contro il vergognoso silenzio

PARMA – “A due mesi dall’incontro con i rappresentanti dei soci di maggioranza della società Telemec srl (Teleducato) e con l’amministratore unico e nonostante i ripetuti solleciti scritti e i tentativi telefonici per avere un incontro, nulla è ancora dato sapere rispetto alle prospettive della società e dei suoi dipendenti”.…
Stefano Carini direttore del quotidiano Libertà
Edizioni Dehoniane, salvi 9 posti di lavoro
BOLOGNA – “Dopo mesi di trattativa, tre giornate di sciopero, tante iniziative pubbliche e tanta solidarietà, ha prevalso la capacità di dialogo, grazie particolarmente alla coesione e alla
Ferrara: Nicola Bianchi è Il Giornalista dell’Anno

FERRARA – È Nicola Bianchi il primo vincitore del premio “Il Giornalista dell’Anno” istituito dall’Associazione Stampa di Ferrara. Lo ha deciso l’assemblea degli iscritti riuniti, oggi, nella sala conferenze dell’Hotel Astra di Ferrara. Per il tradizionale “Premio Stampa” è stato, invece, designato il prof. Bruno Dalla Piccola, genetista di fama…
Modena piange il giornalista Sandro Bellei

MODENA – Giornalismo modenese in lutto per la scomparsa, stanotte, all’età di 74 anni a causa di una malattia, di Sandro Bellei, firma de Il Resto del Carlino e della Gazzetta di Modena. Giornalista professionista dal 1969 e scrittore, appassionato ed esperto di sport, dialetto e cucina, Bellei aveva iniziato la…
Eletto il nuovo Cdr del Resto del Carlino

BOLOGNA – L’Assemblea dei redattori del quotidiano “Il Resto del Carlino” ha eletto oggi il nuovo Comitato di Redazione per il biennio 2015-2017. Quattro le conferme (Matteo Naccari, Luca Orsi, Monica Raschi ed il fiduciario pubblicista dei collaboratori Matteo Radogna) ed un nuovo ingresso: Roberto Damiani, consigliere nazionale Fnsi delle…
Metro in sciopero contro le esternalizzazioni
Aser, illegittimo licenziamento di Beatrice Toni

BOLOGNA – Il Consiglio direttivo dell’Associazione Stampa dell’Emilia-Romagna, insieme alla Consulta dei comitati e dei fiduciari di redazione, denuncia l’illegittimità del licenziamento di Beatrice Toni, da oltre dieci anni capo redattore dello storico settimanale di agricoltura “Terra e vita”. “Una decisione – sottolinea l’Aser – inaccettabile nelle modalità e nei…